Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 18:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 15:43
Messaggi: 120
Giacomo ha scritto:
Licio, hai ragione anche tu...ma non c'è niente di più monotono che un diorama con binario dritto... per non parlare dei plastici con solo rettilinei...
Personalmente amo le curve (sarà anche perchè vado in moto... :D ), amo i plastici con ampi curvoni con la sopraelevazione esterna; vedere un treno diritto, si...è bello lo stesso... ma mi annoia.

Quoto in pieno! :D :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ciao a tutti.Mentre il lavoro progettuale continua,mi è venuto un dubbio.Il mio amico vuole che sul diorama vengano installati 2 segnali FS.Uno a vela tonta e l'altro a vela quadra.Ma in che punto andrebbero inseriti?Paralleli o distanti.Vi chiedo aiuto perchè non ho presente tale disposizione per un singolo binaro,anzi forse non dovrebbe neanche esistere come binario illegale.Giusto??Sono confuso.Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
il segnale a vela tonda sta sulla sx del binario, quello a vela quadra sta a dx del binario, secondo il senso di marcia, indipendentemente dal binario legale o illegale, che con la marcia parallela ammessa su tante linee ha quasi smesso di avere significato.

In una linea a semplice binario, ritengo poco credibile, anche se forse non impossibile, la presenza di un segnale a vela quadra sulla destra, significherebbe che a sx non c'è proprio spazio per farcelo stare con la vela tonda.

Spero di essere stato d'aiuto e qualcuno mi corregga se ho sbagliato qualcosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
aesse61 ha scritto:
il segnale a vela tonda sta sulla sx del binario, quello a vela quadra sta a dx del binario, secondo il senso di marcia, indipendentemente dal binario legale o illegale, che con la marcia parallela ammessa su tante linee ha quasi smesso di avere significato.

In una linea a semplice binario, ritengo poco credibile, anche se forse non impossibile, la presenza di un segnale a vela quadra sulla destra, significherebbe che a sx non c'è proprio spazio per farcelo stare con la vela tonda.

Spero di essere stato d'aiuto e qualcuno mi corregga se ho sbagliato qualcosa.

Quindi sarebbe meglio mettere un solo segnale a vela tonda?Ma lo stante come andrebbe dipinto?A strisce bianche e nere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 9:02
Messaggi: 244
Località: Visin a Lüin
Va a striscie solo se e' un segnale di avviso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
viga69 ha scritto:
Va a striscie solo se e' un segnale di avviso.

Grazie,ma con una o doppia vela?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 9:02
Messaggi: 244
Località: Visin a Lüin
Dipende cosa prevedi che ci sia dopo tale segnale. Ad esempio se la linea continua normalmente ci va una vela, ma se prevedi una deviata (esempio ingresso in una piccola stazioncina con 2 binari) le vele devono essere 2. Le varianti sono molteplici. Un tema di Tutto Treno "Tutti i segreti dei segnali" e', per questo argomento, una buona bibbia, con anche esempi schematici di situazioni da poter riprodurre modellisticamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Ma quindi da quanto ho capito, il segnale a vela quadra non c'entra con il fatto di servire un binario illegale?
Per AXEL, prova a guardare su www.segnalifs.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
I segnali con vele quadrate vengono messi a destra del binario rispetto al senso di marcia.Su una linea a semplice binario non esistono se non nell'ambito di una stazione.
Sulle linee a doppio binario non banalizzate i suddetti segnali vengono usati anche a protezione delle stazioni per le provenienze dal binario illegale per ricevere i treni senza fermarli e fargli fare la marcia a vista in ingresso,per cui si trovano tranquillamente.

saluti

rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Alex a che punto sei?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
The Dark Master ha scritto:
Alex a che punto sei?

Ancora all'inizio.Essendo 3 moduli devo far combaciare bene il tutto(catenaria compresa).Sto ancora progettando su carta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 15:43
Messaggi: 120
Salve a tutti.... :D

Io pensavo di inserire i due segnali in questo modo! ;)

Che ne dite?
Ovviamente entrambi i segnali a vela singola!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 9:02
Messaggi: 244
Località: Visin a Lüin
Non si capisce cosa c'e' scritto sopra i segnali, ma sembra che quello piu' a sinistra (guardando la foto) serva per il senso di marcia che va da destra a sinistra e quindi dovrebbe essere messo nel lato opposto (a sinistra del macchinista).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
No, non va bene almeno che non ti prendi una licenza artististica.
Li devi mettere a sinistra;li metterei distanti tra loro e in mezzo metterei un casello per agente di guardia a simulare un posto di blocco intermadio su linea esercitata in regime di blocco manuale.

saluti

rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Li metterei così:

http://img163.imageshack.us/img163/5023/segnalimod.jpg

saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl