Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 8:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SAIF Bribano-Agordo
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 16:34
Messaggi: 120
Località: Udine
Salve a tutti.
Chiedo a chi avesse informazioni o foto della linea o di altro di postarle o di linkarle.
Grazie

Fulviozzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 16:17 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
ciao
sono apparse alcune foto inedite (almeno per me) sul libro appena uscito "Ricordi ferrotramviari di viaggi per le vacanze" di Muscolino. Eventualmente scrivimi in pvt per altre info..
Altre foto diverse le ho trovate sul libro "Belluno la crisi dei vagoni"... poi null'altro

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 16:34
Messaggi: 120
Località: Udine
Ciao a tutti.
Intanto per oggi mi sono arrangiato:
[url][URL=http://imageshack.us]Immagine[/url][/url]

Ciao

Fulviozzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 9:34
Messaggi: 183
Località: roma
A proposito: com'è quel libro? Io presi in prestito la prima edizione dei viaggi sulle dolomiti ed era interessante, che dici vale la pena di averlo nella propria biblioteca?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 8:52 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
il libro a me pare abbastanza interessante, praticamente la prima parte, circa 1/3 del totale, è pari - pari la ristampa della prima parte di quello sulle Dolomiti, relativo ai viaggi nella zona negli anni '50; poi ci sono altre parti con altri viaggi in Italia e all'estero fino ai giorni nostri.
PS ci ho trovato qualche cosa mai vista come 2 o 3 foto della Atena Lucana - Marsico Nuovo delle FCL, il tram San Severo - Torremaggiore, le foto della SAIF,...

il locomotore LB1 della foto sopra è quello recuperato dalla LFI di Arezzo, tuttavia a seguito delle modifiche apportate dalla medesima è ben diverso dagli originali della SAIF nella forma della cassa (testate diritte e di forma più angolata in pianta, con grande finestrino centrale) e nei carrelli (gli originali erano tipo"Diamond" se non sbaglio).

ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Andate su www.trenibelluno.tk e chiedete di Rudy! E' un pozzo di informazioni!

CIao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: SAIF Bribano-Agordo
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 14:39
Messaggi: 445
Località: Monselice (PD)
C'è anche la monografia del De Kunovich sulla Bribano-Agordo.
Qualcuno ce l'ha?
Sergius


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 16:34
Messaggi: 120
Località: Udine
Ciao,
scusate la domanda da ignorante ferroviario:
cosa sono i carrelli Diamond?
Grazie

Fulviozzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 9:32 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Per carrelli Diamond si intendono i carrelli con struttura reticolare ottenuta da piatti metallici; cerco di postare una foto per chiarire meglio appena ho un po' di tempo.

Ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Inoltre presentano solo sospensione secondaria, mentre quella primaria è assente.
Esempi visibili sono qui sulla FGC, sui carri e le carrozze ex FEVF, della dotazione originaria del 1911.
Allego foto di uno dei carri ex FEVF, presa dal sito www.scartamentometrico.com.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 13:35 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Ecco, grazie Diego hai postato già tu una foto molto chiara!
Infatti il discorso sulla sospensione è vero, penso tuttavia che l'elasticità della struttura reticolare siffatta potesse funzionare, con buona approssimazione, da sospensione primaria rendendo sufficiente installare solo la secondaria (cassa-carrello).
Comunque sono esistiti molti esempi di carrelli di questo tipo, anche su motrici.

Ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SAIF Bribano-Agordo
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 7:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 18:18
Messaggi: 10
Sergius ha scritto:
C'è anche la monografia del De Kunovich sulla Bribano-Agordo.
Qualcuno ce l'ha?
Sergius


SICURO????


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl