Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 9:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: CASELLO DIROCCATO SCALA H0
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ciao a tutti...Sto realizzando per un amico questo casello diroccato...Che ne dite?


Immagine
Immagine


Ultima modifica di AXEL il mercoledì 10 marzo 2010, 8:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUZIONE CASELLO DIROCCATO
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao,

mi sembra che venga molto bene, ma, sinceramente, un casello diroccato, anche se esprime perfettamente lo stile della ferrovia di oggi, a me da un po' di tristezza :( :? ...

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUZIONE CASELLO DIROCCATO
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 19:23
Messaggi: 163
Località: Marina di Ascea (Sa)
bigboy60 ha scritto:
Ciao,

mi sembra che venga molto bene, ma, sinceramente, un casello diroccato, anche se esprime perfettamente lo stile della ferrovia di oggi, a me da un po' di tristezza :( :? ...

Saluti
Stefano.


Al sud lungo la tirrenica se ne trovano ancora,mettono tristezza è vero ma sono dei cimeli che non possono mancare a chi vuol riprodurre quel tratto di ferrovia.
Complimenti Alex davvero un bel lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUZIONE CASELLO DIROCCATO
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 23:13
Messaggi: 20
Molto bello... Che materiale hai usato ,se posso chiedertelo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUZIONE CASELLO DIROCCATO
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
ciube ha scritto:
Molto bello... Che materiale hai usato ,se posso chiedertelo....

Un materiale costosissimo....CARTONE :lol: :lol: :lol: ...
Basta avere un pò di abilità e si riesce a tirar fuori qualcosa di carino anche dal semplice cartoncino...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUZIONE CASELLO DIROCCATO
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 23:13
Messaggi: 20
Ribadisco molto molto bello....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUZIONE CASELLO DIROCCATO
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 15:05
Messaggi: 301
Località: emilia romagna
E' fighissimo!
Davvero molto bello, si attende una coloritura degna di tale realizzazione!!
Se posso muoverti un'appunto... togli le imposte al piano terra, solitamente depredano tutto, ivi comprese quelle quando una cosa diventa di nessuno.. :wink:
Attendiamo ora la fase della coloritura, dacci dentro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUZIONE CASELLO DIROCCATO
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Ciao Alex, davvero bello il casello. A me piacciono molto tutte la riproduzione del paesaggio reale, proprio come caselli abbandonati, paesaggio incolto, rottami sparsi attorno alle officine ecc....insomma ambientazione italiana! Si, facci vedere le foto del casello colorato.
Saluti,
Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUZIONE CASELLO DIROCCATO
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
paolo p. ha scritto:
E' fighissimo!
Davvero molto bello, si attende una coloritura degna di tale realizzazione!!
Se posso muoverti un'appunto... togli le imposte al piano terra, solitamente depredano tutto, ivi comprese quelle quando una cosa diventa di nessuno.. :wink:
Attendiamo ora la fase della coloritura, dacci dentro!


Salve,
probabilmente Paolo non ha tutti i torti, pero' qualche persiana lasciata un po' sbilenca a me non dispiace: aggiunge un fascino stile "casa stregata".

Nella decorazione, credo non starebbero male scritte "deturpanti" sui muri esterni e macerie e rifiuti vari sia all' interno che all' esterno.

Si potrebbe anche ambientare all' interno la scenetta di una coppietta in cerca di intimita', con la macchina parcheggiata nascosta alla vista...
Sui plastici qualche scena di vita un po' diversa dai soliti posti di blocco dei Carabinieri puo' essere interessante...

In ogni caso complimenti ad Axel per la bellissima realizzazione e per averci rivelato il materiale iper-tecnologico utilizzato, che e' la dimostrazione, se ancora ce ne fosse bisogno, che, se si e' abili modellisti, e' possibile realizzare modelli per il plastico bellissimi ed originali senza doversi indebitare.

Saluti
Stefano.

P.S.: Axel, prossimamente potresti fare anche il modello di un casello in perfette condizioni di uso e manutenzione, con fiori alle finestre e la moglie del casellante che stende i panni in giardino ? Mi ricorderebbe senz' altro i bei tempi andati quando la ferrovia era come piaceva a me.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUZIONE CASELLO DIROCCATO
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Axel, tu ci chiedi "che ne dite?".
La risposta, per quanto mi riguarda, è racchiusa in questa domanda: "me ne faresti un altro dopo aver terminato questo".
Grazie.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUZIONE CASELLO DIROCCATO
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Molto bello, se può esserti utile per qualche spunto:

Immagine

In questo caso, trattandosi di abbandono dalla guerra, qualunque parte metallica è stata recuperata, (ma hanno dimenticato un pezzo di pluviale) eventuali parti in legno non recuperate sono già sparite per le intemperie.

Nel tuo suggerirei, se si tratta di danni da bomba come il muro sbreccato farebbe supporre, meno tegole (volano via) e l'eliminazione, almeno parziale, della soletta del primo piano, esposta alle intemperie non resiste molto.

Se invece si tratta di abbandono, i muri restano interi anche dopo la completa distruzione di tetto e solette interne.

I rampicanti fanno molto per creare l'atmosfera.

Complimenti per questo e per i tuoi altri lavori.
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUZIONE CASELLO DIROCCATO
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
AXEL ha scritto:
ciube ha scritto:
Molto bello... Che materiale hai usato ,se posso chiedertelo....

Un materiale costosissimo....CARTONE :lol: :lol: :lol: ...
Basta avere un pò di abilità e si riesce a tirar fuori qualcosa di carino anche dal semplice cartoncino...


Hai detto una cosa giustissima,secondo me ci vuole solo tanta voglia e passione nel far le cose,e anche dai materiali economici escono fuori belle opere come questa che stai realizzando.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUZIONE CASELLO DIROCCATO
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
La linea di rottura del muro è SBAGLIATA. Infatti, sti muri erano fatti di mattoni, e quindi si dovrebbe vedere i mattoni nel punto della rottura del muro. La curva della rottura del muro come hai fatto tè, potrebbe andar bene se il muro sarebbe di cemento, non di mattoni.
Il resto, può anche andare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUZIONE CASELLO DIROCCATO
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Grazie a tutti per i complimenti e per i consigli....Purtroppo ho letto tutto solo dopo aver quasi terminato il lavoro.I mattoni a vista però li sto preparando a parte.Sapevo già di questo particolare. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUZIONE CASELLO DIROCCATO
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Suggerimento per una scena attuale: se hai figurini di poliziotti o carabinieri, potresti fare una retata antidroga o anticlandestini.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl