Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 159  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
centu ha scritto:
la 2045, pur molto bella, è a mio avviso incompatibile con i korridorzug...
anche se arrivavano a San Candido con i lodali da Lienz.

se hai visionato dei figurini dove in composizione sono presenti delle shurzenwagen...allora prendiamoli per buoni...ma solo negli anni 70' (credo primi 70')
altre carrozze ex DRG non saprei..
io tutte le foto che ho visto di tali treni in epoca 70' 80 la composizioneera di carrozze schlieren corte (una lunga con bagagliaio ma più rara) o in epoca antecendente carrozze a vestiboli paracentrali.


Salve,

...non e' detto che il mio localetto OBB in territorio FS debba essere necessariamente un korridorzug... 8)

...pur di poter "giustificare" una 2045 potrebbe essere anche un Lienz - San Candido... :roll:

Accetto volentierissimo suggerimenti anche su quest' argomento, che, per me, e' assolutamente ignoto. :D

Viceversa per il korridorzug ormai ho le idee piuttosto chiare. :D

Saluti da Lienz
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 19:34 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
allora posto il link ad un sito che è la mia bibbia öbb :D
per potere scaricare le foto devi essere registrato...non costa nulla :wink:
credo interesserà molto anche 1044 a meno che non lo conosca già.. :D

http://www.eisenbahn-bilder.com/db/sitemap.php

sfogliate le varie categorie di locomotive...
nella sezione riguardante le 2045 ci sono delle composizioni minime da plastico...e da urlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
a big boy60 e centu,oltre ai Korridorzug negli anni passati ora non sò transitava l'espresso433/430 Innsbruck-Vienna e l'espresso431/432 Vienna Innsbruck per le trazioni elettriche naturalmente cambio in Italia da Innsbruck e a Lienz da Vienna il tratto di corridoio veniva fatto con vetture Bvm e Abm a Lienz poi veniva inserito per Vienna carri trasporto auto 1o2 e carri Gss 1o2 e vetture Bmp BRmpe BDmps.I korridorzug da Innsbruck erano di solito composti da 7 vetture 4 fino al Brennero 3 fino a Lienz.A volte con trazione diesel in testa e elettrica di spinta.Se mancava il secondo macchinista FS abilitato per la 2043 il Korridorzug veniva trainato da una D345.Il tipo era vario Bp BDp.Le loko che stazionavano aLienz erano della Direzione di Villach 2043 e 2062.Come automotrici erano usate le 5042-5145(piko)-5081(roco)Con la trazione elettrica(inaugurazione con 1044-501 OBB e 633 FS) sono arrivate a San Candido le 1043-44 e altre.Per big boy 60 ,puoi inserire anche icarri trasporto bici molto colorati (vedi roco kleinmodellbahn se si trova nelle aste) e prima della1822 ha girato la 1216 e la E 1871, naturalmente stiamo parlando del 2007.per centu ti segnalo anche bahnfotografie.at. Salvo errori e omissioni è tutto per il momento.Ciao.Dimenticavo una importante nota turistica da San Candido si può scendere fino a Lienz in bicicletta costeggiando il fiume Inn e poi prendere il treno e ritornare a San Candido depositando la bici nel coloratissimo vagone apposito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
qualcuno sa dirmi dove è possibile trovare la 1040 della HR in Italia?
ciao
S.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 13:33 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
sergio26 ha scritto:
qualcuno sa dirmi dove è possibile trovare la 1040 della HR in Italia?
ciao
S.


ciao sergio
in italia non saprei...ma registrati e ordinala qui
http://www.modellbahndiskont.com/product_info.php/info/p3791_Rivarossi-2128--OeBB-1040--11--gruen--Ep-III.html
è in offerta con spedizione gratis.
il negozio è molto affidabile; se vuoi qualche chiarimento contattami via MP o mail

altrimenti credo che tu possa andare in un qualsiasi negozio di modellismo e ordinarla;
il codice è HR 2128


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 375
Località: roma
ciao a tutti
sul nr ttm35 ci sono diverse composizioni e dato che posseggo la 2043 vorrei comporre il primo convoglio ,qualcuno mi puo' aiutare magari dicendomi i nr di rif. delle
scurzenwagen 2 cl liliput e sclieren 2 cl roco

ciao grazie

maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
Ho dato una sbirciata al bellissimo sito www.eisenbahn-bilder.com ed è semplicemente STRABILIANTE per il mare di foto che ci sono, suddivise per tutti ti tipi di loco, veramente DA SGUAZZARCI DENTRO ALLA GRANDE :shock: :shock: .

Altra chicca la sezione delle foto delle cabine (fuehrerstand), da sbizzarrirsi in lungo e in largo.

Come non si fa a farsi venire la OBBIBBITE o a peggiorare chi ce l'ha già CRONICA? :wink: 8) :wink:

4010


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 13:23 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
peppe1951 ha scritto:
ciao a tutti
sul nr ttm35 ci sono diverse composizioni e dato che posseggo la 2043 vorrei comporre il primo convoglio ,qualcuno mi puo' aiutare magari dicendomi i nr di rif. delle
scurzenwagen 2 cl liliput e sclieren 2 cl roco

ciao grazie

maurizio


in che livrea è il 2043? epoca di ambientazione? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 375
Località: roma
ciao
la loco e' quella tutta arancio con tetto color panna e' la prima della pagina di ttm l'ambientazione dovrebbe essere tra il 1980 e il 1989.
ciao grazie
maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao peppe1951 di schurzenwagen la Lilliput ne ha fatte parecchie considerato anche il mercato solo austriaco ,ti dò i riferimenti piu' trovabili .Ep IV-2kl arancio avorio 383305-1kl arancio avorio383105.Se vuoi la num. delle verdi fammi sapere EPIII-IV.Schlieren Roco ce ne sono una valanga,per sempio, EP IV-V-44484-44486(2cl bag)-44488-44489(2cl bag)-45532-45125-45126(2cl bag)-45129-45121-44490-44491(mista 2cl bag)-444578.Ce ne sono anche di verdi ma si trovano solo in Austria.I numeri catalogo di altre schlieren(ep III-V) sono a tua disposizione dipende dall'epoca.Tieni presente che la Roco ne ha prodotte circa 40!!!!Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 21:19 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
1044 mi ha anticipato :D

ti allego il link ad un sito
http://www.bahn.hfkern.de/Roco_Wagen/OEBB_inland.html
se copi i codici e vai su google..magari scrivendo roco 44203B ti dovrebbero apparire delle pagine anche di ebay dove ci sono le carrozze...almeno per vedere di cosa si tratta

buona ricerca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
peppe1951 ha scritto:
... con tetto color panna ...

aaah... panna!?!

mandare a memoria e ripetere 10 volte alla mattina e 10 alla sera:
Codice:
RAL 1014  Elfenbein          avorio
RAL 2002  Blutorange         vermiglio (arancio sanguigno)
RAL 2004  Reinorange         arancio puro
RAL 3020  Verkehrsrot        rosso traffico
RAL 5002  Ultramarinblau     blu oltremare
RAL 5003  Saphirblau         blu zaffiro
RAL 6009  Tannengrün         verde abete
RAL 7022  Umbragrau          grigio ombra
RAL 7038  Achatgrau          grigio agata
RAL 8017  Schokoladenbraun   marrone cioccolata

:-) :-) :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 7:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 375
Località: roma
ciao
grazie a centu e 1044 siete stati gentilissimi
grazie
maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
grazie centu per le info.
Ha avuto qualche critica particolare questa 1040 a livello modellistico? (prerirei trovare una RR arancione... ma visti i prezzi mi sa che mi accontento della verde HR)
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 23:21 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
sergio26 ha scritto:
grazie centu per le info.
Ha avuto qualche critica particolare questa 1040 a livello modellistico? (prerirei trovare una RR arancione... ma visti i prezzi mi sa che mi accontento della verde HR)
ciao


ciao
non credo che questa loco abbia avuto delle critiche.
il modello è lo stesso proposto a suo tempo da Rivarossi, con in più il pregio di avere gli aggiuntivi già montati.
la livrea è ok, il funzionamento pure.
ti consiglio l'acquisto...questa macchina mi piace molto.

possiedo anche quella arancione di Rivarossi, arancione con tetto argento e logo alato...molto bella anche lei.
credo che HRR riproporrà anche questo modello....in questa livrea non hanno ancora rifatto nulla mannaggia!!!!! :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 159  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl