Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Niente gallerie, prego!
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
saint ha scritto:

Peraltro, non c'è domanda perché non c'è offerta. Torino può non essere il nonplusultra del polo di attrazione, ma il Milano-Parigi diurno c'è ancora come c'è da Torino. Dategli dei binari dove correre e vedrete gente che va a prenderlo partendo da Venezia, posto che il viaggio Ve-Mi sia sufficientemente breve. E magari si allunga una relazione fino a Venezia...


Tutto bello, se fosse gestito come si deve.

Alle prime avvisaglie di maltempo si blocca tutto. Tranne i debiti. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Bonifacio - Padova: una ferrovia mai costruita
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Ma quali tempi morti?
Se hai un sisterma che funziona al massimo attendi 10 minuti. Ti sembrano tanti su un percorso di alcune ore? A me no!
Se a Mestre, per citare una situazione che mi si può presentare, ho l'arrivo ai 10' e la partenza, ad esempio, per Milano ai 20' e magari quella per Roma ai 25' mi va più che bene, anzi, benissimo! Purtroppo oggi non è così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Bonifacio - Padova: una ferrovia mai costruita
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Scusate se mi è sfuggito o non ho letto bene, ma mi sembra che non sia stato colto un particolare.
A parte Vicenza, le interconnessioni intermedie previste sono Brescia e Verona. Ebbene in nessuno di esse, il tracciato AV passa a fianco o in sotteranea alla stazione attuale ma attraverso bretelle entra/esci a ovest e a est. Il tracciato AV infatti passa a sud di Brescia e a sud di Verona. Vicenza invece vorrebbe una stazione in sotterranea come fermata AV e con la linea AV direttamente sotto la città. Ma chi l'ha detto? Potrebbe benissimo essere raccordata come avverrà a Brescia e Verona e quindi il tracciato AV potrebbe benissimo passare più a sud, anche se in questo caso nolto più a sud che a Brescia e a Verona.

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Bonifacio - Padova: una ferrovia mai costruita
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
mallet ha scritto:
Ma quali tempi morti?
Se hai un sisterma che funziona al massimo attendi 10 minuti. Ti sembrano tanti su un percorso di alcune ore? A me no!
Se a Mestre, per citare una situazione che mi si può presentare, ho l'arrivo ai 10' e la partenza, ad esempio, per Milano ai 20' e magari quella per Roma ai 25' mi va più che bene, anzi, benissimo! Purtroppo oggi non è così.


Chiara ed io poco tempo fa ci facemmo il 'Glacier Express' dei poveri, in quanto quello vero non circolava quando siamo passati noi. Questo vuole dire che abbiamo fatto 6 coincidenze di fila, la più lunga di 15 minuti - dove ci siamo procurati un panino. Le altre sono state 'correre!'. Correre con un sottopasso si fa, sopratutto quando la stazione ha 3 binari. Ma in un nodo come milano, 10 minuti possono voler dire fiatone, altro che tempi morti :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Bonifacio - Padova: una ferrovia mai costruita
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
mallet ha scritto:
Ma quali tempi morti?
Se hai un sisterma che funziona al massimo attendi 10 minuti. Ti sembrano tanti su un percorso di alcune ore? A me no!
Se a Mestre, per citare una situazione che mi si può presentare, ho l'arrivo ai 10' e la partenza, ad esempio, per Milano ai 20' e magari quella per Roma ai 25' mi va più che bene, anzi, benissimo! Purtroppo oggi non è così.


Intanto ci vuole un "sistema" che funzioni, e già lì ce ne sarebbe d'avanzo per discutere, poi si parla di interconnessioni, di tutti che vogliono usufruire dell'AV e allora si pone una domanda: con tutte queste fermate intermedie, quanto si guadagna in tempi di percorrenza? ou, qui si rischia di dover rallentare appena presa velocità! e non stiamo parlando di levitazione magnetica...

Le interconnessioni non vengono percorse a 300 orari...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Bonifacio - Padova: una ferrovia mai costruita
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
saint ha scritto:
Chiara ed io poco tempo fa ci facemmo il 'Glacier Express' dei poveri, in quanto quello vero non circolava quando siamo passati noi. Questo vuole dire che abbiamo fatto 6 coincidenze di fila, la più lunga di 15 minuti - dove ci siamo procurati un panino. Le altre sono state 'correre!'. Correre con un sottopasso si fa, sopratutto quando la stazione ha 3 binari. Ma in un nodo come milano, 10 minuti possono voler dire fiatone, altro che tempi morti :)


Avremmo risolto il problema del lavoro sedentario! altro che palestra!

:mrgreen:

Ou, ma pensano proprio a tutto, eh?

:lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Bonifacio - Padova: una ferrovia mai costruita
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
simplon ha scritto:
Scusate se mi è sfuggito o non ho letto bene, ma mi sembra che non sia stato colto un particolare.
A parte Vicenza, le interconnessioni intermedie previste sono Brescia e Verona. Ebbene in nessuno di esse, il tracciato AV passa a fianco o in sotteranea alla stazione attuale ma attraverso bretelle entra/esci a ovest e a est. Il tracciato AV infatti passa a sud di Brescia e a sud di Verona. Vicenza invece vorrebbe una stazione in sotterranea come fermata AV e con la linea AV direttamente sotto la città. Ma chi l'ha detto? Potrebbe benissimo essere raccordata come avverrà a Brescia e Verona e quindi il tracciato AV potrebbe benissimo passare più a sud, anche se in questo caso nolto più a sud che a Brescia e a Verona.


Sì, d'accordo, gli è che la discussione s'è portata più "a monte" del problema specifico riguardante l'attraversamento della Pianura veneta.

E comunque tra le varie ipotesi è stata vagliata anche quella che avanzi tu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Bonifacio - Padova: una ferrovia mai costruita
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Io facevo l'esempio di un nodo come Mestre. Se si riuscisse ad avere la coincidenza sullo stesso marciapiede allora non ti servono 10 minuti ma 2 o 3 al massimo. Io sono riuscito a fare il cambio treno in 3 minuti, con il sottopassaggio, a Mestre. Hai fatto l'esempio di Milano Centrale? Bene, invece di 10 minuti ti facciamo una coincidenza di 20; ti va bene? Hai citato la Svizzera? Ricordo che già negli anni sessanta, ben prima del cadenzamento, sull'orario svizzero venivano riportate le "mancate coincidenze", ovvero dove il tempo necessario non era garantito a sufficenza; così, uomo avvisato .......
Sulla rete FS, orario Pozzo del 1960, si diceva che la coincidenza non era garantita quando l'intervallo era inferiore ai 5' mentre per le stazioni di Bologna C., Firenze S.M.N., Genova P.P., Milano C. Napoli C., Roma Termini e Torino P.N. l'intervallo doveva essere di almeno 10'. Questo ovviamente se tutti i treni erano in orario. Se nel 1960 le cose si potevano fare perchè non si potrebbero fare anche oggi?
Se poi il numero dei collegamenti è elevato l'eventuale perdita del treno coincidente viene sanata con un'attesa massima di un'ora o poco più.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Bonifacio - Padova: una ferrovia mai costruita
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Le interconnessioni non vengono percorse a 300 km/h, ma io sul Milano Roma con fermata a Bologna C.le e Firenze C.M. ci ho messo 3 h e 15'...
Poi non tutti i treni AV dovrebbero fermare in ogni capoluogo di provincia, ci saranno i no-stop così come treni che si fermeranno a Brescia e Verona per dire...
Rimane comunque il fatto che l'AV nella pianura padana è un'opera che serve...
Poi siamo tutti d'accordo che ne servirebbero altre... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Cavatori e C.
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
A proposito di scempi ambientali: dove troveranno gli inerti per realizzare il terrapieno per l'AV?

Grandi affari in vista per cavatori e C.?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl