Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Top secret: TRENO TEDESCO sfida "TRENITALIA"
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
Nel caos natalizio un solo convoglio cancellato. Ma nelle stazioni nessuna informazione
Il treno austro-tedesco che sfida il monopolio Trenitalia
di PAOLO CASICCI della "repubblica"

ROMA - Mentre i treni italiani arrancavano in tutto il Nord, in ritardo per il maltempo, e il numero uno delle Ferrovie dello Stato Mauro "Moretti" invitava i passeggeri a portarsi a bordo panini e coperte, un convoglio austriaco-tedesco nuovo di zecca, con personale italiano, viaggiava indisturbato tra Monaco di Baviera e Bologna, "bucando" il Brennero dieci volte al giorno. È l'Eurocity che la compagnia tedesca Deutsche Bahn e quella austriaca Obb hanno lanciato in partnership sulla rete italiana il 13 dicembre. E che scalfisce il monopolio di fatto delle Ferrovie nel mercato passeggeri, visto che i clienti possono acquistare i biglietti anche per tratte tutte interne ai confini italiani (Milano Garibaldi, ma anche Verona Porta Nuova, Trento e Bolzano tra le principali fermate).
Il punto è che ancora in pochissimi conoscono l'alternativa austro-tedesca: i cartelloni segnalano l'Eurocity, ma il personale di Trenitalia, come testimoniano sul web alcuni viaggiatori, rifiuta di dare informazioni a chi vorrebbe saperne di più, spiegando come Fs abbia diramato l'ordine di non parlare della concorrenza. "Trenitalia" rispondono dall'ufficio stampa di Ferrovie dello Stato "non è tenuta a dare informazioni sui servizi di altre aziende, ma non esiste alcun divieto di segnalarne l'esistenza ai clienti".

Gli Eurocity, inaugurati poche settimane fa, utilizzano locomotori austriaci e vagoni tedeschi e a bordo, al di qua del confine, è in servizio personale italiano delle Nord, le ferrovie lombarde che hanno aderito all'iniziativa. I biglietti sono mediamente più cari degli equivalenti italiani (il Monaco-Milano costa 83.90 euro in seconda classe e 135.80 euro in prima), ma si possono acquistare a bordo senza maggiorazioni, e prenotando su internet la tariffa è ridotta. La ristorazione è austriaca e, in prima classe, i giornali sono gratuiti.

Nei giorni del disastro provocato dalla neve, è stato cancellato un solo Eurocity, in partenza da Milano Garibaldi, "ma i 64 clienti che avevano acquistato il biglietto" spiega Kerstin Schönbohm, responsabile di Obb per l'Italia, "sono stati portati in pullman a Verona e lì imbarcati in carrozza per Monaco". Se l'Eurocity avrà successo, aggiunge Schönbohm di Obb, entro l'anno il treno potrebbe spingersi fino a Firenze. E, a quel punto, si immagina che le stazioni non potranno più ignorarlo.

E dopo , ma questo lo dico IO e non PAOLO CASICCI della "repubblica", ha "trenitalia" , non resterà che CHIUDERE.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Top secret: TRENO TEDESCO sfida "TRENITALIA"
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Trenitalia = monopolio sulla ricchezza. Monopolio gestito da chi pensa che gestisce bene...Ing. Moretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Top secret: TRENO TEDESCO sfida "TRENITALIA"
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 15:05
Messaggi: 301
Località: emilia romagna
sul "Resto del Carlino" fino a 1 giorno fa per 4 gg di fila utilizzando mezza pagina e non tra le prime tre, ho letto la loro pubblicità, molto dicreta ma impossibile da non notare, per lo meno chi è appassionato di treni: c'è una foto di una Taurus rossa che traina dei vagoni passeggeri in mezzo alla neve...
credo proprio che andrò sul loro sito per saperne di più...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Top secret: TRENO TEDESCO sfida "TRENITALIA"
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 22:57 
Non connesso

Nome: J.M.A.
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 14:27
Messaggi: 85
Località: All' Est della Brianza
Lo ametto ......
voglio tornare sotto l' impero asburgico !!!!! :lol: :lol: :lol:

Dove si firma ???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Top secret: TRENO TEDESCO sfida "TRENITALIA"
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
Se trovi dove che si firma, dimmelo per piaciere ..... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Top secret: TRENO TEDESCO sfida "TRENITALIA"
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Forse era meglio...

Danilo 8)
kkstb... insegna!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Top secret: TRENO TEDESCO sfida "TRENITALIA"
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 31 luglio 2009, 17:56
Messaggi: 125
Un saluto a tutti!

Si tratta, andando a memoria, dell'eurocity 84 Bologna-Monaco che parte da Bologna verso le 11.20.
La sua comparsa è avvenuta con il nuovo orario del 13 dicembre. E' formato da circa 4 o 5 carrozze DB bellissime, bianche con filetto rosso (non me ne intendo molto...), gli interni quasi paragonabili a quelli delle ciwl ma arredate in stile moderno. Non vorrei prendere una cantonata ma mi è parso di vedere anche delle abat-jour rosse sui tavolini della carrozza ristorante!!! La trazione è effettuata con una locomotiva delle Nord color blu.
Ricordo perfettamente che venerdì 18 dicembre (ma per me è stato un venerdì 17...) ero verso le 11.00 in stazione a Bologna: c'era il sole ma aveva un poco nevicato il giorno prima. Risultato: panico (per le FS) il mio intercity da Milano (verso Lecce) era in ritardo di 90 minuti, sugli gli altri treni non dico niente per pietà.
Io faccio il pendolare e tutti i giorni arrivo a Bologna in treno: posso garantire che i ritardi, anche gravi, sono all'ordine del giorno sempre sugli stessi treni, tranne i regionali.
Devo dire che essendo modellista e collezionando materiale H0 italiano da quando prendo abitualmente il treno (2 anni) mi sto molto avvilendo e i miei interessi si stanno piano piano spostando verso tempi e luoghi oltralpe.

Enrico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Top secret: TRENO TEDESCO sfida "TRENITALIA"
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 21:21
Messaggi: 113
Località: ancona, marche, rieti, lazio
FINALMENTE
ho trovato in edicola l'orario IN TRENO uscito 20 giorni dopo il cambio orario
INCREDIBILE
sulla linea del brennero
NON CIRCOLANO + EUROCITY
trenitaglia, visto che ora li effettuano leOBB, ha deciso di non pubblicarli più

Quindi l'orario, che una volta comprendeva tutti i treni, ora pubblica solo quelli di TI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Top secret: TRENO TEDESCO sfida "TRENITALIA"
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Mi pare giusto. Perche una compagnia ferroviaria quale è TRENITALIA debba pubblicare su un proprio orario i servizi svolti da altri? Quando avremo NTV o chi altro sarà all'epoca in campo, ogniuno si farà il suo bel orario, magnificando i propri servizi senza accennare all'esistenza di quelli dei concorrenti. A meno che non intervengano delle regole per cui il viaggiatore potrà utilizzare il servizio che più gli aggrada acquistando un unico titolo di viaggio, a prescindere su quale vettore poi lo utilizzerà. Del resto perchè gli orari aerei non sono forse fatti così? Ogni compagnia pubblica, anzi pubblicava, il proprio orario e i servizi svolti da altri vettori apparivano solo nei casi in cui fossero esistenti degli accordi come il code-sharing, tariffe cumulative e così via. Tra le maggiori aerolinee mondiali esistono accordi che ti permettono di fare voli utilizzano più vettori, ma solo se compresi entro i predetti accordi.
Cosa fare? A parte che ormai gli acquirenti degli orari cartacei sono pochini e, se interessati a specifici collegamenti, se li scaricano direttamente dai vari siti, ormai il grosso dell'utenza utilizza il sistema "dove e quando vuoi partire" e "dove e quando vuoi arrivare" per cui l'orario cartaceo sarebbe soltanto un fardello di carta straccia.
La soluzione potrebbe essere quella, attuata già in altri Paesi, dove un'autorità "super partes", come il gestore delle infrastrutture, potrebbe essere RFI ma ne dubito, pubblicasse l'orario omnicomprensivo dei servizi ferroviari italiani o, perchè no, dei servizi di trasporto pubblico. In altre parole, bisognerebbe ritornare ai tempi del vecchio, caro Orario POZZO di buona memoria che era definito l'orario ufficiale delle Ferrovie dello Stato e sul quale apparivano anche i servizi svolti dalle altre imprese di trasporto, a suo tempo anche le autolinee. Le FS erano obbligate a comunicare alla POZZO i propri orari nonchè le variazioni che venivano apportate; così come lo erano anche tutti gli altri vettori. Per le ferrovie, tranvie, autolinee in concessione erano gli stessi uffici della MCTC che trasmettevano alcune copie dei singoli nuovi orari direttamente alla POZZO, una volta che ne avevano dato l'autorizzazione all'esercente.
Oggi......, c'è un po' di tutto; in certe parti hai anche troppe informazioni, in altre poco o niente.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Top secret: TRENO TEDESCO sfida "TRENITALIA"
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 12:56
Messaggi: 43
Avete voluto la bicicletta...ora pedalate!

Effetti collaterali della globalizzazione, ti sembra di sapere tutto, poter far tutto, poi ti accorgi che il tempo passa e l'ignoranza meglio la non conoscenza aumenta.

Ricordate quando Rivarossi, Fleischmann ed altri raccomandavano di usare solo loro prodotti?

Con le norme tutto per tutti, ma alla fine niente per nessuno: carrelli bissel che bissano gli scambi, cioè li ignorano, carrelli che scarrellano allegramente, ganci "solitari", etc.etc.

Forse era meglio quando c'era meno, si era più limitati, ma si facevano i plastici e ci si divertiva.

Saluti globali

Arturo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl