Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 16:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:22
Messaggi: 209
Località: felizzano
ho utilizzato questo scatolato in alluminio,mi trovo bene


Allegati:
DSCN0719.JPG
DSCN0719.JPG [ 174.12 KiB | Osservato 4300 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
Bello.
Ma dove li hai trovati questi scatolati^
E quanto costano?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 1:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
Viste le dimensioni (32mq di stanza interamente dedicata) e la collocazione (ex cantina, dotata di deumidificatore professionale, umidità costante attorno al 50 %) ho optato x una soluzione di costruire un telaio in ferro, tubolare da 20 x 20 mm, costituito da piu' telai imbullonati insieme, gambe con piedini regololabili, messo il tutto a bolla, i piani a livello "0" appoggiano sui traversi, gli altri piani (elicoidali compresi) sono fissati su barre filettate in modo da poter regolare comodamente la pendenza.
Sicuramente è necessaria una certa dimestichezza x maneggiare il ferro, ma basta farsi prestare una troncatrice, magari anche un saldatore a filo, armarsi di buona volontà e un certo numero di dischi x il flessibile, una bella passata con diluente, e un paio di mani di antiruggine..e la struttura (anche se x una mia svista è rimasta senza il funzionamento del deumidificatore x quasi un anno , quindi con umidità alle stelle 70 % e passa) non ha avuto nessun problema, mentre il legno impiegato (mediodensity da 1 cm) si è imbarcato solo nel punto dove avevo fatto un tratto piuttosto lungo (120 cm) con pochi sostegni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:22
Messaggi: 209
Località: felizzano
vicino a dove abito, c'e' un' azienda che tratta questo materiale, (utilizzato in industria per fare da supporto alle varie atrrezzature) anche le staffettine x l'assemblaggio,il costo e' un po' elevato,ma si puo' smontare,montare,modificare,senza sprechi o danni ,e' leggero e nn ha problemi di umidita' o dilatazioni
ciao max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 18:28
Messaggi: 363
Località: Vicenza
Cita:
Per miklam74:

Michele, quando hai usato il compensato marino, hai provveduto ad impregnare il bordo dei tagli prima di usare i vari pezzi?

Mi hanno detto che il cosiddetto "compensato marino" è un multistrato impregnato in superficie, ma l'impregnante non penetra tutta la sua struttura (cioè tutto lo spessore), per cui un taglio espone il fianco all'umidità come per un normale multistrato non trattato.
Impregnare le superfici esposte (in sezione) dai tagli è una pratica raccomandata nel bricolage dei camperisti, presumo che risponda ad un qualche motivo tecnico.

Chi ne sà di più, parli!!!

Legnosi saluti,
Andrea Chiapponi


Scusa Andrea se vedo solo ora la tua domanda, che soprattutto è per me una risposta. Ha ragione Adria Express: l'ho usato per lavoro in una palude :shock: per la segnaletica didattica e non avendo impregnato le superfici di taglio si è imbarcato come un normale compensato. Da allora uso solo duramen di larice, ma ovviamente la scelta non è fattibile nel nostro hobby!
Per Daffy Duck: hai deciso? Hai guardato sotto il letto se hai spazio (un letto matrimoniale copre circa 2 x 2 metri, anche se molto polverosi e spesso poco sviluppati in altezza...). Sto progettando da non so quanto tempo un plastico modulare in 6 pezzi da 130 x 60 e, con altezza 30 cm, possono essere riposti in un armadio di 140 di larghezza e circa 2 metri di altezza: ne esce un plastico rettangolare da 380 x 130 cm, che non è proprio pochissimo...
Saluti.
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@max64

cavoli, non avevo mai pensato allo scatolato di alluminio per il telaio... tra l'altro quello come il tuo con le guide lo puoi
utilizzare per fare un telaio resistentissimo e complesso...

Ora mi fai venire voglia di rifare tutto il plastico... No, sennò non finisco mai più :D

Ma per l'eventuale prossimo, devo ricordarmelo...

Riusciresti a postare più foto del tuo?

grazie,
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:22
Messaggi: 209
Località: felizzano
ciao Alessandro,altre foto:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
Per quanto riguarda il cartongesso,ne esiste un tipo apposito per locali umidi,si usa addirittura per creare muri divisori per modifiche di bagni e cucine,vi posso garantire che non subisce alterazioni,se si bagna non si gonfia come il normale gesso. Un mio parere personale e anche da quello che vedo nei brico center (a noi utili per risparmiare qualche euro con ampia scelta di materiali), il legno più comune che ci sia è il pino o abete,ed già molto caro come prezzo, il legno è il materiale più caro :? ,neanche a paragone con lo scatolato di ferro. Il problema di fare un'intelaiatura in ferro è lo spazio che si ha a disposizione in casa per lavorarlo,bisogna saper saldare e conoscere la tecnica oltre ad avere gli atrezzi giusti. Però si potrebbe anche imbullonare i pezzi con delle squadrette.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Un saluto a tutti

@MAX64

Interessante la proposta di una struttura in metallo. Soprattutto se modulare e componibile.


Quale marca produce questi kit?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
olimpionic non sono kit,almeno come lo intendi tu',sono profilati di lega componibili servono a tante cose,dal tipo nelle
foto direi che questo è quello usato per automatizzare le macchine;ci sono molti tipi di profilato e tutti conponibili,
molti piu economici di questo che vedi sopra,nelle nostre realizzazioni non penso ci sia necessità di una qualità simile,
dovrebbe essere sufficente il profilato in lega meno nobile da infissi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Ah, ok. Proverò allora a farmi un giro nei negozi del settore per vedere cosa c'è


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 11:17 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
OT

@max64: wow!! potresti per cortesia pubblicare lo schema del tracciato con le misure?
(fa sempre piacere!! :D )

/OT :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:22
Messaggi: 209
Località: felizzano
ciao,e' lungo 6,50m ca.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 7:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
Nei Brico-center si trovano anche le strutture metalliche sciolte (montanti e ripiani) degli scaffali, sicuramente vanno bene anche queste, assemblando solo i montanti (ci sono di varie lunghezze) e sostituendo i ripiani metallici con il legno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:32
Messaggi: 40
Località: MORSASCO - AL - BUJA - UD
Ciao

questa e un azienda che produce i profili in alluminio e tutti gli acessori per il montaggio, io li uso per le automazioni industriali, l azienda taglia e fora i pezzi anche a disegnio evitando pertanto tutti gli scarti

http://mch.mechanica.com/main.php?page= ... ent=1&id=0

mandi mandi
Manuel


Allegati:
img_1.jpg
img_1.jpg [ 71.15 KiB | Osservato 3843 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl