Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 159  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 20:56 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
avevo visto qualcosa tempo fa....ma con anche le ruote anteriori vere non si rischia di limitare la circolabilità?
se roco le rifacesse nuove magari una la prenderei (arancio però)....
tutte queste modifiche in uscita però credo siano utili ad evitare a chi ha quelle vecchie (io) di buttarla nel bidone :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
danno un raggio minimo di 700/750 max, pochi la useranno ma non esistono al momento altri modelli commerciali.Hai visto l'annunciata 1073 RR?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 marzo 2010, 12:58
Messaggi: 4
buona giornata
Sono nuovo qui :D
Provenienti dalla Croazia
raccolta O, HO, N
ÖBB, MAV, e l'America
questo è il mio 1044 da ÖBB
Immagine
OBB eaos
Immagine
gbs
Immagine
Per favore, non arrabbiato perché non so parlare bene italiano :D :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
1044 ha scritto:
Per centu e Carmelo Ferrante forse lo avete già saputo ma stanno facendo anche la modifica delle ruote(rp25) .le foto ancora non le ho viste ma probabilmente faranno funzionare anche le ant e post.Modifica già vista anni fà.Il tutto in collaborazione con il VOEMEC.Sarebbe comico se alla fine Roco le facesse nuove.

Avevo visto, sempre in quella pagina che ho citato, le descrizioni dei telai per le ruote RP25, le motorizzazione brushless, e delle ruote RP25. Se si volesse aggiornare il tutto, oltre a telaio e bielle (obbligatori per chi ha avuto problemi 'oncologici') siamo sui 160 euri a macchina... che non sono pochi, tuttavia la cassa merita... e vedere quelle ruote che non toccano il binario... brrr!!! ...me vien i penoti!!!

Roco di certo, prima o poi, le riprenderà di sicuro. Io azzardo un 'poi' visto il lavoro che serve per mettere al passo coi tempi il rodiggio: penso che cominceranno con modelli che hanno bisogno di interventi meno sostanziali; ad esempio: hanno motorizzazione, telaio e frontali pronti della 2043 da trapiantare sulle 2143 di KMB. Io ho provato a chiedere all'ultima fiera di Vienna ma hanno anche le bocche cucite. ;-)

@ centu:
Il telaio che hai tu è quello brunito? almeno mi sembrava di aver letto così... però sul sito lo danno disponibile da maggio 2010...

P.S.: controllando meglio il sito ho scoperto che ruote e motorizzazione non sono prodotti da loro che li commercializzano solamente: "Nicht von uns, aber passend zu den Modellen für die ÖBB-Baureihen 1080/1180 gibt es diverse Zurüstsätze/Teile, die Sie bei uns mitbestellen können:"


Ultima modifica di Carmelo Ferrante il martedì 2 marzo 2010, 15:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
Dobrodošli, Kapo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
ciao kapo cro!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
mah! non credo modificheranno la 2043 tutta la carrozzeria è diversa a parte il frontale simile (ma non a tutte le 2143)se Roco ha gli stampi KMB tanto vale usarli basta rimotorizzare .La 2143 non era poi tanto male.Spero invece sulle loko a vapore......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 20:40 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
Carmelo Ferrante ha scritto:
[
@ centu:
Il telaio che hai tu è quello brunito? almeno mi sembrava di aver letto così... però sul sito lo danno disponibile da maggio 2010...


ciao
il mio telaio è brunito.
è possibile che sia finita la prima infornata, e la prossima sia pronta a maggio.
fai conto che io per il telaio i primi contatti li presi a novembre ed in effetti passarono un paio di mesi prima che fosse pronto perchè dovevano raccogliere le ordinazioni.
quanto alle ruote...anche se vederle così è brutto ho deciso di non sostituirle e di chiudere un occhio (2 occhi), più che altro per non limitare la circolabilità della loco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 20:43 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
ciao Kapo Cro e benvenuto sul forum e nella nostra discussione sulle öbb.
tranquillo, non ci arrabbiamo se non parli bene l'italiano :D :D
da che parte della Croazia ci srivi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Benvenuto a Capo Kro anche da parte mia.

Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
...scusami Kapo Cro ho invertito la C con la K.

Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 1:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
centu ha scritto:
ciao
il mio telaio è brunito.
è possibile che sia finita la prima infornata, e la prossima sia pronta a maggio.
fai conto che io per il telaio i primi contatti li presi a novembre ed in effetti passarono un paio di mesi prima che fosse pronto perchè dovevano raccogliere le ordinazioni.
quanto alle ruote...anche se vederle così è brutto ho deciso di non sostituirle e di chiudere un occhio (2 occhi), più che altro per non limitare la circolabilità della loco

Ciao 'centu',
è proprio come dici tu: prossima tiratura, attualmente in produzione, consegna aprile/maggio, chiuderò anch'io un paio di occhi sulle ruote ;-) almeno per il momento.
Ho scritto oggi pomeriggio, per inciso anche all'altro produttore (quello dei telai per le 2043 e le 4061) se dovesse interessare anche a qualcun altro questi sono attualmente disponibili (39 euri ciascuno i telai e 12 euro ciascuno i carrelli per la 4061).
Entrambi hanno risposto nel giro di un paio d'ore: ah! Austria felix!!!

1044 ha scritto:
mah! non credo modificheranno la 2043 tutta la carrozzeria è diversa a parte il frontale simile (ma non a tutte le 2143)se Roco ha gli stampi KMB tanto vale usarli basta rimotorizzare .La 2143 non era poi tanto male.Spero invece sulle loko a vapore......

Non intendevo dire di modificare le 2043 ma di usare le parti comuni per aggiornare il modello della 2143. In effetti, telaio a parte (!!!) e motorizzazione un po' ruvida, non era affatto male, a me poi non convinceva tanto anche il gruppo fanali riportato da dietro: per questo, oltre che ai corrimani stampati, pensavo al frontale delle 2043 (che pensavo fosse uguale... adesso vado a cercarmi le differenze!!! ;-) Man lernt nie aus!).
Per le vaporiere, questa è l'unica cosa che sono riuscito a farmi dire da quelli della Roco, i tempi saranno certamente più lunghi in quanto devono/vogliono riprogettare la motorizzazione per portarla a standard Roco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Carmelo Ferrante ferma le ricerche , ho detto che i frontali sono compatibili( a parte le prime 2143) le fiancate sono diverse come il tetto e il sottocassa.Se sentin!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
A proposito di ferrovie austriache, oggi mi sono arrivate le due numerazioni delle carrozze Eurofima 'battenti' (Bmz) in livrea upgrade di Acme... sono veramente uno splendore, la riproduzione è dettagliatissima e i vetri tipci delle carrozze OBB ristrutturate sono perfetti, gli interni sono un capolavoro... non ho ancora avuto modo di provarle per verificare la circolabilità ma credo non abbiano problemi a partire da 420mm...
Dopo queste carrozze apetto con impazienza le Eurofima 'upgrade', la Bbvmz, e la ADmpsz EC89 annunciate a Norimberga..., così potrò completare il mio Eurocity 'Transalpin'... :D
Per il 2011 non sarebbe male una riedizione completa delle EC89...

In arrivo da Roco anche due nuove numerazioni delle Mudularwagen (Bmpz) in livrea upgrade!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao swiss express, anche tu plasticista?OBB?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 159  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl