Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 16:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: San Bonifacio - Padova: una ferrovia mai costruita
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
Leggendo l'annata del 1910 di un quotidiano di Treviso ho appreso che in quel periodo circolava la notizia che qualcuno (nella Direzione delle ferrovie?) stava pensando ad una ferrovia che mettesse in comunicazione diretta San Bonifacio con Padova. La notizia venne poi smentita anche dal presidente del Consiglio, Luigi Luzzatti.

Per accostamento di idee, mi è venuto da chiedermi: chissà quale percorso alla fine seguirà la linea AV/AC dopo Padova, se i treni non dovranno fermarsi nella stazione di Vicenza? Il tracciato più diretto dovrebbe proprio seguire la direzione Padova - San Bonifacio, senza piegare verso Vicenza. Salvo altre complicazioni, naturalmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Bonifacio - Padova: una ferrovia mai costruita
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Sì, certo, se non ci fossero i Colli Berici di mezzo...

:?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Bonifacio - Padova: una ferrovia mai costruita
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Faranno com'è stato fatto per l'autostrada, ci sono passati sotto :mrgreen:
Importante è che non finiscano dentro il lago di Fimon.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Bonifacio - Padova: una ferrovia mai costruita
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
I Colli Berici non sono le Ande e nemmeno i più modesti Urali. Basta tirare una linea dritta tra Padova e S. Bonifacio passando per Barbarano e Lonigo. Le cime più alte in zona sono attorno ai 250 metri per cui non c'è problema. Lo hanno fatto 150 anni fa con la galleria Cataio per passare sotto i Colli Euganei.
Tranquilli, il lago di Fimon è più a nord per cui niente spandimenti.
Circa il progetto di un secolo fa, mi pare di capire, però, che non andò oltre una semplice proposta, come molte altre in quell'epoca, decine se non centinaia, che prevedevano la costruzione di una ragnatela di linee ferroviarie e tranviarie.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Bonifacio - Padova: una ferrovia mai costruita
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
Dalla lettura del quotidiano di Treviso ho ricavato l'impressione che si trattasse di qualcosa di più di una semplice proposta. Ma per saperlo con certezza bisognerebbe consultare almeno i giornali veronesi dell'epoca.

E' verissimo che all'inizio del Novecento piovevano le richieste di nuove ferrovie. Il ministro dei Lavori Pubblici, Bertolini, nella seduta della Camera del 9 giugno 1908 dichiarò:

"sono andato compilando il conto man mano che le richieste giungevano al Ministero. Si tratterebbe complessivamente di 5.619 chilometri, per un importo di due miliardi e seicento milioni. Ben inteso, che in queste due cifre non entrano le linee di cui non si richiede la costruzione diretta, ma la concessione, all’industria privata. Per queste ultime si tratta di centocinquanta domande in corso di istruttoria per un percorso di cinquemila e seicento chilometri, e che richiederebbero una sovvenzione minima di trentaquattro milioni per settanta anni”.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Bonifacio - Padova: una ferrovia mai costruita
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
mallet ha scritto:
Lo hanno fatto 150 anni fa con la galleria Cataio per passare sotto i Colli Euganei.
Appunto, 150 anni fa.
Oggi ci sarei anch'io tra quelli che andrebbero a minare un eventuale cantiere.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Bonifacio - Padova: una ferrovia mai costruita
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Perchè?
Sinceramente non me lo spiego.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Niente gallerie, prego!
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
Non ci sarebbe bisogno di scavare gallerie o di far saltare cantieri. Tra i monti Berici ed i colli Euganei esiste un corridoio pianeggiante (stando alle carte geografiche), che permetterebbe di aggirare i Berici senza allungare troppo il percorso.

Riponete quindi esplosivi da mina, martelli pneumatici, scavatrici ecc. e rilassatevi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Niente gallerie, prego!
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
mallet ha scritto:
Perchè? Sinceramente non me lo spiego.
Perché è tempo di smetterla di devastare il territorio per costruire nuove infrastrutture. Nemmeno nuove ferrovie giustificano tali scempi. Si rafforzi, si ammoderni, si adegui l'esistente. C'è una medio padana (Monselice - Mantova - Cremona - Piacenza; Cremona - Pavia - Casale - Chivasso) a semplice binario e sottoutilizzata: si raddoppi integralmente, si costruiscano i raccordi che servono ad evitare le inversioni di marcia, si attrezzi con i più efficienti sistemi di sicurezza. E la AC Treviglio - Padova la si costruisca contigua e laterale alla linea esistente o all'autostrada. Impariamo, almeno noi appassionati ferroviari, a dare esempi di buona gestione del territorio.

Marco Rivola ha scritto:
Non ci sarebbe bisogno di scavare gallerie o di far saltare cantieri. Tra i monti Berici ed i colli Euganei esiste un corridoio pianeggiante (stando alle carte geografiche), che permetterebbe di aggirare i Berici senza allungare troppo il percorso.
Peccato che il progetto preveda un percorso totalmente rettilineo tra San Bonifacio e Padova con una galleria sotto i Berici da Lonigo a Barbarano.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Chi più spende (i nostri soldi)...
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
"Peccato che il progetto preveda un percorso totalmente rettilineo tra San Bonifacio e Padova con una galleria sotto i Berici da Lonigo a Barbarano".

Forse un percorso senza gallerie, sebbene un po' più lungo, risulterebbe troppo economico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Bonifacio - Padova: una ferrovia mai costruita
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Omnibus, sono solo in parte d'accordo con te.
Non mi dire che la galleria Cataio è uno scempio paesaggistico; anzi, il PL che si trova lato PD (esiste ancora?) è un'ottimo punto fotografico, anche se per gli automobilisti è una tragedia quando si chiudono le barriere.
Giusto migliorare la medio padana Monselice-Pavia, se non sbaglio se ne parla dagli anni sessanta o poco dopo. Ricordo che allora una delle cause della sua inutilizzazione erano i ponti metallici che permettevano solo modesti carichi per asse. Sai quanti ponti si sarebbero potuti sostituire e/o rinforzare in tutto questo tempo.
Tutto sommato, però, l'impatto che porterebbe la nuova VR-PD a mio parere è abbastanza modesto; tutto quanto scorre in sotterraneo non si vede. Diverso è invece il discorso sul danno che si porterebbe alla coltivazione dei terreni che nella zona attraversata sono di buona qualità; mi pare che uno dei motivi per cui viene osteggiato il tracciato sia proprio questo. Sbaglio?
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Bonifacio - Padova: una ferrovia mai costruita
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Non mi sembra di aver captato identiche contestazioni per la nuova autostrada Vicenza-Rovigo che scorrerà proprio tra i pasciosi colli Berici E Euganei.
Forse perché le ferrovie sono viste come distruttrici di territorio mentre strade ed autostrade tutto sommato sono facilmente digerite dalla plebe motorizzata? :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi più spende (i nostri soldi)...
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Marco Rivola ha scritto:
"Peccato che il progetto preveda un percorso totalmente rettilineo tra San Bonifacio e Padova con una galleria sotto i Berici da Lonigo a Barbarano".

Forse un percorso senza gallerie, sebbene un po' più lungo, risulterebbe troppo economico?


La questione del collegamento diretto PD-VR è vecchia quanto la ferrovia (in Veneto) dato che le tre città non sono allineate ed il collegamento tra la città scaligera e quella carrarese risulta essere il lato lungo di un triangolo scaleno, lato lungo si, ma più breve della somma degli altri. La prima proposta venne fatta per la 'Ferdinandea', proponendo un 'rettifilo' tra Padova e Verona con Vicenza raccordata.

Peraltro un 'taglio' simile venne fatto proprio sulla 'Ferdinandea', tagliando fuori Bergamo, ma non ricordo in che anno.

omnibus ha scritto:
Perché è tempo di smetterla di devastare il territorio per costruire nuove infrastrutture. Nemmeno nuove ferrovie giustificano tali scempi. Si rafforzi, si ammoderni, si adegui l'esistente.


Lo dai tu il via libera per le demolizioni di edifici 'rompiscatole' lungo le linee ?

Peraltro, fare passare la AV per Vicenza mi pare sia da un lato accontentare la 'grandeur' degli industriali locali ma sopratutto taaaaaaaaaaaaaanto lavoro per le imprese di costruzioni, che credo ci sia più da scavare, demolire, ricostruire a fare passare la AV per la stazione attuale che per dribblarla...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Bonifacio - Padova: una ferrovia mai costruita
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Una galleria costa più di una deviazione con allungamento del percorso, l'Italia è l'unico paese in cui anzichè cercare di contenere i costi si cerca di aumentarli...di modo che tutti (chi più...chi meno) ci possano mangiare sopra.
Concordo pienamente con Omnibus, prima di pensare al nuovo sarebbe bene aggiornare il "vecchio" e smetterla di costruire autostrade, perchè abbiamo una rete più grande di quella francese...(a meno di errori e vi prego, come al solito...siete chiamati a correggermi qualora mi sbagliassi! :) )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Bonifacio - Padova: una ferrovia mai costruita
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Mattia646 ha scritto:
Una galleria costa più di una deviazione con allungamento del percorso, l'Italia è l'unico paese in cui anzichè cercare di contenere i costi si cerca di aumentarli...


Occhio a non cadere nei problemi delle ferrovie americane, che vennero costruite in quel modo

Mattia646 ha scritto:
sarebbe bene aggiornare il "vecchio" e smetterla di costruire autostrade, perchè abbiamo una rete più grande di quella francese...(a meno di errori e vi prego, come al solito...siete chiamati a correggermi qualora mi sbagliassi! :) )


Indubbiamente lo sarebbe. Ma fatti un giro per la stazione di Vicenza per capire quanto si dovrebbe scavare per il quadruplicamento della Ferdinandea: ad est della stazione i binari delle linee PD-VI, TV-VI e VI Schio corrono in zone densamente urbanizzate e poco prima della stazione attraversano una trincea parzialmente coperta da una galleria artificiale che forma uno snodo viario che oserei chiamare 'di una certa importanza' per il traffico cittadino...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl