Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 0:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 227 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 19:23 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Pik ha scritto:
Per gmg20: grazie per la esauriente spiegazione!

Per Maurizio: vista la corposità dell'argomento + foto, forse sarebbe una buona idea fare proprio filetti separati, piuttosto che puntate, per Camion, Autobus, moto+scooter+motocarri, presenze estere. Ti ringrazio per aver inserito nei posti giusti anche le foto dei modelli; se ne guadegna molto in consultazione, rispetto a radunare alla fine l'argomento riproduzioni 1/87.

Grazie a tutti!


Ciao Pik, cosa intendi per "filetti separati"? Pensi sia meglio aprire topic apposta per i camion, le moto eccetera?
Il mio timore è che, finito il periodo della consultazione da parte di tutti, se gli argomenti non sono nello stesso topic diventino poi difficili da trovare.
Se, invece, il tutto è nello stesso Thread, forse -dico forse- sarebbe meglio.
Datemi qualche idea, ogni consiglio è ben accetto.

Non mi devi ringraziare, siamo un forum di appassionati, è giusto che condividiamo le nostre idee, le nostre passioni e, perchè no, le nostre "manie".
Ho ritenuto che fosse un argomento da prendere in considerazione e....visto che non era mai stato fatto un lavoro "organico" di catalogazione abbastanza preciso, nè da appassionati nè da alcuna rivista, ho provato a farlo io. Mi sono imbarcato in un lavorone, ma lo faccio volentieri. Datemi tempo che sto raccogliendo materiale nelle ore libere.

Certo che potrebbe pensarci anche la Duegi a trattare questo argomento su TuttoTreno, magari a puntate, o addirittura facendo un Tema apposito, che potrebbe essere -per il suo interesse- addocchiato anche dai lettori di Modelli AUTO.
Potrebbe essere un'idea, no?!

Ciao
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 17:23
Messaggi: 211
Località: Benevento
Maurizio il Vaporista ha scritto:
Questi che abbiamo visto sono i modelli ancora del tipo "a musone" di vecchia concezione MA ancora presenti sulle nostre strade fino ai primi anni sessanta.
Nella riproduzione coerente di un plastico (ambientato nella prima epoca III, quindi IIIa) , si sposano con le auto già di concezione più moderna, che vedremo fra poco. Esse danno quel tocco in più, osservate la prima foto che ho postato all'inizio del topic...
C'era ancora del "vecchio" mischiato col nuovo che avanzava, un po' come è successo alle ferrovie proprio in quegli anni.
Speriamo che qualche casa "fiuti il business" e ci cominci a pensare su.....

Che meraviglia!
Insieme ai "tondeggiamenti americaneggianti" della perciò stupenda "1400" c'è tutto il libidinoso (e non è un eufemismo) fascino delle ALn 772, 880, ALe 840, 790-880;richiamano l'opulenza e sinuosità degli ETR 250/300...
"Streamlined forever"
Argomento e link interessantissimi.
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
giosanta ha scritto:
Maurizio il Vaporista ha scritto:
Questi che abbiamo visto sono i modelli ancora del tipo "a musone" di vecchia concezione MA ancora presenti sulle nostre strade fino ai primi anni sessanta.
Nella riproduzione coerente di un plastico (ambientato nella prima epoca III, quindi IIIa) , si sposano con le auto già di concezione più moderna, che vedremo fra poco. Esse danno quel tocco in più, osservate la prima foto che ho postato all'inizio del topic...
C'era ancora del "vecchio" mischiato col nuovo che avanzava, un po' come è successo alle ferrovie proprio in quegli anni.
Speriamo che qualche casa "fiuti il business" e ci cominci a pensare su.....

Che meraviglia!
Insieme ai "tondeggiamenti americaneggianti" della perciò stupenda "1400" c'è tutto il libidinoso (e non è un eufemismo) fascino delle ALn 772, 880, ALe 840, 790-880;richiamano l'opulenza e sinuosità degli ETR 250/300...
"Streamlined forever"
Argomento e link interessantissimi.
Grazie.


...non caso gli anni 50 erano gli anni d' oro delle maggiorate...che bei tempi !

Abbasso le modelle anoressiche taglia 42, viva le signore pienotte taglia 46 !

Abbasso il silicone, viva la ciccia vera !

Saluti un po' fuori tema
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 17:52 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
3^ Puntata

AUTO Italiane dagli anni '60 al 1975 circa


Cominciamo con la 3^ Puntata, forse la più "corposa". Ho cercato di individuare anche qui i mezzi più rappresentativi, poi sta ad ognuno di noi a scegliere quello che più "fa al caso suo" per corredare con una certa coerenza e senza incongruenze temporali il suo diorama o -se fortunato- il suo plastico ferroviario.
Diciamo che ci troviamo in "piena Epoca III", ormai orientata verso la Epoca IIIb.

Alfa Romeo Giulia (1963-1972)

Vera icona del panorama automobilistico italiano ( e non solo). Qui c'è poco da dire.
L'auto preferita dalle Forze dell'Ordine Italiane.
La Brekina è uscita con una serie di modellini molto belli.
Sono state riprodotte anche varie versioni della Polizia, dei Carabinieri.

Foto del reale:
Immagine

Ecco il modello della Brekina in varie versioni:
Immagine


Alfa Romeo "Duetto" 1600 spider (1966-1995)
Ne sono state prodotte varie versioni, già a partire dal 1966. Si tratta del mitico spider della Alfa, ben riprodotto da Schuco nella versione del 1972.

Foto del reale:
Immagine

Foto del modello della Schuco, in scala 1:87:
Immagine


Alfa Romeo Alfasud (1972-1984)

Poco da dire.
Ottimamente riprodotta in un cofanetto da due esemplari da Herpa.
Foto del reale:
Immagine

Foto del modello:
Immagine


Ferrari 250 GTO (1962-1964)...Se proprio vogliamo mettere sul plastico almeno una Ferrari, questa -a detta degli appassionati- è sicuramente la più rappresentativa.
Sono stati prodotti due modelli. Uno economico ma carino della Pralinè, uno più costoso ma eccezionale della RedLine.
Foto del reale:
Immagine

Foto del modello della Praliné:
Immagine

Foto del modello Red Line:
Immagine

-to be continued-


Ultima modifica di Maurizio il Vaporista il domenica 28 febbraio 2010, 14:11, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Maurizio,

mio zio Vittorio ha avuto una meravigliosa Giulia, comprata nuova, dalla meta' degli anni 60, fino ai priimi anni 80; l' ha poi sostituita, a malincuore, per necessita', con una Golf Diesel, seguita nel tempo da altre auto; la Giulia e' l' unica macchina a cui mio zio sia stato affezionato.

Così, anch' io, anche per ricordarlo, tra i miei modellini di auto in 1:87 ho la Giulia di zio Vittorio.

Saluti un po' tristi
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 355
Io sto montando il modellino in 1/87 della Lancia Fulvia berlina che papà comprò nel '72( blu notte,Co.Met) ho già comprato quello della fiat 1100 D (Brekina) antracite che l'aveva preceduta, non essendoci modelli in commercio mi costruirò la A112 Junior verde scuro che io comprai nell'86, poi cercherò il modello della la 500 c Belvedere di mio zio Peppino e della Giulietta giallo canarino che guidava il nostro medico di famiglia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 22:54 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
...Belli questi ricordi....ma più o meno li abbiamo tutti, e meno male. Con la nostra passione cerchiamo (spesso) di riportare in piccolo le emozioni che ci hanno accompagnato nel passato, per farle rivivere in noi.
Sarà bello, quando dichiareremo chiuso l'argomento, agganciarci le foto dei nostri lavori come GRAN FINALE!

Datemi tempo, cerco di continuare il lavoro fatto finora. Poi farò una pausa di una settimana circa (c'è di mezzo pure la Fiera di Verona, sarò lì il Sabato quasi sicuramente) e poi riprenderò di nuovo.

Ciao a tutti.
Maurizio

PS Le prossime auto le aggiungerò qui sopra, per fare un unico filetto, tramite il tasto di modifica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Oltre alle auto, converrebbe anche trattare i mezzi più pesanti, anche se come fermodellisti non ci vanno molto... :wink:
Anche camion e autobus si sono evoluti nel corso delle "epoche modellistiche".



Oh, io non ho molto feeling con le auto, per me sono solo dei mezzi di trasporto (non sparatemi!). Sono uno di quelli che se provasse una Ferrari, alla domanda "come l'hai trovata" risponderei "un'auto!" :oops: . E conosco un altro che l'ha davvero detto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 14:06 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
snajper ha scritto:
Oltre alle auto, converrebbe anche trattare i mezzi più pesanti, anche se come fermodellisti non ci vanno molto... :wink:
Anche camion e autobus si sono evoluti nel corso delle "epoche modellistiche".



Oh, io non ho molto feeling con le auto, per me sono solo dei mezzi di trasporto (non sparatemi!). Sono uno di quelli che se provasse una Ferrari, alla domanda "come l'hai trovata" risponderei "un'auto!" :oops: . E conosco un altro che l'ha davvero detto!


...Ciao. Come ho detto più volte in questo topic, arriveremo anche sui mezzi pesanti, in questo stesso argomento. Ma più avanti eh?! Datemi tempo.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Visto che questa discussione langue un po' la tiro su perchè era molto interessante con una mia piccola elaborazione effettuta sul modello Eko della Fiat 1800 B.
L'ho trasformata in 2100 (verniciatura bicolore) aggiungendo piccoli particolari tipo tergicristalli e interni e facendo piccoli ritocchi di colore qua e là. Dovrei cambiare anche le ruote, ma non le ho disponibili al momento. :roll:

Immagine

Scusate per la qualità della foto. :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 11:44 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
..Sta languendo perchè sono in ferie sul Lago di Garda (in attesa della mia visita Sabato alla Fiera di Verona). Dato che sono fuori sede mi è praticamente impossibile svolgere un lavoro organico come ho intenzione di continuare a fare.

Bella la tua elaborazione, ma sarebbe meglio postare questo genere di lavori (apprezzatissimi e benvenuti su questo topic) alla fine di questa disamina, giusto per non far diventare caotico il thread. Purtroppo il lavoro va un po' per le lunghe, ma conto di andare avanti bene quando rientrerò dalle ferie.

Ciao
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
E' in edicola la Balilla in scala zero a 3,99 €.


Ultima modifica di Marcello (PT) il domenica 17 aprile 2022, 14:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:01
Messaggi: 153
Località: Valle Seriana
Ecco tre modelli Fiat a voi scoprire la marca del produttore :wink: :

Fiat 508 "Balilla"

Immagine

Fiat 126

Immagine


Fiat 125

Immagine



Ciao


Ultima modifica di amario il giovedì 1 aprile 2010, 16:29, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 22:08
Messaggi: 33
Località: riviera ligure
TOLOLOKO prodotti in Polonia :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 22:35 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:wink:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 10:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 227 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl