Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 13:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Non sapevo che qualcuno avesse in costruzione un granfe plastico in corrente alternata nella Piana! Se capita, sarei curioso di visitarlo.
Ho una mezza idea su chi possa essere l'autore del paesaggio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 23:03
Messaggi: 112
Località: viterbo
interessante,non sapevo dell'esistenza del plastico brunetti,ora dove si trova?perche un' associazione non lo prende in consegna?
il mio è un bel plastico di 300x180 con una stazione principale,ma di media importanza,una secondaria ed una nascosta,l'epoca è compresa dal 1985 al 2000,ci sono varie opere murarie,un paese tipico dell'italia centrale con bastione e mura tutto autocostruito,un ponte romano,una torretta etrusca d'avvistamento in un bosco,la solita segheria,il tutto è digitale e completamente in stile italiano.l'esercizio è prettamente locale e merci,tranne che per qualche intercity che passa nella giornata in ho.per la costruzione ho impiegato 7anni pero mi diverto ancora a renderlo interessante aggiungendo dei particolari.il nome delle stazioni è roccasecca per la principale e rocca imperiale per la secondaria.........i piu attenti vedranno che i nomi sono stati presi da film di.....? :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 0:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Totò.
E le foto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
prima di dire che un grande plastico non può essere ben dettagliato andrei a guardarmi il plastico di Berlino:

http://www.loxx-berlin.de/

e dal vivo è anche meglio che in foto, soprattutto per chi conosce la città di Berlino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
adi993 ha scritto:
interessante,non sapevo dell'esistenza del plastico brunetti,ora dove si trova?perche un' associazione non lo prende in consegna?
:D :D

Del Plastico trecentotreni di Brunetti se n'è parlato,oltre a qualche altra centinaia di volte,qui:
http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... i+brunetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 11:22
Messaggi: 5
Località: Italia
Il plastico più grande che ho visto finora è quello dei fermodellisti dell'alto vicentino (fav) di schio, davvero bello e curato... per chi vuole darci un'occhiata: http://www.fermodellistiav.cjb.net/ (preso da un'altra discussione più sotto). :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 8:13
Messaggi: 391
In considerazione del mestiere che faccio, di plastici ne ho visti a centinaia, ma in Italia confermo che il più grande (e comunque ben eseguito) è quello di Firenze. Sono stato invitato a visiterlo alcuni anni fa e si presenta in modo "colossale". Non sono più ritornato negli ultimi anni ma in considerazione del numero di persone che vi lavorano credo sia a buon punto. Peccato sia per puro sfizio di un privato (almeno così ho intuito) e non penso sia visitabile dal pubblico ..... o forse ... ??
Chi sa ... risponda.
Ciao a tutti, fabrizios


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 14:46 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
E' proprio di quel plastico che sto parlando!
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Come si fa a vederlo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 15:01 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Ciccia!!!
Si va solo ad invito!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 17:58
Messaggi: 143
:lol: :lol:

Scusate , vedo che nessuno cita il bel Plastico Cidneo curato e gestito dal Club fermodellistico Bresciano sito proprio sul Castello in quel di Brescia .
So che sino a qualche tempo fa era aperto tutte le domeniche pomeriggio , penso dalle 15.00 alle 17.00 .
Tra le Chicche in una stanza vicina ad orari stabiliti si poteva visitare anche il non piccolo plastico dell'ing. Boccalari a tema Valli Bergamasche !!!
Bresciani , se qualcuno ne sa di più batta un colpo !!
SalutoNi
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 6:16
Messaggi: 183
paolo.bartolozzi740 ha scritto:
Ciccia!!!
Si va solo ad invito!

Bè allora sono fortunato!!
é grande circa 22 x 11 (metri) ma, a parte il tracciato puro e semplice c'è "solo"una parte di circa 11 x 3 quasi terminata anche a livello paesaggistico (davvero bello fra l'altro)
Le uniche cose "brutte" (si fa per dire) è che ha "la terza rotaia" e non è "italiano",ma c'è una collina che sembra davvero una di quelle intorno alla mia Firenze!
Saluti
Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 14:24
Messaggi: 153
Località: bergamo
Bè il miniat.wunderland per me farà storcere il naso a vari puristi del modellismo, case e accessori commerciali, il modulo America molto scenografico e poco verosimile, ma ragazzi qunado vedo le foto del modulo Scandinavia, con i fiordi, le navi, le triple trazioni di lunghissimi convogli usa, etc. lo rendono un plsatico unico, con un sito internet molto, bello, aperto tutto l' anno, grande attenzione al visitatore.......Poi ho visto il link del gruppo Vicentino, ottimo plastico.......e ovviamente citerei il plastico della direttissima, superbo......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Nel modulo scandinavo c'è persino la casa di Pippi Calzelunghe!!! :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Andrywrx ha scritto:
Bè il miniat.wunderland per me farà storcere il naso a vari puristi del modellismo, case e accessori commerciali, il modulo America molto scenografico e poco verosimile, ma ragazzi qunado vedo le foto del modulo Scandinavia, con i fiordi, le navi, le triple trazioni di lunghissimi convogli usa, etc. lo rendono un plsatico unico, con un sito internet molto, bello, aperto tutto l' anno, grande attenzione al visitatore.......Poi ho visto il link del gruppo Vicentino, ottimo plastico.......e ovviamente citerei il plastico della direttissima, superbo......

Mmmmhh,il quesito era sui plastici in Italia mi sa che il plastico che citi sia un pò più a nord del Brennero.Comunque vedevo un servizio su Bahn Tv(anzi un vero e proprio documentario di mezz'ora)ed è un plastico bellissimo dove lavorano decine di persone,con un sala Acs per il controllo dei treni da far paura a...Roma Termini però il formatore è da licenziare in tronco:in composizione con un EC formato(correttamente)da Z Db in livrea Ice,e da Z Obb c'ha schiaffato in mezzo una X(Roco)tipo 64(non atta al servizio internazionale)in più nella livrea bianca della REGIONALE!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl