Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 9:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: informazioni per principianti
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 20:03
Messaggi: 11
Sono in procinto di cimentarmi nella costruzione del mio primo plastico ferroviario e avrei scelto come ambientazione quella delle ferrovie americane all' epoca delle loco a vapore.Qualcuno puo' indicarmi dei siti dove poter attingere informazioni , quale e' la marca americana migliore dal punto di vista modellistico e i negozi online dove poterla acquistare? Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni per principiante
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Ciao Frecciaargento,
benvenuto nel forum2G.
Forse il punto migliore dove cominciare è indicarti il sito di una famosa rivista americana -model railroader-:
http://www.trains.com/mrr/
Ci sarebbe anche TuttoTreno Modellismo edito Duegieditrice (rivista italiana) che ultimamente a proposto un servizio scomposto su due numeri di un plastico americano ben fatto realizzato da un italiano.
L'ambientazione che hai scelto è molto intrigante. Prova a fare un giro di ricerca su internet e ti sarà facile trovare dei siti di signori americani che del fermodellisno ne hanno fatto una vera e propria arte. Li lo chiamano "il primo hobby"... per intenderci è molto più diffuso che da noi e fanno lavori spettacolari. Sarà poi che nelle loro case a schiera nella sal hobby molti la usano solo per sviluppare metri e metri di plastici.
Informazioni sui produttori non so dartele con certezza perchè è fuori dal mio interesse diretto e non vorrei dire castronerie.

Per ultimo è buona nuorma che un nuovo iscritto si presenti. :wink: per questo, se vuoi, puoi aprire un nuovo filetto col titolo presentazione.

Buona giornata

Luca
PS tre consigli su come bene incominciare 1) Prima valuta e organizza lo spazio dove sviluppare il plastico 2) disegna il tracciato usando un programma sw che ti aiuterà ad essere più 3) precisopensa a come costruire la base di appoggio e a segliere il corretto legno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni per principiante
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 20:03
Messaggi: 11
Grazie wolf!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni per principiante
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 15:29
Messaggi: 31
Località: TORINO
Quale che sia la scala prescelta, suggerisco di procurarsi un catalogo Walthers corrispondente.
Penso che sia possibile ordinarlo anche in Italia.
Vedere http://http://www.walthers.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni per principiante
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 20:03
Messaggi: 11
Grazie brat!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni per principiante
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Dovresti specificare in quale stato intendi ambientare il tuo plastico,poi la compagnia ferroviaria preferita,infine il decennio del 1900 in cui inserire il tutto.

Con questi dati ti posso consigliare i modelli di locomotiva ed i relativi produttori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni per principiante
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Ciao

questo link me l'ero salvato tra i preferiti:

http://www.horailroad.com/fsm/

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni per principiante
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Dunque per farsi delle idee chiare:
1 il consiglio del catalogo è ottimo,per semplificare anzichè farlo arrivare dall america cè il sito di albertocollo
(puoi vedere il filetto in cui se ne parla è sotto prova anche l' affidabilità degli acquisti materiale)
2 poi ci sono i siti delle riviste kalmbach.com, se ti registri(anche senza comperare nulla)nella tua mail possono arrivare
le scalette del contenuto nei numeri in uscita
3 per plastici\fabbricanti\ecc\ecc questo sito è abbastanza completo troverai gli indirizzi di tantissimi siti(non è naturalmente completo vale solo per la estcoast del sud\sudest) http://www.members.kconline.com/plank/index_rr.htm
4 i siti con consigli e\o guide per le ralizzazioni sono innumerevoli se proprio ti trovi nei guai (dopo aver letto i vari filetti
che trovi in questo forum,non ultimo quello dello scart ridotto americano)scrivi e ti daremo un po' di link
5 se vuoi farti delle idee vedendo del vero(è nuovamente dell est ma purtroppo l'ovest scarseggia a parte UP\SP) guarda
le foto per compagnia qui' http://www.northeast.railfan.net/index.html
ultima cosa, ep del vapore è un po' generico va dalle general(in cui cè poco)agli anni 50'(con trazione mista diesel e loco
a turbina)indaga per scoprire cosa ti piace di piu'


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni per principiante
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 20:03
Messaggi: 11
Innanzitutto grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando.Per rispondere alle domande di crosshead la mia idea era quella di ambientare il plastico in uno stato tra quelli collocati vicino alla catena montuosa delle great plains nella parte centrale degli stati uniti,per avere una maggiore varieta' di paesaggio, nel periodo compreso tra gli anni trenta e gli anni 60,che mi e' stato detto essere un buon periodo da riprodurre.Per quanto riguarda la compagnia ferroviaria non saprei proprio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni per principiante
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Trasversalmente di compagnie hai l' imbarazzo della scelta,oltre allo scart ridotto che li su 2\3 stati ha avuto
la sua epopea.
PS 30\60 è ancora un po' larghino pensa che li NON hanno le epoche come noi fanno le macchine nella variazione specifica da anno a anno e questo anche i grandi produttori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni per principiante
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 20:03
Messaggi: 11
Qualche suggerimento da darmi sul periodo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni per principiante
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Ti suggerisco di ambientare il tuo plastico negli anni 50",cioè nella cosiddetta transition era

(fine della trazione a vapore e inizio della dieselizzazione) per due buoni motivi:

1) Innanzitutto perchè per detto periodo sono disponibili, e quindi reperibili a prezzi ragionevoli,

un gran numero di rotabili.

2) Perchè se ami il vapore,in quegli anni le macchine conseguirono la massima evoluzione

tecnologica, esprimendo una potenza di trazione tuttora ineguagliata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni per principiante
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Come puoi ben vedere dalla cartina http://www.mapsofworld.com/usa/usa-rail-map.html

la rete più estesa è il network dell'Union Pacific http://en.wikipedia.org/wiki/Union_Pacific_Railroad,quindi potresti modellare una tratta mainline,una subsidiary,oppure entrambe.
Le più intriganti sono: nello Wyoming la Cheyenne-Laramie,nello Utah la Salt Lake City-Ogden


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni per principiante
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 20:03
Messaggi: 11
Grazie crosshead!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni per principiante
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Speriamo di trovare altri epigoni!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl