Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 8:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
eurostar_italia ha scritto:
...ciò non vuol dire che i ponti costruiti crolleranno o le gallerie tracimeranno ma che i treni non sono adatti (e lo sapevamo)...

Vuoi precisare cosa intendi dire con "le gallerie tracimeranno"?
grazie
Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
intendevo dire che le gallerie non crolleranno.volevo usare un termine adatto ma ahimè ho fallito


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 8:58 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 500
Località: Roma
Il servizio regolare sulla LL continua.....
vi scrivo a bordo del freccia milano napoli che oltre ad andare sulla LL come tutti gli altri stamattina si e' pure inchiodato per un'ora a firenze a causa di uno scambio.....

che figata!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Aprire questo filetto NON è stato un atto di pessimismo ma di fede,premesso che sono un sostenitore dell
AV(giustamente citata come progetto vecchio di decenni,le sue prime locomotive dedicate sono già state
ristrutturate[e anche le seconde]e si vocifera di possibile demolizione prima del raggiungimento del40°
anno di età)neppure la Porrettana inaridi' immediatamente(il grand hotel non chiuse subito e,i fallimenti
a riperizione delle terme cominciaro lustri dopo).
Ma faccio notare la situazione generale odierna di Chiusi ad esempio, a confronto di quella degli anni 80'.
Lo snodo con turismo(di rimbalzo o mordi e fuggi che sia)dell epoca è diventato un piccolo centro di provincia,
per fortuna ancora valorizzato dal bivio per Perugia le altre ex fermate degli espressi se la passano peggio,
ecludendo Orte che per distanza gravita ancora su Roma e Arezzo piu' importante (e ferroviariamente servita)
che si sostiene da se',tutte erano dipendenti in qualche modo dalla ferrovia,anche se non totalmente come
Porretta terme.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
e non è il solo.il torino s'e' rotto
e tutti i milano e torino hanno tra i 20 e i 40 di ritardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
gmg20 ha scritto:
Chiusi per fortuna ancora valorizzato dal bivio per Perugia

... non c'è nessun "bivio" per Perugia, a Chiusi... magari se imparassimo ad appassionarci di più alla ferrovia prima di aprire post tipo "addio (sic!) direttissima" sarebbe già un passo avanti nella direzione giusta. :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Continuo a sostenere che le innovazioni vanno introdotte anche se portano disagi, l' ERMTS non so come funziona, se funziona bene, se non funziona bene va migliorato nel tempo e usandolo sulle linee tutti i giorni, solo così un giorno potrà essere efficiente (se già non lo è). Per i treni stessa cosa, si fanno i prototipi, i treni di serie...e i treni di seconda serie derivati da quelli di prima serie migliorati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
io aspetto che NTV porti la civiltà nel frattempo il resto è decadenza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
OK ho scritto Chiusi pensando a Terontola-cortona e visto che pensavo a quella stazione non mi sono accorto della svista,
mi scuso!
PS prima di mettere un sic primadonna valutare il contesto no? abbiamo avuto 4 linee nord> sud, una è morta prima ancora di essere utilizzata,una parte di quella in uso all epoca si è disseccata 70 anni fà,un altra parte è in disseccamento da 15 anni (controllare per credere l' orario 90'),in prospettiva non direi che avanzo dei dubbi campati in aria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2007, 14:08
Messaggi: 189
Mi auguro che aumentino i treni merci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 223
Località: roma
Eurostar ha scritto:
Certo, il sistema va rodato, come tutte le cose...Ma se non si inizia mai, non si finirà mai. Penso sia una buona idea mettere gli IR sulla Bologna-Firenze. La DD Fi-Roma passerà ai 25kV e segnalamento ERMTS?


Per ora e' allo studio la conversione della direttissima Rm-Fi a 25kV,ma ci sono alcuni problemi da risolvere,tecnici e non....
1) Le SSE della tratta Orte-Settebagni vanno riprogettate per un pesante incremento di traffico.
2) Vanno ristrutturate molte stazioni lungo la LL;considerate che alcune non dispongono neanche dei sottopassaggi,ma hanno gli attraversamenti sui binari per i viaggiatori.
3)In alcune gallerie della DD non ci sta lo spazio fisico per installare la palificazione e relativa linea aerea dei 25kV.
4)Ci sta la possibilita' di una saturazione della LL,specialmente da Fara Sabina verso Roma,dove ai treni a lunga percorrenza e diretti provenienti da Ancona e Firenze si aggiungerebbero i TAF del servizio metropolitano.
5)Infine,cosa diranno i pendolari quando il loro percorso verra' dilatato di 30/45 minuti,invece dei 30 minuti attuali di percorrenza per un regionale da Orte a Roma via DD ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Grazie delle informazioni. Si, sapevo dei problemi di franco elettrico per la 25kV, soprattutto nella galleria di Orte dove c'è una riduzione di sezione nella parte centrale. In effetti la DD così come funziona adesso mi sembra una soluzione molto efficente, vedranno un po' che fare...però sarei per un potenziamento e adeguamento tecnologico della LL, magari realizzando qualche variante nei tratti più critici ed alla conversione a 25kV della DD. Ma questo lo dico io...poi sicuramnte c'è chi ne sa più di me.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
oggi altra giornata di sfaceli sull'AV
bella figura con l'europa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
guarda che è tutta la rete a essere in ginocchio, indipendentemente dalla AV.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
oggi non ero in turno ma mi hanno detto che i ritardi medi erano di 40 minuti.
finchè è l'intercity a fare tardi poco male...ma quando paghi 90 € per fare milano roma in 3 ore e te ne fa una di ritardo non è bello.
cause esterne ? si a volte è possibile ma intanto quello ti dice che ha pagato 90 € e che il servizio fa schifo.
perchè all'estero viaggiano sempre neve compresa ?
perchè all'estero i prezzi sono piu bassi. ?
perchè all'estero non hanno la rete in ginocchio ?
domande a cui non esiste una risposta secca...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl