Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 9:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: consigli per realizzare edifici italiani?
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 23:30
Messaggi: 381
Località: Trieste
salve ferpopolo! mi servono dei suggerimenti: sto iniziando a riprodurre la scenografia del plastico. e mi trovo davanti a un dilemma: come faccio a riprodurre fedelmente in scala gli edifici? le idee che mi sono venute sono due ma la prima è poco economica e la seconda poco pratica: la prima cosa a cui ho pensato era di comprare edifici più o meno italianizzabili per poi poterli ricopiare in legno e forex rispettandone le misure, ciò comporta però l'acquisto di un kit per ogni tipo di edificio; la seconda idea era di calarmi da un tetto metro alla mano e misurare a tutto spiano (poco comodo e un tantino rischioso). intanto ho iniziato col riprodurre il mio condominio (che ha una struttura a M mussoliniana) basandomi sulle planimetrie in mio possesso. tuttavia cercavo dimensioni di condomini più piccoli (diciamo due o tre piani) ma anche di edifici di amministrazione ferroviaria. chi fosse tanto gentile da indicarmi un sito (oltre a trenoincasa) da cui poter attingere, avrà la mia più completa gratitudine. grazie per la collaborazione :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazioni edifici italiani
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Eventualmente per i serbatoi d'acqua delle stazioni qui viewtopic.php?f=20&t=40403 troverai, scorrendo le pagine, molti vari disegni quotati.

Anche su http://www.rotaie.it nella sezione "disegni" trovi qualcosa, però sempre edifici di carattere ferroviario.

Anche se anch'io tenderei, per deformazione professionale, a misurare tutto del soggetto scelto per la riproduzione non è comunque necessario fare gli acrobati :D perchè basta armarsi di macchina fotografica, rilevare alcune misure di riferimento in orizzontale e verticale e poi lavorare di proporzioni sulle foto.
Se non sei pratico di queste "pratiche sciamaniche" qui http://pescaraferr.8m.com/Portal/Trucch ... plan01.htm
troverai un buon aiuto

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazioni edifici italiani
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Cita:
(che ha una struttura a M mussoliniana)


Abiti sulla Cristoro Colombo? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazioni edifici italiani
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Io ho usato diverse volte il metodo "PescaraFerr" per riportare in scala 1:87 le misure di alcuni edifici che volevo riprodurre..
non sono poi arrivato alla fase di costruzione, ma direi che le quote riportate avevano senso...

Quando e se mai arriverò alla fase paesaggistica del mio plastico, ci tornerò sopra :)

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazioni edifici italiani
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 23:30
Messaggi: 381
Località: Trieste
Marcello (PT) ha scritto:
Cita:
(che ha una struttura a M mussoliniana)


Abiti sulla Cristoro Colombo? :D


:?: :?: io sono di venezia :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazioni edifici italiani
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
Ciao a tutti gli appassionati da un nuovo utente Robycop682, da Cagliari,per "fermodellista" vorrei dire che se si hanno a disposizione i disegni quotati o una pianta per rilevare le misure è sempre meglio,nel caso non puoi prendere le misure sulla carta o in loco,bisogna fare un pò di proporzioni dalle foto che non è difficile,basta avere un buon occhio e farsi uno schizzo,una misura di una porta di una finestra di una zoccolatura per esempio aiutano tanto a rilevare le misure, poi per quanto riguarda comprare dei kit di edifici per farne delle copie...secondo il mio parere non è una scelta furba,e neanche economica. Rielaborare un kit comporta parecchio lavoro di modifica in base a quello che si vuole ottenere,nonchè una certa dimestichezza nella tecnica e nell'uso dei materiali,e cè da dire anche una cosa,un kit di edificio per quanto può essere ben fatto,non sarà mai come lo vorresti.
Ti consiglio spassionatmente l'autocostruzione totale per la struttura con cartoncino o compensato e materiali economici che rendono benissimo a questi scopi,e la resa finale è ottima per quanto riguarda il realismo,diventa arte e modellismo puro al 100% con una grande soddisfazione,tutto sta a prendere la mano provare riprovare sbagliare,sperimentare fino a che non si arriva ad una finitura che si era prevista in progetto. ristrutturare una casa è più complesso che non tirarla su da zero,senza tener conto del tempo che si perde perchè i problemi sorgono uno dopo l'altro,anche nel modellismo funziona supergiù così. Se qualcuno cortesemente mi può spiegare come si inseriscono le foto posto alcuni miei lavori inerenti edifici. grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazioni edifici italiani
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 23:13
Messaggi: 20
Ciao Robycop682 per inserire le foto vai su imageshack segui le istruzioni e poi inserisci il link.....ciao marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazioni edifici italiani
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
http://yfrog.com/1fdscn1085jj per favore qualcuno mi sa dire se si vede la foto,sto provando a caricarle. Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazioni edifici italiani
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 23:13
Messaggi: 20
si si vede....;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazioni edifici italiani
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
http://yfrog.com/0udscn1066gj http://yfrog.com/07dscn1068cj http://yfrog.com/dydscn1071hj http://yfrog.com/evdscn1080j http://yfrog.com/j5dscn1103rj Allora questo è un lavoretto per sperimentare è fatto abbastanza in fretta circa 2 ore,infatti mancherebbe il comignolo,e qualche altro particolare e magari da arricchire,però già rende un idea . grazie a ciube per le info


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazioni edifici italiani
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 23:13
Messaggi: 20
Cosa hai usato per le persiane....sto impazzendo non riesco a trovare un materiale che mi soddisfa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazioni edifici italiani
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
Per fare le persiane si possono usare fascette fermacavi ma stai attento cche le misure sono svariate e se le metti troppo grandi esci fuori scala, poi si può usare cartocino e plastica incisa,materiali ce ne sono,poi sta anche alla fantasia di chi realizza,e dipende anche cosa si deve riprodurre,nella realtà ci sono molte tipologie

http://yfrog.com/20dscn0560yj http://yfrog.com/jmdscn0577kj http://yfrog.com/jbdscn0584j http://yfrog.com/b6dscn0590fj

Questo è un altro esempio da me realizzato di pura fantasia,caseggiato ad uso abitativo con locali commerciali al piano terra. Da notare che per un ambientazione moderna l'altezza dei piani è minore rispetto ai vecchi caseggiati,oggi il cubaggio è minore anche per ridurre gli sprechi e tenere meglio il calore nonchè essere più a misura d'uomo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazioni edifici italiani
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 23:13
Messaggi: 20
In effetti alle fascette ferma cavi non avevo pensato....ci provero' grazie per la dritta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazioni edifici italiani
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 23:31 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Per realizzare edifici di vario tipo in genere mi procuro qualche foto da cui ricavare le dimensioni principali. Come esempio la foto "1" mostra uno scorcio del paese di San Vito (CH). La foto "2" mostra come ricavare le altezze approssimative dell'edifico rosa partendo dalla ringhiera la cui altezza mi era nota (ca. 1 mt). Le foto "3" e "4" mostrano alcune realizzazioni in scala HO seguendo il metodo descritto.
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: realizzazioni edifici italiani
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 0:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
Quoto pienamente Pesitalia ,come ho scritto io in un messaggio precedente,avere dei punti di riferimento è molto utile per rilevare le misure,quando si vuole realizzare una determinata cosa in qualche modo ci si arriva....come si suol dire volere e potere


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl