Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tirano-St. Moritz
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Allora posso spostare io l'attenzione da questa nuova azienda di trasporto e portarla sul Bernina?
Qust'anno se non sbaglio (e se così fosse...correggetemi pure...anzi...ve lo chiedo io spassionatamente :D ) dovrebbe ricorrere il centenario del "trenino rosso"...ho visto la pubblicità sulla linea 3 della MM (metropolitana milanese)...sarebbe un'escursione fuori porta mica male...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tirano-St. Moritz
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 18:57
Messaggi: 225
una sola precisazione:145 sono i km da Tirano a Coira,comprendenti anche la tratta dell'Albula,con caratteristiche leggermente diverse da quella del bernina propriamente detta(che ad es.ha tensione di alimentazione diversa dal resto della rete RhB)
Tirano-coira,via Pontresina (quindi senza inversione di marcia a St Moritz)è il percorso del "Bernina Express". La tratta del Bernina in sè,Tirano-St.Moritz,è di 70 km. circa,e consiglio di percorrerla su un Regionale che,al contrario del bernina Express con carrozze panoramiche,ha carrozze con finestrini apribili.ovviamente d'estate!! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tirano-St. Moritz
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Questa è una grandissima notizia...mi mancano i finestrini apribili...basta quei vetroni dove non posso mettere il muso fuori a sentire il rumore del treno!!! :)
Quest'estate pondererò bene la possibilità di un bel giretto...ma prima devo fare un salto in Valmorea...povera la mia fidanzata che mi dovrà sopportare! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tirano-St. Moritz
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Tieni duro Mattia, mia moglie ormai ci ha fatto il callo ai treni...

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tirano-St. Moritz
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Mattia646 ha scritto:
...povera la mia fidanzata che mi dovrà sopportare! :)


Le fidanzate e le mogli, con fidanzati e mariti a caccia di treni, dovrebbero essere più che *tranquille* e baciare in terra dov'è più sporco per la fortuna di avere partner con hobby a prova di adulterio. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tirano-St. Moritz
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
I finestroni chiusi delle panoramiche sono effettivamente belli ma un po' asettici.
Tra l'altro vanno prenotati e costano qualcosa in piu'.

Io l'ho vista in tutte le salse ma devo dire che preferisco l'inverno, pensateci !
Con molta neve, e se si ha la fortuna di trovare gli abeti ancora carichi per una nevicata recente e' uno spettacolo assoluto.
La parte che amo di piu' e' da Poschiavo al passo. Il treno abbandona la valle abitata e si inoltra in un paesaggio senza piu' macchine o paesi, in inverno e' veramente un incanto.
A mio giudizio due soste imperdibili sono Alp Grum ( non trovo la u con l'umlaut :D ) per un'oretta ( basta prendere il treno successivo ) per portarsi in un quarto d'ora al panorama soprastante ( con neve ci vogliono ghette e bastoncini )
E Morteratsch. In tre quarti d'ora si arriva con sentiero invernale battuto alla fronte del ghiacciaio omonimo. Appositi cartelli indicano il ritiro impressionante dal 1900 ad oggi.
Quest'anno nella bocca del ghiacciaio hanno aperto un percorso che si inoltra all'interno.
Costicchia ( sui 15 euro a testa ), ma ci si puo' fermare all'ingresso ed e' gia' fantastico. Ghiaccio azzurro, verde, liscio, striato...
Sul passo sembra di essere in norvegia con la distesa dei laghi completamente gelata.

E lo chiamano "trenino" :lol:
Difficile tornare senza pensare di aprire un mutuo a favore della Bemo !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tirano-St. Moritz
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Bastaaaaaaaaa :)
Mi avete fatto venire troppa voglia...ok...per l'estate mi organizzerò per la valmorea...e quest'inverno...la mia ragazza si farà un bel giro nella neve...a bordo di un simpatico trenino...
Bemo...mmm...mutui...tanti mutui...ahahaha


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tirano-St. Moritz
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Mattia646 ha scritto:
Bastaaaaaaaaa :)
Mi avete fatto venire troppa voglia...ok...per l'estate mi organizzerò per la valmorea...e quest'inverno...la mia ragazza si farà un bel giro nella neve...a bordo di un simpatico trenino...
Bemo...mmm...mutui...tanti mutui...ahahaha


E' sufficente che tu ingolosisca la tua ragazza con la visione delle vetrine di St. Moritz.

Non avere paura anche lei, poi si accontenterà di un panino ed una bibita al buffet della stazione ed un giro rincuorante attorno al lago.

Quel "Trenino" di solito alle donne piace ... risveglia la loro vena romantica.

Auguri e ... buon viaggio.

Marco Fornaciari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tirano-St. Moritz
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
marco_58 ha scritto:
Quel "Trenino" di solito alle donne piace ... risveglia la loro vena romantica.


Sì, per i primi dieci minuti. Poi appena si esaurisce quella romantica, passano alla vena giugulare del partner.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tirano-St. Moritz
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Grazie dei consigli ragazzi ma posso stare tranquillo sulla mia giugolare...almeno per ora! :D
Si è sciroppata la Galleria Baumgartner e il treno FDS Palau Marina-Tempio Pausania con 80 gradi all'ombra su carrozze Breda con panche in legno senza battere ciglio...figurarsi se non apprezza St. Moritz...
L'importante per lei è viaggiare...e anche il treno serve per quello (in Italia a volte penso che serva per perdere tempo purtroppo...)...infatti settimana prossima andiamo a Roma By Frezzarossa...vediamo quanto ci mettiamo... :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tirano-St. Moritz
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 1:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Mattia646 ha scritto:
...infatti settimana prossima andiamo a Roma By Frezzarossa...vediamo quanto ci mettiamo...


Ricordati la coperta e i panini, non si sa mai... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tirano-St. Moritz
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
:mrgreen: fantastico...mi porto anche la boule dell'acqua calda e un thermos che non si sa mai... :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tirano-St. Moritz
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Mattia, infierisco!

Chiara (mia moglie) ed io cerchiamo sempre di passare per Chur e Tirano da o per la Germania (più spesso da che per ...).

Allora, d'estate, per St. Moritz conviene di sicuro la carrozza con finestrini apribili, così lo senti il profumo del bosco. Ma anche dentro le Pininfarina di costruzione Stadler (le panoramiche) la goduria è massima.

Arrivare prima in stazione per godersi la giratura del bernina express che tra Tirano e Pontresina mantiene la medesima composizione (motrice-motrice-carrozza_std_StMoritz-carrozza_panoramica_StMoritz-4xcarrozze_panoramiche_Chur) in ambedue le direzoni.

Ed arrivare prima dell'entrata in servizio degli Allegra della Stadler, politensione, anche se penso che il Bernina Express manterrà la stessa composizione.

Ah, andare a Coira via Albula merita. Merita. Merita. D'inverno nell'Albula la ferrovia fa anche da impianto di risalita per chi va in slittino :).

Devo ancora provare le carrozze cabriolet :) :) :) :) :)

(Mattia, quanto alla fidanzata... Si sono divertite mia mamma e mia suocera!)

Il blog di NTV e quelli che sperano nel WiFi a bordo... :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tirano-St. Moritz
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 22:21
Messaggi: 422
Scusate ma qualcuno conosce i costi del viaggio aggiornati?
Grazie
SalutoNi
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tirano-St. Moritz
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 18:57
Messaggi: 225
Per il percorso Tirano-Filisur,via St.Moritz,andata e ritorno,con regionali, nell'agosto 2008 ho speso 80 franchi(pari a circa 52 €)ma vale la pena,comprendendo la tratta più spettacolare dell'albula con 3 elicoidali!! :wink:
La sola tratta Tirano-St.Moritz,andata e ritorno con regionale,sarebbe costata 58 franchi(pari a ca.36 €)
se si vuole la carrozza panoramica di sola 1a classe sul Bernina Express,aumenta un bel pò il prezzo.. :(


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl