Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 8:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
AXEL ha scritto:
Bello tutto(siamo su basic)ma che intendi per tetto?Vuoi sapere come realizzare le tegole?C'è un articolo di Benedetto Sabatini su TTM di qualche tempo fa.


Si, ho letto l'articolo.. ma sono indeciso se fare un tetto o una copertura catramata..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
Ok... antenne quasi pronte..manca la verniciatura..poi verranno posizionate così finalmente gli omini preiser smetteranno di protestare..
Immagine


Un saluto a tutti!!!!

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
E qui, un particolare dell'attraversamento a raso e una veduta di come andrò a realizzare il marciapiede.. due strisca di legno lavorate sui bordi, incollate e poi verranno riempite col gesso..

Immagine

Un saluto a tutti

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
Prime prove posizionamento degli edifici:

Immagine

Immagine

Un saluto a tutti!!

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
interessante... tienici aggiornati.... ma quei cosi vicino agli scambi... non li poZZo vedè!
ALESSIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 1:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
Ciao Alessio, hai ragione :?
Devo specificare che all'inizio avevo 2 amici che mi aiutavano... il lavoro svolto in 3 è sicuramente migliore; attualmente ho solo un' amica che mi aiuta ma lei "lavora"sulla parte estetica (alberi-coloritura rotaie-tende alle finestre) e mi dà una mano quando devo fare quei lavori che da solo sono impossibili. (che è già tanto)
Poi và aggiunto ghe un plastico di queste dimensioni richiede un notevole impegno.. nel caso degli scambi della stazione centrale, avrei dovuto studiare prima il percorso, poi posizionare gli scambi, poi costruire il telaio in ferro su cui poggia la struttura su misura x lasciare lo spazio necessario ai meccanismi.. uno degli amici di cui sopra è ingeniere.. x lui la progettazione sarebbe stata uno scherzo.. x me significava un tot di tempo in cui i lavori sarebbero stati ritardati...
Se hai visto la stazione di montagna (le cui foto sono postate all'inizio di questo argomento) anche lì c'è qualche deviatoio con motore a vista.. in fase di progetto quella stazione avrebbe dovuto essere ben diversa :wink: :wink: In pratica cerco fin dove mi è possibile di nascondere i motori degli scambi.. dove non c'è lo spazio..cercherò di nasconderli.... :wink:
Come ultima considerazione occorre tener presnte che di scambi col motore a vista ne ho circa un centinaio... quindi se capita..li uso :wink: :wink: :wink:

Un saluto a tutti

Marco Molinari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
vabbè... chiuderò un occhio stavolta....
Alessio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
I lavori proseguono...

Immagine

Immagine


Che pensilina ci starebbe bene attaccata alla stazione centrale? (ambientazione anni '70-'80)


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 9:32 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 10:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
Ciao Centu,si lo sò che non stà molto bene.........ma mi piace :wink: :wink: Si può chiamare "licenza fermodellistica"? Diciamo che è stata progettata lì...ma è un pò tirata come misure..
Quindi è solo appoggiata x il momento...
Anche xè l'ho acquistata insieme ad altro materiale, era già montata (diciamo anche montata male) e mi risulta difficile illuminarla (anche se ho già un paio di idee in merito).
X quanto riguarda l'edificio a lato della stazione :
ho utilizzato i fogli di cartone compatto (almeno in cartoleria lo chiamano così) da 3 mm, non avendo trovato quello da 4 mm.
Ho preso come riferimento una foto trovata in rete di un palazzo di quegli anni.
Ho tracciato tutte le linee di riferimento.
Tramite paint (dopo numerose prove) ho riprodotto il serramento con le tapparelle incluse.
Il difficile è stato ritagliare i fogli stampati su normale carta (ma così facendo sono uscite con dei colori opachi) ma,utilizzando vari tipi di cutter e un bisturi sono riuscito a imparare a tagliarli dritti.
Poi, sempre con cutter e righello trasparente ho tagliato un foglio di plastica trasparente rigida ma molto sottile in strisce della misura dei serramenti che poi sono stati incollati sopra stendendo un velo sottilissimo di colla vinilica.
Quindi ho fatto i tagli nel cartone a secondo delle aperture che risultavano delle tapparelle e poi sempre con un velo sottile di colla vinilica ho incollato i serramenti sul cartoncino,
così facendo l'illuminazione filtra solo dove le tapparelle sono aperte..
Adesso stò progettando la divisione a sezioni x dividere l'illuminazione a settori... visto il posto in cui si troverà l'edificio, penso che utilizzerò i led bianchi con resistenza "abbondante"; meglio che facciano poca luce che rischiare che si brucino, no?

Un Saluto a tutti
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 1:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
Oggi, anche se pioveva i pittori non si sono fermati, hanno dato la prima mano di bianco..

Immagine

Mentre i muratori sono andati avanti coi lavori sulle case..

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 14:46 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 10:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
Ecco il retro delle abitazioni in fase di lavorazione

Immagine

e qui il davanti

Immagine

Un saluto a tutti!

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 0:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
I lavori proseguono...

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dei primi lavori
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 0:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
E questa è quasi finita...

Immagine

e questo è un fine corsa modificato.. con led da 3 mm

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl