Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 16:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è il tracciato più bello per un mega-plastico?
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
snajper ha scritto:
Modulare, senza se e senza ma: su quelle dimensioni è d'obbligo.
Se si vuole un esercizio reale, inoltre, è preferibile un "punto a punto", con o senza cappi di ritorno.


Più che "modulare", è consigliabile che sia smontabile.

Le sezioni non è necessario che seguano uno standard (FIMF, Fremo etc.); anzi, in questo caso ne risulterebbe una limitazione nel disegno del plastico.

E' bene però prevedere che ogni sezione possa uscire dalla porta di accesso alla stanza, altrimenti non serve a nulla che il plastico sia smontabile... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è il tracciato più bello per un mega-plastico?
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 13:43
Messaggi: 217
Località: Viareggio
Alla fine poi tutto dipende da che tipo di esercizio ci vorrà fare,se gli garba vedere i treni passare e girare in tondo
ad libitum ,va bene anche quel piatto di spaghetti come da disegno,se invece vuole fare una cosa più simile al reale,(e magari avere anche accessibilità migliore in tutti i punti) è bane stare lungo le pareti,larghezza tipo 60 cm. curare bene il paesaggio e avere un esercizio ferroviario degno di questo nome..... :wink:
Bisogna vedere cosa gli piace..... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è il tracciato più bello per un mega-plastico?
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Per quella che è la mia esperienza, tendo ad unirmi al coro di quelli che suggeriscono di evitare il tracciato che hai postato. é talmente complesso che ad un quarto dell'opera ti passa la voglia. E' una buona idea per me utilizzare le pareti perimetrali per appoggiare una struttura leggera all'americana (L-girder, se cerchi in internet, vedrai che vien fuori....), che lasci libero lo spazio sotto per tutte le cassettiere che ti serviranno e che ti permetta di sfruttare più piani sovrapposti. POi come detto da Fabrizio (torrino) farei un punto a punto. Io personalmente ho fatto un plastico su una stanza da 5x4 mt, un ovalotto per farla breve, ma con due diramazioni che partono dalla stazione principale a 4 binari + fascio merci, una che porta ad una stazione secondaria a singolo binario, una a doppio binario che riproduca una linea tipo l'adriatica, con tanto di stazione nascosta per far partire treni in successione di lunghezza realistica (loco+11 carrozze). Inoltre vicino alla stazione c'è un interessante raccordo industriale che serve un cementificio. Mi sono VAGAMENTE ispirato alla stazione di Fano, da dove fino a pochi anni fa partiva la ormai dismessa Fano Urbino, oltre alla linea adriatica.
Fatti una idea di una qualche situazione reale e mettila in pratica, vedrai ti diverti di più.
PS Sono già passato sia per il plastico ipercomplesso con 6mila scambi, che alla fine va a noia perchè ti devi re-inventare ingegnere, sia quello purista al massimo con pochissima ferrovia e molto paesaggio, perchè alla fine non ti diverti a vedere un treno ogni 10 minuti che passa sotto i tuoi occhi per 2 secondi e poi riscompare....
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è il tracciato più bello per un mega-plastico?
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
mai pensato di affittare la stanza e col ricavato farsi un bel tour su super treno ? che so .... Sudafrica express! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è il tracciato più bello per un mega-plastico?
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 23:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
amagio ha scritto:
mai pensato di affittare la stanza e col ricavato farsi un bel tour su super treno ? che so .... Sudafrica express! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


se poi all'affitto della stanza aggiungessi quel che sto spendendo per il materiale, altro che in Sudafrica potrei andarmene ... una bella vacanza alle Maldive ci viene fuori tutta! :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è il tracciato più bello per un mega-plastico?
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 2:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
se poi all'affitto della stanza aggiungessi quel che sto spendendo per il materiale, altro che in Sudafrica potrei andarmene ... una bella vacanza alle Maldive ci viene fuori tutta! :?[/quote]

Ciao Marco, ho a disposizione uno spazio analogo (6,80 x5,00 mt), è dal 2003 che ci sono dietro,
l'ho già smontato x 3/4 una volta (nota che era già fatto il quadro sinottico con una valanga di doppi deviatori, led e pulsanti collegati e avevo già iniziato a dedicarmi al paesaggio) lo stò rifacendo xè alla fine trovavo scomoda l'idea di dover passare sotto e uscire dalle botole :roll:
Adesso ho lasciato una H centrale e ti posso garantire che si lavora molto meglio..
Io, naturalmente non posso che dire che farei cio' che stò facendo, essendo un'amante dei binari e degli scambi.. verranno fuori :
1 stazione centrale ambientata in stile italiano anni '70-'80,
2 stazioni piu' piccole ambientate in epoca II-III giusto x le piattaforme girevoli e tutto l'occorrente x le loco a vapore..
1 stazioncina o semplice fermata con raccordo industriale annesso
e 5 o 6 raccordi industriali..
1 stazione ombra
4/5 tratti di raccordo ove poter parcheggiare i convogli...
Però io starei sull'ambientazione italiana, pur con qualche licenza fermodellistica anche tedesca..
Alla fine, devi essere tu a conoscere te stesso e a cercare di capire cosa preferiresti...
ma il problema è che a volte devi prima realizzare un qualcosa prima di capire che non ti piace..poi..devi essere pronto a smontare ciò che non ti soddisfa...
Comunque ti auguro : buon lavoro!!
E tienici aggiornati sugli sviluppi :) :)

Un saluto a tutti

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è il tracciato più bello per un mega-plastico?
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
Caro omonimo..... :lol:

Mi sembra che il tuo progetto rifletta praticamente quasi esattamente ciò che vorrei fare....!

A costo di sembrare un poveretto che va supplicando qua e là tracciati a tutti ... non è che mi manderesti lo schema del tracciato (anche per MP se preferisci)? :?

Grazie in anticipo!
M


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è il tracciato più bello per un mega-plastico?
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
Caro Omonimo... :D :D ..
Te lo manderei piu' che volentieri.. devo provare a chiedere al mio amico ingegniere se ha ancora il tracciato in memoria al suo pc.. però si tratta del tracciato vecchio.. questo nuovo stà nascendo praticamente "a soggetto"... nel senso che butto giu' 2 o 3 idee "schizzate" a matita su un foglio della tratta che stò x iniziare, poi inizio il lavoro e non le seguo piu' di tanto..
mentre il primo plastico è stato frutto di una progettazione durata parecchio, con tanto di foglio in carta millimetrata della stanza e in scala 1 a 10; con tanto di lucidi x sovrapporre le linee.. erano uscite ben 6 linee tutte intercomunicanti e il tutto si sviluppava su 6 livelli di altezze.
Ho ancora il quadro sinottico del vecchio tracciato, vedo di riuscire a fare una foto che poi posterò...
Buona giornata!

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è il tracciato più bello per un mega-plastico?
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 0:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
Ciao Marco, ho provato a fare una foto al vecchio quadro sinottico...

Immagine

Non so se rende l'idea..ma ti assicuro che era piuttosto complicato.....
Il prox impianto prevede l'adozione di piu' quadri comando.. 3 o 4 piu' un quadro sinottico x la linea con piu' ramificazioni... Almeno questa è attualmente l'idea di massima...

Un saluto a tutti!!

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è il tracciato più bello per un mega-plastico?
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 2:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
ammazza ... bello complicato... :shock:
si sei livelli, dici?

ma i colori nel quadro sinottico indicano i diversi livelli?


Saltando "di palo in frasca", come si suol dire, ( e cambiando totalemente "genere"...) che ne pensate di questo?

http://www.trains.com/mrr/default.aspx?c=a&id=3280

l'ambiente è americano, ma si potrebbe secondo me "rileggere" in chiave "europea"...

Si sviluppa su tre piani "e mezzo", e l'unica cosa che mi lascia perplesso è l'ultimo livello che si trova a quasi 2 metri :shock: dal pavimento....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è il tracciato più bello per un mega-plastico?
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 176
Località: Bussero (Milano)
Gentilissimi,
non per dire una cosa scontata, ma su i vari TTM sono stati proposti
molti schemi adattabili perfettamente ad una stanza delle dimensioni
proposte.

Alcuni sono veramente interessanti, propongo al 'principe' di dare una
occhiata agli arretrati di TTM .

Personalmente purtroppo posso sfruttare spazi molto piu' ridotti, altrimenti
avrei gia' utilizzato uno degli schemi di cui sopra e l'avrei personalizzato
un po'.

Salutoni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è il tracciato più bello per un mega-plastico?
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
Ciao Marco, i colori differenti indicavano le diverse linee.. per individuarle piu' facilmente lungo il percorso..
Si, era dislocato su 6 livelli...che; molto probabilmente ci saranno anche nella nuova versione..
Non sò se hai visto le foto che ho postato nell'argomento " foto dei primi lavori", in pratica la stazioncina che vedi nelle prime foto è rimasta la stessa.. e con un pò di occhio dovresti trovarla anche nella foto del quadro sinottico...
Bella anche l'idea del plastico suggerito..
Ricordati che, con lo spazio che hai a disposizione ti sarà difficile decidere tutto insieme.. le possibilità sono veramente tante, e credo che sia difficile indovinare al primo colpo cio' che ti potrà piacere una volta ultimato.. Cmq, credimi.. butta giu' uno schema di massima e inizia a lavorare.. senza esagerare nelle finiture, quelle sarai sempre in tempo x farle.. poi vedi se il tutto appaga l'occhio..e stai pronto a smontare se non ti piace... :wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è il tracciato più bello per un mega-plastico?
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Io farei un tracciato punto punto che termina con due stazioni di testa. Tra le due stazioni metterei varie stazioncine per permettere di effettuare precedenze. Da una di queste stazioni farei partire un binario che porta ad un raccordo industriale ed un altro che porta ad un terminal per container. Vicino ad una delle due stazioni di testa metterei il deposito locomotive e magari anche una sella di lancio. Avendo spazio si potrebbe ipotizzare di collegare le due stazioni di testa con una linea "lenta" che passa in pianura ed attraversa tutte le stazioni ed una "veloce" che unisce le due stazioni di testa con un tracciato prevalentemente in galleria e su pilastri in cemento senza passare per le stazioni intermedie. Per quanto riguarda il piano di binari delle stazioni puoi ispirarti alle stazioni delle località che preferisci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è il tracciato più bello per un mega-plastico?
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Interessante questo argomento, anche se non ho una stanza di quelle dimensioni disponibili (beato te!) i miei consigli sono per alcuni bellissimi progetti apparsi su TTM:

In giro per i bivi bolognesi (TTM 18) (te l'hanno gia consigliato più su mi sembra... e confermo il consiglio!)
Pontremolese all'americana (TTM 13)
Genova per noi... (TTM 38)

Visto che sono di Carrara sono un po'di parte a inserire la Pontremolese... lo so, ma a me ...me piace :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è il tracciato più bello per un mega-plastico?
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
altri suggerimenti in questa discussione:
viewtopic.php?f=7&t=27696&hilit=verova

Ciao :)
Andy


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl