Un saluto a tutti. Una richiesta a Mallet: se presso il Museo di Campo Marzio a Trieste ci fosse della documentazione sulle composizioni di treni dall'Austria da rendere disponibili a tutti, inserendola nel Forum, sarebbe di grande aiuto. La tanto attesa carrozza mista FS tipo 1921, annunciata come novita' 2009 da Roco, art 45555, grazie all'interessamento dell'importatore Gieffeci, e' finalmente arrivata: come abbiamo piu' volte detto, colma una lacuna nelle composizioni internazionali in epoca II. Il modello si presenta con la solita bella verniciatura satinata, in verde vagone che sale fino al ricasco del tetto. I compartimenti sono 3 di prima classe, con i sedili in rosso e 4 e mezzo di seconda, con i sedili in bigio caffe'. Purtroppo per semplificazione, anche nella seconda classe i sedili presentano sei posti invece di otto. Il numero di serie e' il 50.318, appartenente alla seconda serie immessa in circolazione a partire dal 1926 (ABz 50.250-369), nota come tipo 1924. Il modello e' collocabile negli anni attorno al 1930 (rev V.D. O. 7-12-29 Pr Rev. 7-12-30) e ha residenza a Milano Cle, utilizzabile proprio nelle molte composizioni inserite nel Forum. Bella la marcatura ombreggiata, con la corretta tabella RIC con indicazione delle nazioni in cui e' autorizzata alla circolazione: F, A, CH, B, S, NS, D, H, CS, PL, Dk, mentre nelle precedenti versioni internazionali delle carrozze Roco questo elemento era semplificato. Un modello interessante anche per i modellisti stanieri, visto che, come abbiamo visto, questa carrozza girava in diversi paesi europei. A questo punto, per completare al 100% le composizioni mancherebbero due modelli ancora assenti: la carrozza letti tipo S, annunciata da LsModels per l'anno prossimo e una riproduzione di una mista svizzera. Un saluto a tutti da Stefano.
Ultima modifica di fermod il mercoledì 16 dicembre 2009, 14:19, modificato 1 volta in totale.
|