Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: LA STAZIONE DEL MIO PAESE (TROPEA)
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Circa sei anni fa iniziai la costruzione del fabbricato viaggiatori FS di tropea,mia città natale.Il progetto in scala H0 non ebbe sviluppi positivi per mancanza di spazio.Ciò che mi rimane sono queste foto.Mi farebbe molto piacere sapere cosa ne pensate.Nell'ultima foto si può osservare il vero fabbricato FS.
Cordiali saluti
Alex :)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Ultima modifica di AXEL il lunedì 11 gennaio 2010, 9:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DEL MIO PAESE
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Molto realistica.

Ma allora e' gia' da qualche anno che sei bravino :lol:

E' tutto cartoncino ?
E i supporti della tettoia come li facesti ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DEL MIO PAESE
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 17:50
Messaggi: 212
Località: Rieti
La stazione è prorio carina e fatta come si deve, adesso piazzala su un bel diorama anche perchè la foto sembra da plastico con le case in lontananza immerse nel verde!

PS non dimenticare il MM per caricare le famose cipolle!!! :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DEL MIO PAESE
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
licio ha scritto:
Molto realistica.

Ma allora e' gia' da qualche anno che sei bravino :lol:

E' tutto cartoncino ?
E i supporti della tettoia come li facesti ?

I supporti sono sempre in cartoncino intagliato a mano col cutter :wink:
Comunque grazie ad entrambi per i complimenti :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DEL MIO PAESE
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 17:43 
Non connesso

Nome: Marco Panizzi
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 13:35
Messaggi: 205
Località: Livorno
Ciao Axel,
per questa volta niente complimenti ma una sola frase.
Vai avanti.

Treno amaranto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DEL MIO PAESE
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Treno amaranto ha scritto:
Ciao Axel,
per questa volta niente complimenti ma una sola frase.
Vai avanti.

Treno amaranto

Purtroppo come ho già scritto,ho abbandonato il progetto 6 anni fa per mancanza di spazio.Pensa che stavo per buttarla via.Sono pronte le 4 pareti è parte degli interni.Volevo fare un lavoretto veramente realistico :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DEL MIO PAESE
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ecco parte dell'interno che avevo riprodotto.Come si può notare si intravede lo zoccolo ad imitazione del marmo veramente esistente nella realtà.Anche i colori del fabbricato sono identici.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DEL MIO PAESE
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Finita con cornicione e tetto,il fabbricato sarebbe venuto più o meno così.Altri pareri? :roll:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DEL MIO PAESE(TROPEA)
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Per me è ok, bravissimo come al solito. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DEL MIO PAESE
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
AXEL ha scritto:
Finita con cornicione e tetto,il fabbricato sarebbe venuto più o meno così.Altri pareri? :roll:

Immagine


a me piace, ma se proprio la vuoi buttare via regalamela pure 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DEL MIO PAESE(TROPEA)
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
A me dispiace tantissimo non poterla utilizzare.Comunque grazie tante per i complimenti :)Avevo preparato pure le tabelle col nome della stazione :(

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DEL MIO PAESE(TROPEA)
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Ciao Axel, come al solito complimenti per la tua realizzazione: veramente bella.

Però, se proprio non puoi utilizzarla, perchè non provi a sentire qualche dirigente della stazione (vera) e domandi loro se potessero esporla all'interno del FV? Così tutti vedrebbero quanto sei bravo.

Chissà, magari apprezzano l'idea e ti accontentano. Prova, non si sa mai. :wink:

Ciao e complimenti ancora...continua così!

Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DEL MIO PAESE(TROPEA)
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2010, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 18:36
Messaggi: 57
Località: veneto
bella


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DEL MIO PAESE(TROPEA)
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Vado controcorrente: a me piace senza tetto spiovente. Di stazioni così ce ne sono (quelle ricostruite dopo la guerra) e fa piacere vedere qualcosa di diverso dal solito stile "san nazario".
Riusala, ne vale la pena e ti è venuta bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DEL MIO PAESE(TROPEA)
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 14:09
Messaggi: 7
:D I tuoi lavori come sempre sono molto dettagiati, è veramente come nella realtà.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl