Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 15:43
Messaggi: 120
Bellissimo.... complimenti davvero! :mrgreen:

Come ti ho scritto in email, magari farei un pò più di verde.... troppo vegetazione secca.... :P
Se non è un problema ovviamente... ;)

Ma c'entra il muro di contenimento come da progetto iniziale alla fine del diorama? Per capirci il lato opposto al boschetto? :D
Il boschetto va bene.... non avevo visto bene le foto! Mi sembravano allineati! ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Eltonsimonjohn ha scritto:
Bellissimo.... complimenti davvero! :mrgreen:

Come ti ho scritto in email, magari farei un pò più di verde.... troppo vegetazione secca.... :P
Se non è un problema ovviamente... ;)

Ma c'entra il muro di contenimento come da progetto iniziale alla fine del diorama? Per capirci il lato opposto al boschetto? :D
Il boschetto va bene.... non avevo visto bene le foto! Mi sembravano allineati! ;)

Ciao Simone.Per me niente è un problema.Il capo sei tu,il diorama è tuo,quindi lo faccio come piace a te.Io abitando in un paese di mare ho la tendenza a fare l'erbetta rossiccia,sai la salsedine e il forte sole fa questo effetto.Ora chiamo i giardinieri e faccio piantare un pò di vegetazione fresca :lol: :lol: :lol: .
Si il muro di contenimento ci sarà come prestabilito dalla parte opposta al boschetto :wink:

Ciaoooooooooooo :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 15:43
Messaggi: 120
Grazie mille, e come detto per mail, la colorazione predominante lasciala marrone! ;)

Ti seguo..... :P

P.S.: visto che ho imparato da te la tecnica per i marciapiedi di stazione grazie al video su youtube (se tu vero? ^_^ ) perché prima o poi non fai un video sulla realizzazione del fiume o del mare? :D
Io lancio l'idea poi vedi tu...... ovviamente quando hai tempo! ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Eltonsimonjohn ha scritto:
P.S.: visto che ho imparato da te la tecnica per i marciapiedi di stazione grazie al video su youtube (se tu vero? ^_^ ) perché prima o poi non fai un video sulla realizzazione del fiume o del mare? :D

Si quello del video su youtube sono io.Buona idea.Se me lo dicevi prima facevo un video su come fare il mare del tuo diorama,anche se l'inventore della tecnica del silicone+alcool non sono io bensì il mio amico Enrico Celani :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 15:43
Messaggi: 120
AXEL ha scritto:
Eltonsimonjohn ha scritto:
P.S.: visto che ho imparato da te la tecnica per i marciapiedi di stazione grazie al video su youtube (se tu vero? ^_^ ) perché prima o poi non fai un video sulla realizzazione del fiume o del mare? :D

Si quello del video su youtube sono io.Buona idea.Se me lo dicevi prima facevo un video su come fare il mare del tuo diorama,anche se l'inventore della tecnica del silicone+alcool non sono io bensì il mio amico Enrico Celani :wink:

Allora rigiriamo l'idea al tuo amico.... :D
Se ne ha voglia..... :P
Hai ragione, ma l'idea mi è venuta oggi! ahahahahahahah


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ciao Simone.I giardinieri hanno fatto bene il lavoro? :lol:
Il verde mi pare ok.Che dici?Oppure che dicono gli altri amici forumisti :wink:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 15:43
Messaggi: 120
Per me va benissimo così.... se poi hai tempo e riesci a fare una foto più laterale....
ahahahahahhaha

ammazza se rompo le palle! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
2000\3000 visite :!: SIAMO TUTTI DEI COPIONI :lol: :lol: :lol: :lol:
PS pero' almeno copiamo dal piu' bravo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ieri sera preso dalla nostalgia dei bei treni del passato,ho montato sul mobile della sala di casa il diorama di 2,50 m.La composizione non sarà realistica al 100%,ma che spettacolo vedere convogli nelle livree castano,isabella e grigio ardesia.Si amalgano benissimo al paesaggio circostante.Che dite? :)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 15:43
Messaggi: 120
eheheheheh proprio bello! :mrgreen:
Il lavoro sta venendo proprio bene.... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 15:43
Messaggi: 120
Non vedo l'ora di averlo tra le mie grinfie... :mrgreen:

Ma il casello lo farai in cartoncino o in legno? (tipo fogli di compensato o balsa) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Eltonsimonjohn ha scritto:
Non vedo l'ora di averlo tra le mie grinfie... :mrgreen:

Ma il casello lo farai in cartoncino o in legno? (tipo fogli di compensato o balsa) 8)

Userò il legno.Comunque ora dobbiamo stabilire il tipo di fabbricato da fare.Il nostro amico rugantonio ci consigliava questo(vedi disegno)Sei/siete d'accordo?Si accettano consigli.Grazie :)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 19:38
Messaggi: 133
Località: bergamo
Molto bella la seconda e l'ottava immagine, quella presa da lontano e con lo sfondo indefinito (davanti c'è il parapetto del balcone che non considero).
E' molto realistica e ripropone un aspetto molto importante dell'arte del modellismo ferroviario e cioè il punto di osservazione e la mancanza di riferimenti che tradiscono il fatto che l'oggetto è ridotto in scala.
Il realismo impressionante della foto è dovuto alla leggera foschia che al vero troveremmo in loco in una fredda mattina d'inverno.
La mancanza di punti di riferimento sullo sfondo non ci consente di determinare se trattasi di un modello in scala o del treno "reale".
Bella anche la settima immagine che però non è così realistica come le due precedenti citate, perchè l'occhio attento del fermodellista percepisce il sovradimensionamento di alcuni particolari.
Credo che il tema inerente il punto di osservazione e la corretta collocazione dei nostri modelli in un ambiente adeguato sia molto importante nella ricerca del "realismo" cioè di quel mix magico (che poi tanto magico non è perchè sono regole basilari di fotografia e colorimetria) che ci porta a considerare realistica una realizzazione e un'altra no.

Spero di leggere sul punto le Vostre considerazioni.

Se invece è un tema che è stato già trattato chiedo scusa in anticipo.

ciao

gabriele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 15:43
Messaggi: 120
A me piace come edificio... ma vediamo se altri ci danno un parere prima di iniziare ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ciao Gabriele.Davvero belle le tue considerazioni.Sono lusingato.Grazie.Se ho ben capito la foto che più ti piace è questa.
Immagine

PS:Anche a me affascina molto il mondo della fotografia e della colorimetria :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl