Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 287 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 624
Località: roma
"Bartolo Paolozzi" è fantastico!!!! :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 12:15 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
comando multiplo ha scritto:
Bartolozzi, célati dietro uno pseudonimo - che sò Bartolo Paolozzi - a scrivigli 2 righe di consulenza :lol: ... mi sa che ne avranno bisogno 8) ... sennò 'sti testoni ne combinano qualcuna :D
Riccardo :wink:


In tutta sincerità non ci penso proprio!!
Hanno la documentazione ed i disegni originali, quindi.....
Onde fugare ogni dubbio in merito,
personalmente gradirei che il mio nome non venisse associato a tutto ciò che è vapore,
ho già i miei impegni, c'è un rapporto di rispetto e stima reciproca tra il sottoscritto e coloro con i quali sto relazionando in merito al vapore in scala e non mi ritengo un "mercenario",
sarà loro premura ed interesse, eventualmente trovare - se non l'hanno già - qualche esperto che fornisca loro consulenza.

Paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
comando multiplo ha scritto:
Invece è errato dire che non c'è materiale per gli anni '50/'60: a mio avviso ce n'è un mucchio.
Riccardo


Mah, io tutto questo gran mucchio non lo vedo, né nell'elettrico, nel diesel e né tantomeno nel vapore...
Non c'è (ready to play) una E428 di 1^, 2^, 3^ e 4^ serie - quella con avancorpi era in epoca II e adesso in epoca IV - non c'è una E424 - transkit a parte - non c'è una E636, quindi c'è soltanto la E646 028 Hr, e se togli le macchine "regine" di quel periodo... Per le elettromotrici lasciamo perdere... Relativamente al diesel non mi pronuncio in quanto non lo seguo e per il vapore a livello industriale c'è quasi niente: c'è un sacco di materiale trainato, questo sì...
Al contrario, in Francia (forum LR Presse) si realizzano molte versioni della stessa macchina, dalle origini all'epoca attuale e anche loco (Donna incinta) che ritengo siano conosciute quasi esclusivamente da modellisti un pò "attempati"...
Forse che i francesi sono più maturi? Di noi scatolari e collezionisti di figurine senz'altro!! Mi riferisco al modellismo ferroviario, ovvio... :mrgreen: :mrgreen:
Saluti,
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 104
Località: Sanremo
Concordo pienamente con quanto scritto da 646.003 (fra l'altro una delle mie macchine preferite...), dal momento che le osservazioni riportate sono meramente oggettive.
Non voglio per questo alimentare diatribe o polemiche tra chi segue un'epoca piuttostoche un'altra, ma sta di fatto che nella produzione globale dei modelli stile italiano, sono preponderanti le riproduzioni relative agli anni 89/90 e (ahimé!) più recenti.
La lacuna per le epoche precedenti si sta' iniziando a colmare (anche se ben lungi dall'esserlo) in questi ultimi tempi, grazie all'attenzione di ditte come Acme e Oskar e, fortunatamente anche Rivarossi/Hornby, che da quando è passata nelle mani Inglesi, è diventata una ditta seria (ovviamente esprimo un mio personale parere).
Speriamo che questa (tanto vituperata) produzione in Cina, ci assista ancora per parecchio tempo :wink:
Beppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
In effetti io non trovo che questa Norimberga sia stata foriera di novità.
Del resto a me non piacciono i treni.
Io seguo gli automodelli in 1:43! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 15:01 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
andrea (valpambiana) ha scritto:
In effetti io non trovo che questa Norimberga sia stata foriera di novità.
Del resto a me non piacciono i treni.
Io seguo gli automodelli in 1:43! :lol:


E le Fiat 500 Giannini :wink:

p.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
E' stata una mia immaginazione o si parlava del Settebello Hornby??

Domanda da profano:
Il modello presentato da Acme è di prima serie (anni 60) mentre quello di Hornby è ad ambientazione anni '80, vi chiedo ma oltre al terzo faro fu modificato anche qualcosa sulla carenatura e sulle bombature? Lo chiedo perchè sui modelli mi sembrano diversi...... :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 11:44
Messaggi: 581
Località: imola
Ciao Mauro come va? :D
P.s. Effettivamente Bruno ha ragione. Solo ora si notano qualche ( poche) loco o altro materiale di epoca III, specie epoca IIIa...
Io attendo fiducioso..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1422
Come avete ragione sulla povertà di nuovi modelli italiani a Norimberga; ah, tornassero gli anni '70 così abbondanti di novità italiche: che so, una nuova versione della 740 fuori scala "migliorata" con i ceppi freni, oppure una 897 su base fleishmann, uguale per tutte le versioni europee, tranne un paio di decals da applicare sulla cabina!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
'Sera,
come ho già scritto sul forum amico non mi lamento adesso e non dico che era meglio nei favolosi anni '70... Forse dipende da come io intendo il fermodellismo ma dopo questa Norimberga ho poco da acquistare anche perché vorrei riprodurre una realtà ben precisa sia sotto l'aspetto temporale sia in relazione ai mezzi che realmente percorrevano quella linea.
Per essere chiaro una volta per tutte, ho comprato l'Ale840 (per la quale aspetto il cambio della cassa) ma non comprerò l'Aln773 (anche se mi sembra una gran bella riproduzione) perché al vero non era presente in quella regione. Ci sono modelli che mi piacciono molto ma che non acquisterò perché non coerenti con quel che voglio riprodurre, ovviamente ognuno intende il fermodellismo a proprio modo e piacere...
Di sicuro non colleziono figurine o sorprese degli ovetti Kinder quindi nel mio parco niente TRAXX, Taurus, Quattroseiquattro e così via... Ribadisco, per ciò che è di mio interesse questa messe di novità non mi svuoterà il portafoglio: posso solo constatare che se marchi a livello industriale si lanciano nella riproduzione di Settebello ed E432 significa che il nostro hobby è ben lungi da considerarsi defunto (forse soprattutto grazie agli scatolari e ai vetrinisti) quindi, con la solita buona dose di pazienza (in fondo si tratta solo di trenini), posso augurarmi nel giro di qualche anno di poter acquistare un ETR220 o delle Ale601 allo stato d'origine...

Precisatori saluti,
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
:D Ma che banda di scontenti!!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 16:02 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
A Federici ha scritto:
Come avete ragione sulla povertà di nuovi modelli italiani a Norimberga; ah, tornassero gli anni '70 così abbondanti di novità italiche: che so, una nuova versione della 740 fuori scala "migliorata" con i ceppi freni, oppure una 897 su base fleishmann, uguale per tutte le versioni europee, tranne un paio di decals da applicare sulla cabina!
Antonio

M I T I C O !!! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
il signor (Riva) Rossi ha scritto:
E' stata una mia immaginazione o si parlava del Settebello Hornby??

Domanda da profano:
Il modello presentato da Acme è di prima serie (anni 60) mentre quello di Hornby è ad ambientazione anni '80, vi chiedo ma oltre al terzo faro fu modificato anche qualcosa sulla carenatura e sulle bombature? Lo chiedo perchè sui modelli mi sembrano diversi...... :roll: :roll:



mi quoto da solo....... UNA DOMANDA TECNICA HO FATTO E VOI CONTINUATE A FARE STERILI POLEMICHE?????
Probabilmente è perchè sapete fare solo quelle e di ferrovie ne sapete poco??
Benedetto perdonami ma stavolta la borsettata ci stava tutta!!!!

Qualcuno mi sa rispondere??
grazie!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Beh, in quanto a polemiche mica si scherza eh?!?!?!?!
E in quanto a borsettate neppure.... :lol: :lol: :lol:

Saluti in pelletteria,
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 16:48 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
il signor (Riva) Rossi ha scritto:
UNA DOMANDA TECNICA HO FATTO E VOI CONTINUATE A FARE STERILI POLEMICHE?????
Probabilmente è perchè sapete fare solo quelle e di ferrovie ne sapete poco??
Qualcuno mi sa rispondere?? grazie!!!

...però è anche vero che domandare è lecito e rispondere è cortesia ...sempre che si sappia la risposta! :wink:
Mica tutti nascono imparati!!! ...magari durante quest'ora che è passata da quando hai fatto la domanda non si è collegato nessuno che ti sappia dare una risposta ...a questo c'hai pensato?! :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 287 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl