fermod ha scritto:
Un grazie a Guglielmo per le nuove splendide tavole postate: piano piano si sta' creando un archivio informatico di disegni utilissimo per le nostre composizioni.
Come promesso, ho recuperato la composizione del SO Simplon Orient dell'estate 1959, in partenza di Milano Centrale, alle 8.52:
Loco E428FS
DI, Bz*, ABz*, Bz* Milano-Ve (* a cassa metallica) Ammne FS
Bz*(R), Az* Milano-Trieste (* a cassa metallica) Ammne FS
WL CIWL (1), ABz SNCF (2) Paris Lyon-Belgrado
ABz FS, WL CIWL Paris Lyon-Venezia
WL CIWL, Bcz SNCF Calais-Venezia
ABz SNCF Calais-Fiume
Dz SNCF Calais-Belgrado
(1) Al lunedi' e venerdi' diretta Istanbul, martedi' giocvedi' e sabato ad Atene.
(2) Al lunedi' mercoledi' e venerdi diretta ad Istanbul, martedi' giovedi' e sabato ad Atene.
Le carrozze jugoslave tipo Hectwagen ex tedesche bottino i guerra probabilmente venivano agganciate a Trieste o a Venezia.
Ciao. Stefano.
Intanto un ciao a tutti sono Roberto, appassionato di modellismo ferroviario (Scala N, SBB+BLS+FS), sono appena iscritto ed ho trovato questo interessante thread. La mia attenzione maggiore va al traffico sul nodo di Briga in tutte le epoche grossomodo dagli anni '50 in poi (in effetti sono fondamentalmente interessato all'elettrico).
Innanzitutto mi associo per un augurio di Buon 2010!
Mi interessava per l'appunto riprodurre un Simplon Orient Express, fine anni '50 (fino al 1962 per la precisione) potendo contare come loco sulla Ae 4/7 ma soprattutto sulle prime Ae 6/6 (a partire dal 1952). Volevo gentilmente sapere da qualcuno di voi se in quegli anni esistevano ancora composizioni interamente CIWL che fondamentalmente sono antecedenti ma che mi sembra fossero ancora ampiamente utilizzate negli anni '50, o se invece risulta indispensabile l'aggiunta di carrozze SNCF dell'epoca opportuna, che però mi sembrano di non facile reperimento (in scala N).
Grazie in anticipo.