Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 14:33
Messaggi: 914
Località: Lugano
...mi sono lasciato prendere la mano... :oops: :oops: :oops:

Immagine

Ecco come si presenta il coccodrillino con un gancio
Kadee #5 debitamente modificato.
Di #58 non ne ho al momento a disposizione, basti
però immaginare che le dimensioni sono di circa 1/3
inferiori. :wink:

Sandro

P.S. Tempo di realizzazione per un gancio, circa 15 min.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 479
Wow ti sei dato da fare! :D

Forse sono quelli di questo video i ganci Kadee di cui parli?

http://www.youtube.com/watch?v=LfV1TfcmPA8

Ciao
Fabio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 14:33
Messaggi: 914
Località: Lugano
Quelli del video, anche se a dire la verità sembra quasi che chi lo ha girato ha fatto apposta
a mettere la luce dal lato opposto per oscurarli, potrebbero esse piuttosto dei Micro Trains in enne, o al limite dei Kadee #714 per l'HOn3.

Ormai mi sono lanciato... 8)

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine

Il gancio usato sul carro è un Bachmann E/Z in plastica. E' stato modificato per poterlo adattare al foro già presente sul telaio del carro e poi semplicemente infilato dentro.
Nell'ultima foto si vede come anche con raggi stretti non vi sono problemi di funzionamento.

N.b. Fino ad ora tutte le modifiche fatte ai rotabili sono reversibili e si può tornare ai vecchi ganci senza problemi.

Sandro


Ultima modifica di k27 il sabato 13 marzo 2010, 14:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 479
Mi sono iscritto al gruppo Bemo di yahoo dove ho trovato alcuni documenti molto utili e interessanti: tra questi c'è una vera e propia bibbia su come cambiare i ganci di default con quelli kadee. Non riesco a mettere in condivisione il doumento che è troppo pesante, per cui vi invito ad iscrivervi per chi volesse consultarlo.

Mi limito a riportare alcune oservazioni, prima fra tutte quella che viene citata nella FAQ list in merito al cronico problema dei ganci Bemo:

Couplers ****
Q4.4.1 The Bemo couplers are difficult to couple. Am I doing
something wrong?
A. Welcome to Bemo. If they have a fault, this is it.

( la risposta è na mazzata sulla capoccia :? )

In effetti, leggendo i vari documenti che si trovano in giro per internet, bisogna ammettere che chi compra Bemo, deve lavorare non poco per rendere agganciabili e sganciabili i convogli: tra l'altro, per ogni tipologia di rotabile esiste una procedura differente dalle altre......un bel casino risolvibile con un emplice portagancio NEM.

Continuo ad augurarmi che Bemo possa darsi una mossa e aggiorni i suoi rotabili con sto benedetto NEM :!: ........un po' come quando ha sostituito i motori a 3 poli con quelli a 5.

Saluti agganciabili e speranzosi! :mrgreen:
Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
caracalla ha scritto:
In effetti, leggendo i vari documenti che si trovano in giro per internet, bisogna ammettere che chi compra Bemo, deve lavorare non poco per rendere agganciabili e sganciabili i convogli

Io ho provato dei modelli da un amico che ha una sezione in H0m sul suo plastico in H0...
Lui ha dovuto fare un binario nascosto e libero dove letteralmente afferrare i modelli come delle mazze e letteralmente torcerli per sganciarli fra loro!
Non ho messo :shock: perchè so che coi Bemo succede questo e altro!
Infatti i miei modelli, dopo quelle prove, riposano di nuovo in scatola :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Io affronterò il problema quando avrò un tracciato dove farli girare, comunque confermo quanto detto da snajper sulla torsione
per lo sganciamento: con alcuni vagoni devo ruotarli ben oltre i 90° per sganciarli...

Anche se io sto seriamente meditando di fare un accoppiamento rigido, con un sistema di sganciamento che sto studiando.

Per ora non vi dico nulla perchè sono timido e non accetto le critiche :D :D :D :D

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 479
Qualche novità in fase di ultimazione : http://www.bemo-modellbahn.de/Aktuell/aktuell.htm

Vedo con piacere che Bemo si sta allineando alle tendenze attuali: ovvero offrire nuovi modelli nelle versioni analogico e digitale. Ma che carina la GE 4/4 in livrea celebrativa!!!! 8)

A breve in un noto negozio svizzero, Bemo presenterà l'Allegra; se riuscite a trovare foto, mi raccomando postate qui sul forum! Sono proprio curioso di vedere come sta venendo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao
Fabio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 102
Località: milano
bene, voglio partire con disegnare il tracciato ......domandine :

il disegno che ho in testa prevede una elicoidale, posso farla con un raggio che non superi i 50 cm ?

mi piacerebbe riprodurre una delle piccole stazioni della RhB, dove posso trovare i disegni dei tracciati ?

ciao , sal.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
C'è un libro, edito da Schweers+Wall, che è la "bibbia" per chi vuole modellare una stazione Rh.B.

Il libro si intitola "Die Bahnohfsspurpläne der Rhätischen Bahn", è la raccolta di tutti i piani di stazione
delle Rh.B., quindi Stammnetz, Chur-Arosa, Bernina e la ferrovia Mesolcinese.

l'ISBN è 3-89494-119-7, buona fortuna con la ricerca, non credo sia più in stampa da tempo.
Sul sito di S+W non è nemmeno elencato.

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 15:18 
Non connesso

Nome: Daniele Viganò
Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1109
Località: Bergamo
Dopo qualche mese di attesa è arrivato lo start-set del Bernina della Bemo (7266 110):

Immagine

Abe 4/4 II 46 in livrea rossa con fascia argento, carrozza 2cl. e carro "Albula" (ok, questo è un po' fuori epoca penso...)
Ora, qualcuno mi fucilerà per un sacrilegio simile ma l'intenzione è di utilizzarli al di fuori della Retica...

Ciao a tutti
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@dani
AAAAAH sacrilego!!! per punizione vai alla lavagna e scrivi 1000 volte i nomi di tutti i paesi scritti sulle automotrici del Bernina :)

scherzo, fai una ferrovia freelance?

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Io li uso sulla FAVAP (Ferrovia dell'Alta ValPambiana).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@andrea (valpambiana)

anche te a scrivere alla lavagna!!! :D :D :D

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
mi unisco ai lavagnari: userò le ABe 4/4 serie 30 del Bernina (debitamente elaborate) sulla linea a s.r. italiana freelance fortemente ispirata alla FSN.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 14:33
Messaggi: 914
Località: Lugano
dani ha scritto:
Ora, qualcuno mi fucilerà per un sacrilegio simile ma l'intenzione è di utilizzarli al di fuori della Retica...

Vedendo quanti usano questi tipi di rotabili per elaborazioni freelance, mi sa che bisognerà rifornire di munizioni il plotone d'esecuzione :lol: :lol: :lol: :lol:

Sandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: batigol, Google Adsense [Bot] e 155 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl