Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: INGRANAGGI ALE601
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Amici ho bisogno d'aiuto.Recentemente mi sono spaccati gli ingranaggi calettati sull'asse motore delle mie Ale 601!C'e' rimedio? :cry: :cry: :cry: Ho letto un'articolo su una rivista del settore dove si stringono con una fascetta e si incollano con bicomponente....ma volevo sapere se esiste un'asse con ingranaggio equivalente in modo da sostituirlo completamente o un'ingranaggio di metallo da saldare sull'asse stesso.Per favore aiutatemi....Grazie Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:08
Messaggi: 261
Località: roma
Vai sul sito xxxxxxxx.IT che elenca la lista degli ingranaggi che ha ancora a disposizione (occhio che devi specificare se sono centrati o no) x le tue ale601.

Cmq io ci sono stato sabato (Roma zona torrenova) e ne aveva diversi di originali Lima.
Buona fortuna


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
In quale negozio li hai trovati?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
MI mandi una mail?? Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:08
Messaggi: 261
Località: roma
Non è un negozio, sul sito www.xxxxxxxx.it c'e' l'indirizzo e il n° di tel. (06-2055503) con il quale contatti l'amico che ha il materiale di ric. tra cui gli ingranaggi x le ale 601 e prendendoci un appuntamento vai e ti scegli i ricambi di cui hai bisogno.

Ciao
Rob


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Dico a Torrenova......???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:08
Messaggi: 261
Località: roma
é un piccolo magazzino che sta ad una traversa del km. 13,5 di via casilina(verso fuori roma) dove ci sono anche dei plastici in costruzione e c'e' la possibilità di vedere e comprarsi i ricambi di cui all'oggetto.Ti conviene telefonargli al n° dell'email precedente cosi' ti ci metti d'accordo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Ma non c'e' una ditta che produce ingranaggi in metallo?????Certo che spendere 15 euro ad asse ,sempre con la possibilità che ti si rompano non e' una soluzione ottimale!Bisognerebbe adattare un carrello completo, magari quello della 215 Roco che ha passo e diametro ruote giusto....Qualcuno a fatto cose simili?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 225
intanto puoi provare ad aggiustarli da solo. E' comparso lo scorso anno non so in che numero su una rivista del settore che non è TT come risolvere il problema degli assi che si rompono sulle vecchie produzioni lima. L'articolo riguardava una E 646 e parlava di questa modifica per tutti i modelli sofferenti come le altre loco articolate, le Aln 668/663 l'Ale 601 e il TEE Gottardo, su quest'ultimo mi sono cimentato nella elaborazione che consiste nello sfilare prima una ruota poi l'ingranaggio (per farlo ho messo l'asse dentro una pinza nella parte del buco e con un martelletto e un chiodo ho battuto sull'asse una specie di estrattore fai da te) l'ingranaggio viene via subito soprattutto se è rotto ti prepari con fascietta per fili di elettronica la colla cianoacrilica che a me ha dato buoni risultati e procedi al lavoro prima la colla immediatamente la fascetta serri il tutto e aspetti un giorno. Considera se ci riesci che quando fai colare la goccia di colla fallo dal lato del manicotto e non dell'ingranaggio con il suo potere di penetrazione per la fluidità entrera da per tutto. Il giorno dopo dai una scartavetratina ad eventuali parti di colla che si fossero depositate in eccesso usa carta smeriglio molto fine una grana 600 va benissimo. Con grana 400 scartavetri l'asse che deve ri-ricevere l'ingranaggio fino a quando lo stesso non vi entri precisamente senza forzare. A questo punto lasci cadere una altra goccia sull'asse e dopo aver preso le misure di dove il medesimo si deve fermare per coincidere con l'asse del carrello ti fermi e il gioco è fatto. Puoi trovare i seguenti problemi
1) la ruota da togliere e quella isolata in un primo momento potrebbe venire via solo la ruota e non il bordino isolante quindi ripeti l'operazione o cerchi di sfilarlo pon la pinza attento che si puo danneggiare e lo rinfili immediatamente nell'asse che hai tolto con una buona martellata.
2) quando incolli l'ingranaggio si può depositare uno strato eccessivo di colla tra i dentini la togli con carta smeriglio grana 800.
3) quando rimonti l'ingranaggio sull'asse puoi mancare di precisione e lo stesso poi entra a fatica nella sua sede, tieni presente che un errore di 1/3 non pregiudica la marcia degli ingranaggi ma devi con un cutter eliminare parte del supporto affinchè l'asse rientri correttamente in sede.
E' più difficile a dirsi che a farsi poi rimonti l'altra ruota che non ha bisogno di particolari accorgimenti importante è fare un asse per volta in modo da rendersi conto di come vanno le cose - ciao e buon lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Informazioni errate
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:59
Messaggi: 24
Con 15,00 euro ne compri QUATTRO

Telefonando allo 06-2055503 / 388 2055503 si può fissare un appuntamento; se vi occorrono altri ricambi meglio avvertire prima, per dar modo di cercarli.

Si sconsiglia il metallo, in quanto data la fragilità delle cascate di ingranaggi, c'è il rischio che aggiustata una cosa, se ne sfascino altre.

Chi ha possibilità può valutare il teflon: il problema di fondo sono comunque le quantità: per limitare i costi, alti ma abbordabili, non da usurai come scritto, bisogna farne fare a migliaia.

Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Riparazione
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:59
Messaggi: 24
1 - Ovvio che la risposta di cui sopra si riferiva al Sig.Brennerlok.

2 - La riparazione proposta dal Sig.figaro, che si dimostra molto esperto, va considerata alla luce delle tolleranze compatibili; forse ho capito male, ma 1/3 mi sembra eccessivo; infatti uno delle probabili causa della rottura dovrebbe essere proprio l'andata fuori tolleranza dello stampo; la Lima infatti non temperava gli stampi, onde poterli modificare; questo però comportava l'usura degli stessi, specie in presenza di materiali plastici caricati, tipo ABS; i canotti difettosi prodotti con stampo fuori tolleranza, si spaccavano subito nell'inserimento nella parte godronata; suffraga questa mia tesi, il fatto che molti Clienti lamentano il fatto che motrice rotta è sempre stata in vetrina!

La fessura è microspopica, tale però da compromettere la trazione, con il ché vien da pensare che il controllo del materiale motore finito fosse un po' carente.

Grazie per l'attenzione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Vi ringrazio tanto, conosco l'articolo che parla della riparazione,cerchero' di porre rimedio e ......che Dio mi aiuti.Saluti e grazie ancora.Comunque ha ragione 428, 4 assi 15 euro,la tabella dei prezzi era fatta male ma ora e' chiarissima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
AIUTO!!! :x Non riesco ad estrarre l'asse dalla parte della ruota tutta metallica, e' duro...... :oops: :?: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:40 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
BRENNERLOK ha scritto:
AIUTO!!! :x Non riesco ad estrarre l'asse dalla parte della ruota tutta metallica, e' duro...... :oops: :?: :?:

:shock: sei sicuro che sia necessario farlo? :?:
:roll: ad ogni modo, se devi, ti servirà un estrattore...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 225
non devi togliere quello, devi togliere quello isolato che si toglie più facilmente, e poi e più semplice rimetterlo in sede - ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: dave, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 67 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl