Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 21:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 159  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
sono un plasticista senza plastico ( :lol: :oops: )...
no no io di OBB ho pochissimo... sono invece un fans sfegatato delle SBB... :mrgreen:
però adesso per il Transalpin Zurigo-Vienna ho bisogno di un consistente numero di varianti di vetture austriche... (tutte bellissime!!!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
ciao swiss express, prima o poi spero anche tu lo faccia,SBB,OBB,DB,hanno delle linee secondo me uniche!(Modellisticamente parlando).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 19:15 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
1180 pronta!!!
oggi ho colorato le bielle e le ho montate.
finalmente la loco può tornare a girare!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 9:57
Messaggi: 314
Località: Napoli
Io personalmente ho fatto incetta di carrozze OBB in scala N :D ieri ho trovato l'ultima eurofima arancio che mi mancava
Adesso posso sbizzarrirmi con le composizioni più disparate dall'epoca IV all'epoca VI 8) da un 1044 al traino del pusterthal alla 2016 al traino di un..... regionale fino al korridorzug dietro la 189 che arriverà

DARIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Dario E464,anche una bella 1043 non sarebbe male!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 7:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 9:57
Messaggi: 314
Località: Napoli
Chi lo fà in N il 1043, :roll: fleishmann :?:

DARIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 8:02 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
fleischmann
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 13:01
Messaggi: 124
Ha Verona ho acquistato la Locomotiva elettrica Rh 1047.5 GySEV roco , ottima locomotiva funzionamento perfetto, e sopratutto sono rimasto impressionato dalla facilità nell'aprire il modello ed inserire il decoder
essendo il mio primo modello OBB (e di sicuro non l'ultimo) volevo chiedere hai più esperti che carrozze posso comprare per creare un bel convoglio
grazie Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao atos 62 la loko è di una compagnia austro-ungherese ,gira regolarmente anche in Germania,puoi mettere tutte le vetture OBB-DB e ungheresi di epoca recente, merci idem.Naturalmente anche di altre amministrazioni però sempre epoca recente.Nel catalogo Roco ce ne sono a volontà.Buona composizione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
a proposito di GySEV quest'anno Roco commercializzerà una coppia di carrozze Schlieren nella livrea societaria verde/giallo (ex OBB derivata dalle EW-II svizzere). In quali linee si possono vedere queste carrozze?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao swiss express le schlieren gysev girano naturalmente in Ungheria come treni regionali ma anche fino a Vienna e nel Burgenland come le automotrici 5047.Ci sono anche altre composizioni come 1116 CAT e vetture ungheresi(non schlieren , ma non è da escludere).Se vuoi sapere le linee elencate bisogna fare una ricerca un pò lunga!!!Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 0:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
era solo una curiosità perchè prima di vederle nel catalogo novità non sapevo nemmeno che esistessero...!!! :oops: :oops: :oops:
Bella anche l'automotrice 5047... :D (novità Rivarossi...)
ciao, Nicolò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 2:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
Swiss Express ha scritto:
a proposito di GySEV quest'anno Roco commercializzerà una coppia di carrozze Schlieren nella livrea societaria verde/giallo (ex OBB derivata dalle EW-II svizzere). In quali linee si possono vedere queste carrozze?

La risposta è nella domanda!!! :-)
GySEV (ROeEE) = Győr–Sopron–Ebenfurti Vasút (Raab-Ödenburg-Ebenfurter Eisenbahn) Ferrovia Győr Sopron Ebenfurth...
... e qualche diramazione acquisita di recente.
"More info":
IT (poche!)
HU
AT

P.S.: L'unica ferrovia internazionale rimasta privata a cavallo della cortina di ferro durante la guerra fredda.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 19:04 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
vero
capita di vedere però foto di Taurus della GySEV trainare treni su linee öbb...non so come mai.
credo proprio però che le schieleren ex-öbb della GySEV girino solo sulla rete "sociale" o al massimo le si può ambientare su stazioni in comune con le öbb o con le MAV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
ciao Centu, ti sei perso dei passaggi.Grave nota di demerito a sfondo Austroungarico!!!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 159  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: emiliano645, Google [Bot], Google Adsense [Bot], Zampa di Lepre e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl