La versione online di Repubblica, pur continuando a indicare erroneamente la Pisa - Collesalvetti come linea colpita dall'aereo, segnala l'arresto a pochi metri dal luogo dell'impatto di un treno proveniente da Livorno e parla delle difficoltà di circolazione sulla linea Tirrenica:
Cita:
L'impatto è avvenuto immediatamente fuori la zona aeroportuale, in località Le Rene, vicino a Coltan, sulla linea ferroviaria Pisa-Collesalvetti-Cecina, una tratta secondaria: prima di precipitare, il velivolo ha urtato e strappato alcuni fili dell'alta tensione. (...) E continua un altro testimone: "Stava arrivando un treno da Livorno in direzione Pisa che ha frenato in emergenza, riuscendo a fermarsi prima del punto d'impatto dell'aereo". (...)
Circolazione treni a singhiozzo. Ferrovie dello Stato ha informato che la circolazione tra le stazioni di Pisa e Livorno, è al momento problematica, dopo essere stata del tutto sospesa per circa un'ora dalle 14.05 alle 15:05. Al momento tutti i treni a lunga e media percorrenza della linea Tirrenica Roma-Genova transitano e fanno servizio nella stazione di Pisa S. Rossore. Da lì i viaggiatori possono raggiungere Pisa Centrale utilizzando i treni del trasporto metropolitano.
http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/cronaca/aereo-pisa/aereo-pisa/aereo-pisa.html
Ciao
Andy
p.s.: ovviamente è implicito il cordoglio per le vittime.