Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 10:28
Messaggi: 66
Per mè son tutte balle.trenitalia senza le E.645 cosa fara?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:31
Messaggi: 156
+ tacche ha scritto:
vuoi mettere un 646 solo l'estetica,nonostante l'XMPR,è sempre una gran bella macchina

APPROVO IN PIENO!!!!!
Basta aprire tt n 122 a pag 14 o a pag 26 per affermare che (in livrea d'origine verde magnolia e con modanature) si tratta di uno o sicuramente del più bel locomotore che le ferrovie dello stato abbiano mai avuto!!!!(Scusa caro 656 :oops: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Ho sempre ritenuto che le E.646 le piu' belle locomotive costruite dalle FS
Eleganti,e per quei tempi moderne oltre che potenti.
A vederle al suo passaggio al traino di espressi tipo "Freccia Del Sud","Conca D'oro," "Espresso Del levante" "Treno Azzurro" e con le nuove vetture TEE era qualcosa di veramente fantastico.
La corsa tra la E.646 con il Conca D'oro,contro la Freccia del Sud con le nuove locomotive E.656 a distanza di 10 minuti in partenza da Milano Centrale.
Se è vero che le E.646/E.645 verranno accantonate,finisce l'epoca storica di "FS" per far posto la nuova era di Trenitalia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 13:53
Messaggi: 75
Località: OML Milano S.Rocco
Ammetto che non sono un patito dei 646 (nella nuova livrea sono osceni), ma i 645 in livrea storica col fregione a scudo, sono superlativi.
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:25
Messaggi: 218
Località: Genova
Non discuto sulle prestazioni del 645/646, ma il muso poligonale vecchio stile è il migliore secondo me.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
C'è anche da dire che ormai è ora che Trenitalia si adegui a livello europeo con mezzi di trazione sia per viaggiatori e merci idonei alle nuove esigenze di trasporto,cio' che ha fatto ultimamente la "RENFE"
che non è poco.Questo potra' avvenire con lo svecchiamento dei mezzi di trazione e di qul poco di materiale rotabile e con infrastrutture idonee al nuovo trasporto ferroviario.
Prevedo che il tutto si potra' effetture con lentrata in servizio tra pochi anni delle nuove line A.C./A.V che sicuramente portera' un po' di
rinnovamento.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl