Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 9:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO 1° MODULO FREMO Aggiornato al 28/02/2010
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Scusate tanto.Ma a me le foto fatte da certe angolazioni e sotto la luce del sole mi fanno impazzire :D :D :D

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO 1° MODULO FREMO Aggiornato al 28/02/2010
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Complimenti a tutti, davvero molto bello. Alex, subito non ho letto il nome di chi aveva postato la foto ma quando l'ho vista ho subito pensato fosse opera tua!
Si ma i caselli rovinati non stanno mica bene eh....devono essere tinteggiati e con tutti i fiori alle finestre!!!! Tu capirai l'ironia! Ottimo davvero, a me piace moltissimo riprodurre questo tipo di realtà italiana, fabbricati abbandonati e ambiente poco curato ecc....
Saluti a tutti,
Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO 1° MODULO FREMO Aggiornato al 28/02/2010
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 15:43
Messaggi: 120
Eurostar ha scritto:
a me piace moltissimo riprodurre questo tipo di realtà italiana, fabbricati abbandonati e ambiente poco curato ecc....
...
Fabrizio

Certo che letta al di fuori del contesto inserita questa frase è veramente deprimente.... ahahahahahahah :lol: :lol: :lol: :lol:
Purtroppo la realtà è questa: abbandono completo del territorio! :roll:

Io me lo comprerei un casello ferroviario per andarci a vivere... 8)
Se invece di lasciarli li a disintegrarsi, l'avessero venduti, oggi le ferrovie avrebbero molti più soldi (da mangiarsi per loro) e il paesaggio sarebbe molto più curato e non ci sarebbero le rovine lungo tutte le linee ferroviarie in Italia....

E scusatemi l'OT :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO 1° MODULO FREMO Aggiornato al 28/02/2010
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Che ne dite???Tra finzione e realtà!!!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO 1° MODULO FREMO Aggiornato al 28/02/2010
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Dico che sei un Grande :shock: :shock: :shock: ecco cosa dico!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO 1° MODULO FREMO Aggiornato al 28/02/2010
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
Per chi volesse vedere il modulo dal vivo,sarà presente alla fiera di Verona il 6/7 Marzo,saluti ferroviari,Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO 1° MODULO FREMO Aggiornato al 28/02/2010
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 15:43
Messaggi: 120
Ma avete usato terra vera per dare un fondo di vegetazione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO 1° MODULO FREMO Aggiornato al 28/02/2010
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
Ciao,ho usato filtro poliestere opportunamente colorato con l'uso di segatura.Ciauzzz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO 1° MODULO FREMO Aggiornato al 28/02/2010
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 430
Località: Messina
Lo dicevo io che quel fabbricato in costruzione era abusivo...in piena fascia di rispetto!!! :lol: :lol: :lol: ..comunque immortala un pezzo della nostra realtà meridionale alla perfezione :wink: . Ottima chicca anche le reti per le olive stese sotto gli alberi.
Ragazzi, davvero un'ottimo lavoro!!! :wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO 1° MODULO FREMO Aggiornato al 28/02/2010
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 0:28 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
A lavorare!!!
Sempre a giocare coi trenini voi due......................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

Ci vediamo a Verona!! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO 1° MODULO FREMO Aggiornato al 28/02/2010
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Eltonsimonjohn ha scritto:
Ma avete usato terra vera per dare un fondo di vegetazione?

DYLANDOG ha scritto:
Ciao,ho usato filtro poliestere opportunamente colorato con l'uso di segatura.Ciauzzz

Preciso che il "DACRON"è il nome commerciale di una fibra impermiabile tessile sintetica poliestere, costituita da polietilentereftalato.Vine usato in vari campi come ad esempio imbottiture o filtri per cappe ecc...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO 1° MODULO FREMO Aggiornato al 28/02/2010
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Altri particolari....Resti delle mura del casello,fichi d'india,olive nelle reti,canneti....Un pezzo di calabria insomma....
PS:Per Salvo..giocare coi trenini serve a mantenere giovane il corpo e lo spirito :lol: :lol: :lol:


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO 1° MODULO FREMO Aggiornato al 28/02/2010
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Che spettacolo le reti per raccogliere le olive!!! :o :o :o Che fantasia! :wink: :lol:
Bravissimi! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO 1° MODULO FREMO Aggiornato al 28/02/2010
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Davvero bello!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO 1° MODULO FREMO Aggiornato al 28/02/2010
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
Ciao Salvuzzo,io e Ale giochiamo coi trenini e nn solo..............ANCHE CON LE BAMBOLE :D :D :D !!!
Mi raccomando per Verona,organizziamo una bella rimpatriata alla grande.........Salutoni a tutti,Davide


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl