Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Otturare forellini loco
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:35
Messaggi: 196
Come si possono otturare i forellini per i mancorrenti sovrabbondanti di alcune loco soprattutto vecchia produzione Lima?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 18:27 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Potresti usare un pochino di stucco tipo Molak, carteggiare e ritoccare con dei colori di tinta adatta!

Salvo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:35
Messaggi: 196
Il molak è uno stucco per plastica?
lo trovo nei negozi di modellismo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 21:55
Messaggi: 114
Il problema a quanto ho capito è che sostituendo i mancorrenti con altri più realistici e fini, le sedi di innesto risultano più larghe,io ho risolto il problema inserendo del vinavil ad essiccazione veloce,e mentre si indurisce inserisco il nuovo mancorrente,non è la descrizione di un film "porno" :oops: ma un suggerimento valido per una soluzione ottimale.Inoltre il vinavil si leva via facilmente.Dopo ad essiccazione avvenuta puoi tranquillamente ritoccare il tutto.
Ciao Marco :wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Io uso cianoacrilici o direttamente colla da modellismo. Per riempire la sede troppo larga a volte basta dare il colore a una giusta densità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:06
Messaggi: 178
Località: Firenze
marco ha scritto:
Il problema a quanto ho capito è che sostituendo i mancorrenti con altri più realistici e fini, le sedi di innesto risultano più larghe,io ho risolto il problema inserendo del vinavil ad essiccazione veloce,e mentre si indurisce inserisco il nuovo mancorrente,non è la descrizione di un film "porno" :oops: ma un suggerimento valido per una soluzione ottimale.Inoltre il vinavil si leva via facilmente.Dopo ad essiccazione avvenuta puoi tranquillamente ritoccare il tutto.
Ciao Marco :wink: :wink: :wink:

Concordo e sottoscrivo....saluti Paolo Carnetti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
O'Paolo, e t'ho anche scritto sull'altro sito!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Se vuoi un consiglio per risolverlo in maniera semplice e pulito,recati in un negozio di modellismo e acquista una confezione di profilati della EVERGREEN,naturalmente della misura che ti interessa,fai dei tagli di precisione e incastrali nei forellini per poi ritoccarli nel colore dovuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Un altro metodo è quello di infilare nel foro il mancorrente ( se di plastica ) originale, incollandolo saldamente, poi tagliando via la parte esterna con un cutter, così il foro resta perfettamente "tappato" e spesso del colore quasi uguale alla carrozzeria. A questo punto basta riforare con punta di dimensione opportuna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 13:10
Messaggi: 106
Località: foligno (PG)
ma penso che lo stucco molak vada più che bene,poi un ritocchino con il colore...e via!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: fermod, Google Adsense [Bot], ingegné e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl