il vergognoso ha scritto:
la linea via Busalla è già utilizzata per i merci in discesa,ma credo solo in caso di saturazione della succursale...far scendere treni pesanti per un tratto di circa 10 Km al 35/1000 comporta problemi di frenatura e velocità ridotta...
ne "approfitto" per porre io una domanda:qual è il traffico merci Alessandria-Ge Voltri via Ovada-raccordo Borzoli-Voltri?
Non è detto, dipende anche dalla presenza di interruzzioni lungo la linea diretta o nel nodo.
Spesso di notte, nelle giornate infrasettimanali, si può notare che sulla diretta c'è solo traffico a salire mentre sulla Busalla traffico solo a scendere.
Questo perchè sulla diretta c'è spesso un interruzzione su un binario, che sia pari o dispari. Il traffico a salire lo spostano sul binario a fianco, mentre le "discese" le mandano, come detto sulla lenta.
E non è finita: da orario gli ultimi due treni della sera, il 2199 Milano-Genova e il 2175 Torino-Genova sono instradati via lenta e vengono mandati sul binario di sinistra, mentre i merci vengono inviati, attraverso o lo scavalco o la stessa Arquata sul binario di destra.
