Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 16:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un mini plastico.. consigli per il tracciato
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
Si si il plastico è quello però mi è sfuggito il "mini", poi sai agli altri si invogliano sempre le cose "grandi" quando invece tocca a te stesso allora giustamente si guarda all'economia non solo di spazi :lol: l'unica cosa che ti suggerisco è di non ritrovarti subito con qualcosa troppo mini... magari meglio rinunciare ad acquisti di modelli (con l'occasione del Natale) e impegnare le risorse nel plastico per accontentare i modelli che invece già possiedi. Ciao :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un mini plastico.. consigli per il tracciato
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Ragionamento che condivido FRECCIA, in effetti (almeno per me) questo natale niente acquisti di modelli.. basta il pensiero :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un mini plastico.. consigli per il tracciato
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Immagine

Visto che il sabato è nevoso persino qui al mare ho aperto wintrack, ho pastrocchiato per 20 minuti, ho chiusto wintrack e ho preso carta e matita (molto meglio!) e cominciato a buttare giu una bozza sulla base dei vari suggerimenti.
Anche se il disegno non è esattamente un'opera d'arte spero si capisca il concetto.

Una stazione (magari di regresso, bella Rivarolo Canavese..), si entra in galleria, elicoidale si sale fino alla quota della stazione di testa.
Dalla stazione di testa passa la ferrovia marmifera che si vede poi anche nei primi moduli (due bei ponti di Vara sullo sfondo inframmezzati da un picco montuoso). La linea della marmifera almeno per il momento finisce qui, poi in futuro chissà..
Le gallerie segnate con l'asterisco potrebbero anche non esserci, non amo le montagne con troppe gallerie stile gruviera, magari bastano un paio di costoni sporgenti e un po'di alberatura per far uscire il treno naturalmente (almeno nei lavori degli altri.. vedremo nel mio..).
Di sicuro i piani di stazione non saranno così piatti come nel disegno, ci sarà un minimo di quote differenti e anche una stazione nascosta, forse se inverto tutto il discorso mettendo in elevazione la stazione di regresso guadagno più spazio anche per la stazione nascosta (che finirebbe sul lato di 3m invece che su quello da 2m).
Da aggiungere poi anche le strade che saranno piene di camion belli zozzi di polvere di marmo (come nella realtà... visto che la marmifera ormai è solo un ricordo).
Daniele

ps. adesso che lo riguardo il disegno è veramente grezzo, spero che si capisca qualcosa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un mini plastico.. consigli per il tracciato
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 19:38
Messaggi: 133
Località: bergamo
Concordo con il plastico a due o tre livelli (mensole).

Ma considerato lo spazio limitato e la scala scelta, H0, consiglierei di dare più importanza al traffico merci con diversi piccoli raccordi industriali su linea secondaria, traffico passeggeri limitatissimo.

Le stazioni che sono state proposte sono interessanti ma non possono essere sviluppate coerentemente con le dimensioni limitate della stanza se non ricorrendo a una eccessiva compressione delle dimensioni delle stazioni medesime.

Otterresti un qualcosa di indefinito, nè carne nè pesce.

L'epoca V è difficile da riprodurre per gli spazi che chiede se non ipotizzando la sola realizzazione dello scalo intermodale, ma allora si tratterrebbe di un diorama con unico tema.

Pochi scambi con angoli al cuore realistici (i tillig più lunghi, per intenderci) e tutti i tratti in curva rigorosamente celati.

Si potrebbe ottenere un ottimo diorama operativo con più temi ferroviari e con ampia possibilità di manovra, non riproducente una situazione reale e nemmeno identificabile con una data compagnia ferroviaria, ma curando i particolari, molto caratteristico.

Ciao

gabriele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un mini plastico.. consigli per il tracciato
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Ciao Gabriele,
Non mi ero perso questa risposta ma hai colto uno dei problemi (forse IL problema..): lo spazio veramente esiguo.
Il tema raccordi industriali è sicuramente pregevole, il traffico passeggeri pensavo giusto di limitarlo a una coppia di Aln668 oppure qualche bella composizione "sintetica" tipo 424+Doppio piano+Pilota Doppio piano, anche se in quest'ultimo caso.. c'è da pensare anche a ragionare la linea non solo a trazione termica.
Per i merci qui in zona ci sono raccordi di varie industrie marmifere (non solo blocchi ma anche granulati vari, detriti ecc ecc..) che potrebbero essere interessanti oltre a qualche bella catasta di container che sono sempre graditi.
Il tutto alla fine potrebbe anche diventare un "semplice" diorama operativo che occupi solo il lato da 3mt (2/3 moduli dovrebbero essere maneggevoli..), devo creare una partenza interessante e nello stesso tempo funzionante perchè il tempo a disposizione sarà sempre tiranno purtroppo.
Certo che l'elicoidale, i piani sovrapposti... intanto viaggia tutto con la fantasia :mrgreen: :mrgreen:
Per adesso grazie e auguri di buon anno a tutti :)
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un mini plastico.. consigli per il tracciato
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 8:58 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Nel forum di la' ho proposto un tracciato 'passerella' ad un amico che non voleva aver a che fare con elicoidali e stazioni PaP su piu' livelli. Le dimensioni non sono molto dissimili dal tuo progetto. Magari puoi trovarci qualche spunto.
Carlo

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un mini plastico.. consigli per il tracciato
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Ciao Carlo,
Ti ringrazio moltissimo per queste immagini veramente chiare, in effetti un pensierino ce lo stavo gia facendo dopo aver seguito la discussione sull'altro forum.
I problemi da affrontare in questo caso sarebbero uno spessore di 100/110 cm delle mensole alle estremità.
Purtroppo le estremità cadono proprio nella zona porta e nella zona porta-finestra, ovviamente l'anta con la maniglia della porta finestra è OVVIAMENTE quella sbagliata, ma valutando pro e contro questa soluzione è molto interessante davvero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un mini plastico.. consigli per il tracciato
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 maggio 2008, 3:47
Messaggi: 15
Ciao
mi chiamo Carlo, e volevo farti i complimenti per lo schizzo del plastico.
Sei andato avanti o ti sei fermato?
Io sono specializzato nei plastici a L, di poco spazi, tipo " Valpambiana", e sfogliano Internet ho trovato il tuo schizzo.....che mi ha ispirato per il mio prossimo plastico :P .

Toi volevo solo chiedere se hai qualche foto , ammesso tu non abbia abbandonato il progetto.
Un Cordiale Saluto,
Carlo Roncoroni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl