Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 15:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ARMAMENTO: Binari con massicciata ...quali mi consigliate?
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 19:10 
Ciao a tutti,
mi serve un consiglio. Posticipata l'idea del plastico, e non avendo spazio per un ovale sulla scrivania che superi i 37.1 (72.2 cm di diametro curva) ho deciso (per non distruggere i modelli) di passare sul "pavimento" e di conseguenza di utilizzare binari con la massicciata tipo Roco Geoline o i TRIX che hanno un sistema molto innovativo di aggancio (non hanno le scarpette).

Benché assolutamente contrario sia al pavimento (!!!!) e peggio che mai a sti binari con la massicciata, mi consigliate se prendere i Roco o i TRIX? Considerate che smonterò il tracciato di volta in volta...e che tra i due sistemi ci sono 30€ di differenza.


Grazie mille,
Lorenzo


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari TRIX con massicciata - HELP
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Il nuovo geoline Roco a mio avviso è una schifezza era molto meglio il vecchio Roco-Line, il Trix mi piace molto, lo trovo molto solido. Poi c'è sempre il Profi Fleischmann.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari TRIX con massicciata - HELP
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1395
anche io ti consiglio i fleishmann profi, io uso i roco geo-line e prescindendo dall'estetica, può piacere o meno, ho molta difficolta a trovare i binari nei negozi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari TRIX con massicciata - HELP
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 20:24 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Per il pavimento meglio il Trix che ha gli innesti a snap e non ha le giunzioni. Peccato gli scambi curvi da 36 cm di raggio.
Il GeoLine è un buon sistema (con la rotaia sollevata, e quindi PUO' essere migliorato e adattato a un plastico modellistico migliorando la massicciata sui fianchi) però ha solo scambi con angolo 22°
Il profigleis costa, non è affidabile, è brutto, e come il vecchio roco line ha la rotaia appoggiata sulla plastica (orrore)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari TRIX con massicciata - HELP
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
non è affidabile

Io non ce l'ho, ma tutti quelli che sento che lo hanno ne sembrano soddisfatti. In che cosa non è affidabile?
Il vecchio Roco Line aveva una geometria di scambi molto più realistici del nuovo geoline che oltre ad avere una massicciata che è veramente brutta e plasticosa ha una giunzione solo con le scarpette che è molto meno solidale del vecchio sistema.
Sul Trix concordo è il migliore ma non ha molta scelta sui deviatoi o sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari TRIX con massicciata - HELP
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 20:40 
...grazie mille. in effetti ero propenso per i TRIX che sono davvero belli e hanno un sistema di innesto molto pratico.

L.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari TRIX con massicciata - HELP
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Personalmente mi piace moltissimo il Trix C-gleis.
Come dice Benedetto, peccato che manchino alcune geometrie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari TRIX con massicciata - HELP
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 21:24 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Io non ce l'ho, ma tutti quelli che sento che lo hanno ne sembrano soddisfatti. In che cosa non è affidabile?


detto e stradetto.... cercare indietro...

Cita:
Il vecchio Roco Line aveva una geometria di scambi molto più realistici del nuovo geoline che oltre ad avere una massicciata che è veramente brutta e plasticosa ha una giunzione solo con le scarpette che è molto meno solidale del vecchio sistema.


perché la massicciata del roco line era bella??? e poi con tutti quei pezzettini per compensazione... rotaia affogata, rinforsi alle traverse presso le giunzioni, scambi in curva da 36 cm di raggio... no no no!
Cita:
Sul Trix concordo è il migliore ma non ha molta scelta sui deviatoi o sbaglio?


è debole su quelli in curva ma su quelli dritti ha due angoli, corto e lungo... non è malaccio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari TRIX con massicciata - HELP
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
perché la massicciata del roco line era bella???

No non molto.... e pensare che all'epoca era decantata anche dalle riviste perchè era l'unica di dimensioni realistiche. Come cambiano le cose :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari TRIX con massicciata - HELP
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 21:49 
Un sistema con massicciata, sia esso Roco o Trix resta a mio avviso una soluzione "dilettantistica" destinata o ai piccoli o agli sfigati come me che hanno 5mq di stanza a disposizione in affitto e non possono fare i buchi alle pareti manco per una mensola ad "L"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Detto questo penso si sia detto tutto, nel senso che per realizzare un ovale sul pavimento, è meglio scegliere soluzioni che resistono bene alla precarietà; di conseguenza trovo inutile parlare di realismo, sistemi di scambi o geometrie varie. Certo se devo dirla tutta, i TRIX sono oltre che comodi come soluzione di innesto anche piuttosto belli ad impatto visivo, sia le traverse che la massicciata...e non irrilevante il profilo codice 83...che lo si apprezza davvero solo se messo vicino al codice 100.

L.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari TRIX con massicciata - HELP
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Io non ce l'ho, ma tutti quelli che sento che lo hanno ne sembrano soddisfatti. In che cosa non è affidabile?


detto e stradetto.... cercare indietro...

Fatto. Sono rimasto esterefatto, non credevo tanti problemi, assolutamente da scartare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari TRIX con massicciata - HELP
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 22:53 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
come me che hanno 5mq di stanza a disposizione in affitto e non possono fare i buchi alle pareti manco per una mensola ad "L"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


beh, sull'ultimo TTM vedrai che....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari TRIX con massicciata - HELP
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
lorenzo79 ha scritto:
Un sistema con massicciata, sia esso Roco o Trix resta a mio avviso una soluzione "dilettantistica" destinata o ai piccoli o agli sfigati come me che hanno 5mq di stanza a disposizione in affitto e non possono fare i buchi alle pareti manco per una mensola ad "L"


Sfigati sono quelli che, per "hobby", guardano il calcio in tivvù... :roll:

Il Trix va benissimo per un tracciato provvisorio; ne ho uno scatolone pieno, e se monto un "giretto" provvisorio (terapeutico antistress), mi diverto, mi rilasso e non mi sento per niente sfigato... :lol:

Se hai 5mq, potresti farti un diorama operativo curatissimo, con tanto di massicciata posata pietra per pietra... e tantomeno dovresti sentirti sfigato! :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari TRIX con massicciata - HELP
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 9:43 
...hai ragione sul diorama operativo, ma vorrei veder correre i miei treni...anzi, voglio considerare questo come un esperimento per provare raggi di curvatura generosi (ho deciso di orientarmi per un raggio di 57.9) in sostanza voglio toccare con mano i benefici di un tracciato "serio" senza vincoli di spazio...e vedere realmente quanto ne beneficiano i rotabili.

L.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari TRIX con massicciata - HELP
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Scusa Lorenzo. Ma perchè non fai comunque un diorama da inserire in un ovale? Primo: muovi le mani; secondo: vedrai i tuoi treni in un ambiente naturale e, anche sul pavimento, almeno per quaranta centimetri, il treno attraverserà un paesaggio nella stessa scala; terzo: ti eserciti per quando potrai fare qualcosa di più impegnativo; quarto: di tutto quello che fai, ti rimane "qualcosa".
Vedrai che, alla fine, l'ovale sarà tralasciato e i treni, anche se staticamente, saranno sempre posti nel diorama magari anche per fare le foto...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl