Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 17:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 287 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
bigboy60 ha scritto:
il signor (Riva) Rossi ha scritto:
Riparliamo dei modelli??
Lasciamo perdere le valutazioni sulla concorrenza ma proviamo a fare le differenze tra i due modelli?
Io ho avuto la fortuna di avere in mano (e fotografarlo) lo stampo del settebello hornby e tutto sommato è davvero un bel modello molto ben fatto.
Commercialmente ancora non so che intenzioni abbia hornby ma potrebbe non farlo proprio come tra tre mesi potrebbe essere già nei negozi.


...ahime', ha ragione il signor (Riva) Rossi...

E' meglio che parliamo di modelli e non dei loro prezzi, altrimenti ci passa la voglia di comprarli...

Saluti
Stefano

Per il signor (riva) rossi: ciao Mauro, guarda il mio "ciao, mi presento" dei primi di Gennaio e mi riconoscerai.


Lo so già chi sei.....me l'ha detto Torrino :lol: :lol: :lol:

ciao Stefano!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
La mia era un risposta a questo:
tigrotto ha scritto:
specie se la loco è destinata a fare bella mostra di sé in vetrina, accanto ai trifase Lemaco..

Sui bordini in realtà siamo d'accordo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
é vero,meglio parlare dei modelli,ma non è nemmeno giusto subire passivamente certe scelte,è comprensibile esternare ogni tanto che si sappiano determinate logiche del mercato attuale anche se spesso vengono taciute per buona pace di tutti i modellisti e del nostro mondo di appassionati-collezionisti-plasticisti ecc,penso non ci sia nulla di male.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 23:32 
Connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
il signor (Riva) Rossi ha scritto:
bigboy60 ha scritto:
il signor (Riva) Rossi ha scritto:
Riparliamo dei modelli??
Lasciamo perdere le valutazioni sulla concorrenza ma proviamo a fare le differenze tra i due modelli?
Io ho avuto la fortuna di avere in mano (e fotografarlo) lo stampo del settebello hornby e tutto sommato è davvero un bel modello molto ben fatto.
Commercialmente ancora non so che intenzioni abbia hornby ma potrebbe non farlo proprio come tra tre mesi potrebbe essere già nei negozi.


...ahime', ha ragione il signor (Riva) Rossi...

E' meglio che parliamo di modelli e non dei loro prezzi, altrimenti ci passa la voglia di comprarli...

Saluti
Stefano

Per il signor (riva) rossi: ciao Mauro, guarda il mio "ciao, mi presento" dei primi di Gennaio e mi riconoscerai.


Lo so già chi sei.....me l'ha detto Torrino :lol: :lol: :lol:

ciao Stefano!!!


...sti marchigiani, che linguacciuti...

Saluti a te e ...al linguacciuto
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 23:47 
Connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
E 432 030 ha scritto:
é vero,meglio parlare dei modelli,ma non è nemmeno giusto subire passivamente certe scelte,è comprensibile esternare ogni tanto che si sappiano determinate logiche del mercato attuale anche se spesso vengono taciute per buona pace di tutti i modellisti e del nostro mondo di appassionati-collezionisti-plasticisti ecc,penso non ci sia nulla di male.


Hai ragione e del resto ho lanciato io il sasso.

D' altro canto la vita intera di tutti dipende dalle scelte di altri (governi, multinazionali, etc.) che passano sopra la nostra testa e che subiamo piu' o meno consciamente, senza potere realmente opporci.

Forse, per quanto riguarda il nostro hobby, sarebbe meglio, per non intristirci, parlare solamente di modelli e di plastici.

L' argomento prezzi e' sì importante, ma non determinante in un hobby, in quanto l' hobby e' di per se' voluttuario e non strettamente necessario.
L ' unico vero atto di protesta che puo' essere recepito dagli attori del mercato (produttori e negozianti) e' quello di ...non comprare cio' che non riteniamo all' altezza del prezzo richiestoci.

Dubito assai che prezzi dei modelli di treni ridotti drasticamente (diciamo, ad esempio) della meta', favorirebbero il diffondersi del nostro hobby in Italia; forse aiuterebbero solamente noi "soliti" appassionati a spendere di meno o a comprare piu' modelli a parita' di spesa.

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 1:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
La mia era un risposta a questo

L'avevo capito, infatti concordavo con te. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 3:25 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Ma della 741 Hrr nemmeno un campione provvisorio?
Sul catalogo la davano per imminente(primo trimestre 2010).

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 8:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
Railman ha scritto:
Qualcosa sulle ALn556 Fiat di HRR?


Dalle foto che ho visto e leggendo sui forum mi sembra di capire che il modello non è imminenete come sembrava (1°Trimestre 2010). Stanno lavorando ad una soluzione che permetta al modello di girare anche su raggi di curvatura stretti ( circa 450 mm) . Un saluto Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 9:08 
tigrotto ha scritto:
Bari S. Spirito ha scritto:
tigrotto ha scritto:
..purtroppo Roco è ancora legata all'idena di installare sui suoi rotabili assi con bordino giocattolesco.... :evil: ma non è ora di innovare un pò?..quei bordini gridano vendetta, specie se la loco è destinata a fare bella mostra di sé in vetrina, accanto ai trifase Lemaco..

A questo punto togliamole il motore così si risparmiano soldi e lavoro di progettazione...e cambiamo il nome di questo hobby, da fermodellismo a fermo-modellismo...



Non sono d'accordo..in quanto ad esempio in America usano da decenni assi con bordino basso senza alcun problema...e in effetti se la macchina è progettata bene, montando ad esempio la sospensione isostatica..può circolare tranquillamente anche avendo i bordini bassi...invece ancora oggi ci troviamo con bordini alti 1mm stile Lima anni 70


Ecco appunto, l'avrei detto con un po di più stile ma il pensiero è lo stesso :D
Ma tanto tutti i supercritici non hanno plastico e a volte non li comprano neanche i rotabili :evil:

vabbè, bordini a parte i circa 400 euro di listino mi fanno rinunciare all'idea della linea trifase sul plastico


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Il catalogo inglese citato in altra discussione(che mi stava scappando)parla di 3° trimestre
2010,se mantengono con l' acme 2 vaporiere da comperare in contemporanea,terribile fiananziariamente parlando :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
a me vengono in mente il binato breda roco a poco più di 200 euro ed il caimano sempre roco a 160 euro!
magari senza la concorrenza di acme con i suoi doppioni chissà quanto li avremmo pagati!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
occupiamoci dei trenini e lasciate perdere le sparate sui costi delle carrozze ( centesimi...) senza sapere nulla di come girano le cose in quella parte del mondo o facendo dei ragionamenti dozzinali e semplicistici...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 12:14 
Connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
claudio.mussinatto ha scritto:
occupiamoci dei trenini e lasciate perdere le sparate sui costi delle carrozze ( centesimi...) senza sapere nulla di come girano le cose in quella parte del mondo o facendo dei ragionamenti dozzinali e semplicistici...
saluti


...concordo.
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
bigboy60 ha scritto:
Dubito assai che prezzi dei modelli di treni ridotti drasticamente (diciamo, ad esempio) della meta', favorirebbero il diffondersi del nostro hobby in Italia; forse aiuterebbero solamente noi "soliti" appassionati a spendere di meno o a comprare piu' modelli a parita' di spesa.
.


io al contrario penso che lo potrebbe favorire in parte.
La cosa che non digerisco proprio è che pur producendo in Cina hanno pure il coraggio di aumentare i prezzi. :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Se volete conoscere i reali costi di produzione,potete contattare a Hong kong mr Ting Hsiung Chao.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 287 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl