Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 12:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Giovedì 11-maggio, treno 54410 Parco Doria-Ventimiglia Parco Roya,
una 632 titolare, la 652.127 nella colorazione originale e con la tigre ancora
stampigliata, ed un carro cisterna dietro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
Anche se si tratta di treni straordinari (in tutti i sensi), sono stati visti sulla Avezzano-Roccasecca:
1) Luglio 2000, treno straordinario per pellegrini Sora Lourdes, sezione Sora Roccasecca: D 343 + 4 X cuccette;
2) Agosto 2002, treno straordinario Avezzano Roccasecca composto dalla D345 + carro E carico di carbone, che all'andata seguiva a distanza di blocco il treno del centenario (a vapore)e al ritorno ha assicurato la spinta allo stesso treno (per le foto cliccate qui:http://www.ilmondodeitreni.it/centenarioavezzanoroccasecca.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Cita:
Il merci giornaliero dovrebbe essere la famosa tradotta da Bolzano a San Candido ma spesso limitata a Brunico o anche a Bressanone.Probabilmente i carri vuoti li vedi al ritorno.
Sul vecchio Forum dibattemmo molto su questa tradotta.Da notare che le 412(ma ritengo anche le 405)hanno l'obbligo dei 30 Km/h su diversi ponti della Val Pusteria per via dell'eccessivo peso assiale.


si, é quella tradotta ed é il treno di ritorno (vuoto)! Mi sa che sono limitate a 50km/h, come per esempio il ponte di Fortezza.... :wink:

Mi é venuto in mente un altro treno di composizione minima minima:

qualche anno fa, treno R da Bolzano a Ora e viceverso (collegamento ogni ora) con E464 e una pilota MDVC in xmpr !!!

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 22:18
Messaggi: 336
Ricordo nel 2001-2002 Alessandria-Casale-Chivasso con E 424 200 xmpr e una sola carrozza pilota MDVE.......
D 345 oppure D 445 da Chivasso ad Aosta con un carro cisterna per rifornire di gasolio la rimessa locomotive.....
Ciaooooo.
Franz.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
centu ha scritto:
Black-Lion ha scritto:
Bolzano-Merano, 656 con tre carri cisterna (a due assi), qualche volta anche D345 con due carri cisterna.


D345 sulla Bolzano-Merano???

Il 345 è quello del treno-soccorso di Bolzano,probabilmente non si trovavano un elettrico in dep.ed hanno utilizzato quello;per due carri,penso che sarà bastata e avanzata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
centu ha scritto:
Black-Lion ha scritto:
Bolzano-Merano, 656 con tre carri cisterna (a due assi), qualche volta anche D345 con due carri cisterna.


D345 sulla Bolzano-Merano???

Il 345 è quello del treno-soccorso di Bolzano,probabilmente non si trovavano un elettrico in dep.ed hanno utilizzato quello;per due carri,penso che sarà bastata e avanzata.



Nò, è un'altro D.345 (non ricordo il numero)!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 8:25 
Non connesso

Nome: Stefano Barbieri
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:52
Messaggi: 126
Località: Recco (Ge)
Segnalatomi da un amico savonese:

E424 + 2 p.r. (provenienza San Giuseppe di C.).

Ciao
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Beh, se avete fotografie, sarebbe il caso di metterle a disposizione. Ci facciamo un interessante articolo per TT o, meglio, TTM.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 14:07
Messaggi: 203
Allora non sono l'unico ad avere poco spazio sul plastico???? :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 10:26 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Di passaggio a Pisa mercoledì della settiamna scorsa vidi una curiosissima composizione:

E402B attiva + carro soccorso a 2 assi (Ferfyx) + carro soccorso a carrelli (?) + D345 inattiva

nell'ordine esatto. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
No, non sei proprio l'unico!
Allora 'ste foto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Direi che piuttosto sono pochi (pochissimi) quelli che hanno un ambiente tale da consentire composizioni realistiche in epoca moderna (in Epoca I e II è un altro paio di maniche... :lol: )

Piuttosto: composizioni minime pre anni '90? Dovrebbero essere state relativamente più frequenti. Qualche esempio?

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
d342, due Corbellini, Centoporte di seconda, postale o bagagliaio a scelta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
locomotiva 880 + 1/2 sulla Savigliano/Saluzzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Se è per questo, con la 880 e un paio di centoporte a tre assi si può ricomporre un classico convoglio "leggero" delle linee dei Castelli fino all'elettrificazione...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nikko e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl