Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 287 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1303
Località: Genova
Benedetto.Sabatini ha scritto:
Ma Carlo che discorsi fai? Da ex dipendente innamorato? (...)
Non ti rispondo come meriti perché detesto le risse sui forum. E' chiaro che ne riparleremo la prossima volta che ci incontreremo di persona. Comunque, visto che ti piace tanto punzecchiarmi, cambia stile.

Ad ogni modo, ho inteso dire che copiature, doppioni e triploni giovano all'acquirente. Se l'ETR.300 Rivarossi ha soluzioni tecniche già viste, cosa importa? Basta che sia un buon prodotto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 22:29 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Io aspetterei a sbilanciarmi troppo sia sull'estetica che sulla meccanica. Intanto come gia' fatto presente di la' sono un po' perplesso sul taglio della carenatura frontale in un punto particolarmente in vista dove il prototipo reale ha la carenatura liscia (vedi foto). Debbono trovare una buona soluzione per ridurre la fessurazione al minimo altrimenti disturbera' parecchio il colpo d'occhio.
Per quanto riguarda la motorizzazione, Acme ha puntato su un motore sovradimensionato posizionato nella carrozza ristorante, ben zavorrato ed agente su un solo carrello dotato di 4 ruote con anello di aderenza mentre qui' abbiamo una soluzione per certi versi piu' tradizionale col motore agente sul primo carrello ma con evidenti limiti di spazio per la zavorra e per il volano. E' difficile stabilire a priori quale sia la soluzione dinamicamente piu' efficiente. Da ultimo aggiungo che HRR ha recentemente tirato fuori degli ottimi modelli ma in quanto a verniciatura ... lasciamo perdere.

Insomma secondo me se la giocheranno alla pari tant'e' che ho avvisato il mio negoziante di congelare la prenotazione del modello Acme. Come si dice... prima vedere cammello e poi pagare.
Carlo
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Secondo il mio modesto parere queste foto del presunto progetto ETR300 di HRR non dicono niente.

Al di la delle forme che identificano in maniera inequivocabile il rotabile ci troviamo di fronte a qualche cosa che è ben lontano dal definirsi "stampo" .....sembra fatto di das .........

Quando ho visto queste forme a colpo d'occhio mi son piaciute ma è ingiudicabile nello stato in cui si trova.

(e pensare che ho letto il commento di qc che già ha scritto : ecco questo si che è fatto bene ...altro che ACME" :lol: :lol: :lol: )

Se saranno fatti entrambi ......bene ....... non si tratta di doppioni .

Ciao

Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
399 foto da Norimberga.

http://picasaweb.google.com/fandemarklin/Nurnberg2009#


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 22:45 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Cmq oltre alle differenze effettive del modello credo che anche i tempi di consegna saranno molto diversi...
Acme direi imminente(Aprile?)Hr...beh....ben piu'avanti.

Ora Pesitalia giustamente ha congelato tutto con la prenotazione Acme...In questo caso specifico io non so cosa fare.
Lo attendo da un sacco sto settebello e ora nasce il dubbio.....

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
A guidicare dalle foto sarei portato a credere che il modello HR di motori ne abbia 2, uno per ogni testata, pensare di far camminare su un plastico un settebello con un solo motore così piccolo mi sembra una follia. Persino l'Acme mi sembra sottomotorizzato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 22:55 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
....Giobic...non parliamo di sottomotorizzazione del settebello che vien fuori un vespaio!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Giobic ha scritto:
A guidicare dalle foto sarei portato a credere che il modello HR di motori ne abbia 2, uno per ogni testata, pensare di far camminare su un plastico un settebello con un solo motore così piccolo mi sembra una follia. Persino l'Acme mi sembra sottomotorizzato.


Beh ... io non so se avete fatto girare su un plastico l'ETR500 nella compo più massiccia oggi possibile (8 pezzi).

La resa è ottima anche sui lunghi elicoidali, la trazione costante e senza incertezze, quindi non dovrebbero esserci problemi di trazione altrimenti sarebbe un'involuzione (almeno per ACME)

Ciao
Riccardo

PS : per onore di cronaca devo dire che ebbi il problema di un cerchione che si stacco dalla ruota ma dopo la sostituzione (e tanti Km ....) tutto OK


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 23:06 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Scusa Riccardo

MA l'etr 500 ha un motore con doppia trasmissione cardanica agente su due carrelli....

non e' proprio lo stesso.

ciao Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 gennaio 2007, 20:00
Messaggi: 238
Ciao a tutti, guardando il catalogo ACME in particolare il modello della 658 trovo ovvio in epoca IV fare la 685 196 e non la 098, poi se fanno le opportune modifiche dove serve allora anche la 098 ci sta in epoca IV.
CHissà se faranno poi anche le sorelle.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
Marcello (PT) ha scritto:
Grazie per la segnalazione!! :shock: :shock:

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Anche a me non convince la ipotetica stampata HRR, sembra di uno strano materiale e comunque ancora lontana nella definizione, il bordo superiore delle carenature frontali è quasi a spigolo.
In tema di motorizzazioni invece si potrebbero fare delle semplici ipotesi:

il bravo ex-progettista di Oskar dovrebbe aver disegnato il loro 250;
il loro 250 è previsto con 4 motori;
pare che ora l'ex bravo progettista Oskar lavori in proprio ed abbia offerto la sua opera a HRR;
quindi, quanti motori avrà il 300 HRR?

Per chi indovina un bel trifase Lemaco in regalo! :mrgreen:

Armand, tu non puoi partecipare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 0:56 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Anche per il 300 HRR si parla di quattro motori presumibilmente distribuiti sui carrelli 1, 4, 7 e 10. Adesso aspetto di ricevere il trifase Lemaco in palio.....
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 1:00 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
Molto probabilmente non è una stampata da stampo, ma una prototipazione rapida ossia una stampa
tridimensionale fatta con macchine particolari che servono SOLO per rendere
l'aspetto dell'oggetto, ma la definizione ne scapita parecchio.
Non ho idea con che stampante sia fatta questa forse è quella a fogli di carta o poliestere incollato uno sull'altro come un libro.
A lavoro abbiamo quella che lavora con il filo di poliestere che opportunamente scaldato si incolla su se stesso.
L'ugello da dove esce il poliestere liquido si muove nelle 3 dimensioni e crea l'oggetto.
Queste macchine lavorano con una definizione molto blanda ed ad essere sincero la stampata del 300 è venuta bene in confronto al metodo
della macchina che usiamo noi.
Guarda questo filmato:
http://www.youtube.com/watch?v=wGlm0aI0-pA
http://www.youtube.com/watch?v=sNyIOPrX ... re=related
Usando SW 3D come il CATIA ( io uso questo ) esci con un formato apposito e lo mandi alla stampante 3D.
Non so che tecnologia usa questa, ma riesce a fare anche una cerniera.
Nei depliants per fa vedere le potenzilità di queste macchine fanno vedere che fanno cerniere e catene.
Lavorano molto lentamente poi i tempi variano in base alla tecnologia ed alla definizione.
Per fare una cassa come quella del 300 nelle foto con la nostra stampante ci vorranno ca 4/5 ore se non di più.
La giunzione che ha fatto notare pesitalia c'è, ma nello stampo non sarà assolutamente in quel modo, ma moooolto meno evidente.

Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 1:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
pesitalia ha scritto:
Anche per il 300 HRR si parla di quattro motori presumibilmente distribuiti sui carrelli 1, 4, 7 e 10. Adesso aspetto di ricevere il trifase Lemaco in palio.....
Carlo


E no, ci vuole la conferma del notaio!

Notaiooooo!!! :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 287 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl