Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 18:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: parco rotabile privati
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 22:51
Messaggi: 46
Località: Vigonza,Pd
Faccio una breve carrellata dei parchi trazione cargo dei privati, chiedendo conferma a chi è più informato di me:

RTC:
- 8 eu43
- 8 siemens 189
- 2 D.753

FNME:
- 7 siemens 189
- 3 E 660 ex 362 HZ
- 12 d.753 (-6 nolo DFG)
- 8 e 640 ex 342 JZ (le usano solo per i passeggeri?)
- 9 e 630 (non se le usano più per i merci?)

RAILON:
- 11 G2000
- sono previste acquisizioni di loco elettriche?

SBB CARGO:
- ? 189 siemens (474)
- 18 bombardier 484
- ? G2000

DEL FUNGO GIERA
- 4 siemens 189
- 6 D.753 (nolo fnme)
- 6 G2000

SISTEMI TERRITORIALI:
- 5 D.753 (+2)

FER
- 10 220
- 6 342 ex jz
- 3 loco CC romene non ricordo la sigla


Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Daniele Neroni
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:05
Messaggi: 686
Località: Grottammare, San Benedetto del Tronto (AP)
aggiungo che FER ha 3 E.464


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 18:46
Messaggi: 184
Località: Castel Maggiore (BO)
daniele ha scritto:
aggiungo che FER ha 3 E.464


Che non usa per servizio Cargo... :P :wink: e nemmeno passeggeri (per ora...)

Saluti.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parco rotabile privati
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
eu11 ha scritto:
- 3 loco CC romene non ricordo la sigla


D461, se non sbaglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 16:39
Messaggi: 53
Località: Lombardia
Per FNM

- 6 189 (in arrivo altre macchine);
- 2 474 a nolo da SBB;
- 3 660/661 (difficilmente andranno in CARGO)
- DE 520 (12 - 6 già ceduti)
- 8 E 640 (solo su rete sociale)
- 9 630 (5 per CARGO e 4 per FNM)
- 1 343 (Iseo)
- 3 145 (Manovre CARGO)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 0:44
Messaggi: 55
Località: Pineto degli Abruzzi
Aggiungerei anche le 5 (credo) D752 della FAS o Sangritana.

La FAS poi ha anche le D3x, ovvero le ex.D343 Trenitalia e le MAK che fanno le tradotte da/per il raccordo SEVEL ad Atessa e qualche altro merci al porto di Ortona.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
ACT

- ?(6/7) G2000
- 2 1900
- 2 DE145
- 2 DE122 (utilizzate sia sui merci che sui pax)
- ? 850 (utilizzate in prevalenza allo scalo di Dinazzano)

Nota: su RFI ho sempre visto solo circolare le G2000 14 e 15.

FER

Sulla Suzzara Guastalla vengono utilizzate le seguenti loco (almeno fino a pochi anni fa era così)

- 1 Ld404
- 1 DE 341
- 1 Dj474

SERFER

- 1 G2000


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
Alcuni quesiti:

- Le D341 di FCU sono tutte accantonate?
- Le E626 LFI vengono utilizzate almeno x i merci sulle rete sociale?
- Qual'è l'autorità portuale che si è comprata 3 E645?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parco rotabile privati
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
eu11 ha scritto:
SBB CARGO:
- ? 189 siemens (474)


SBB Cargo ha nel proprio parco macchine 12 locomotive Re474. Inizialmente erano 18, ma ne ha riconsegnate 6 a Siemens.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
X Bender: l'autorità portuale di Savon ha preso a noleggio da Carettitalia Scargo 3 E645 una con testata poliedrieca di prima serie e 2 di seconda serie.
Le G2000 14 e 15 sono la ex 001 "Angela" e 002 che sono state rinumerate sotto indicazione di RFI come 14 e 15...questa è una info in più rispetto a quello che hai già scritto.

A completamento di ciò che ha scritto Photostex va detto che delle 6 unità respinte da SBB Cargo 4 le ha prese Del Fungo Giera mentre, le rimanenti due sono finite in norvegia ad una compagnia privata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Daniele Neroni
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:05
Messaggi: 686
Località: Grottammare, San Benedetto del Tronto (AP)
Bender ha scritto:
Alcuni quesiti:

- Le D341 di FCU sono tutte accantonate?
- Le E626 LFI vengono utilizzate almeno x i merci sulle rete sociale?
- Qual'è l'autorità portuale che si è comprata 3 E645?


Ti rispondo per quanto riguarda le D.341 di FCU:
Le unità definitivamente accantonate sono le D.341.1042, 1046, 1049, 1066
puoi trovare maggiori dettagli su:
http://fcu.leferrovie.it/d341.html

Saluti
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Daniele Neroni
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:05
Messaggi: 686
Località: Grottammare, San Benedetto del Tronto (AP)
Spirit ha scritto:

va detto che delle 6 unità respinte da SBB Cargo 4 le ha prese Del Fungo Giera mentre, le rimanenti due sono finite in norvegia ad una compagnia privata.


No. Le 6 locomotive di cui tu parli sono le E.474.001, 010 (andate alla Del Fungo Giera, e con nuovi progressivi: 101 e 102) e le E.474.006, 011 (andate alla Hector Rail, e con nuovi numeri e progressivi: 441.001 "Cyborg" e 441.002 "Croft").
Le restanti due macchine destinate alla DFG verranno consegnate, presubimilmente il prossimo mese, e avranno i seguenti progressivi: E.474.103, 104.
Da ricordare che le E.474.001, 010, 006, 011 sono ex unità Re.474 che FFS Cargo ha rifiutato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
Altre 2 domande e alcune precisazioni:

Adesso che Hupac ha venduto a FSE le sue 2 occhialute con che cosa svolge i propri servizi?

I merci di Serfer su RFI si limitano ai "bianchi" o ce ne sono altri?

poi...

Ci sarebbe Monferrail o Sncf Fret Italia, che svolge servizio sui nostri binari con un numero indefinito di Astride.

DFG, oltre alle 6 DE520 di FNM possiede una D752 propria e in livrea. (D752 509 ex SFM ex Railion)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:20
Messaggi: 53
Località: Saronno
Vorrei chiedere se le sei DE 520 FN Cargo ora in carico a del Fungo sono a noleggio o sono state cedute definitivamente grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 16:39
Messaggi: 53
Località: Lombardia
Le 520 state cedute. Le 474 noleggiate (la 017 e 018).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl