Riccardo Giangualano ha scritto:
Per Carmelo Ferrante : l'ho notato solo ora, qualche pagina addietro si e' parlato dei telai di ricambio per le KMB 4061/1046.
Anche io ho fatto le stesse vostre ricerche per arrivare allo stesso risultato, ed ho ordinato due telai completi e 2 coppie di quei telaietti interni ai carrelli alla sig.a Gerda Gaishofer.
I costi sono salati, 37 Euro un telaio e 10 Euro cadauno i telaietti, quindi sono 57 Euro a macchina. Piu' le spese postali.
La transazione e' stata rapida (bonifico) e senza problemi.
Il materiale e', come sapete, alluminio; anche io ero un po' titubante ma piuttosto che tenermi le macchine smontate (altrimenti la cassa esplodeva... salvate per un pelo...).
Ne ho sistemata una senza grandi problemi salvo un piccolo adattamento del telaio operato con lima. I telaietti presentano un piccolo puntone nella culla dove poggia il motore, serve per regolare la presa della vite senza fine con la trasmissione, smussandolo un po' si abbassa il punto di attacco (se serve).
Rispetto alla zama si perde un po' in peso ma non di molto, la zavorra principale resta il blocco di metallo in posizione centrale. Diciamo che nonostante il costo (le macchine le avevo pagate molto meno, visto che erano quasi rottami...) sono
soddisfatto dell'aver salvato una macchina...
Grazie Riccardo, le stesse considerazioni che hai fatto tu... tranne che io non li ho ancora montati... i telai mi sono arrivati proprio oggi! una 1046 e due 2143... e son palanche!!! e ho ancora in volta la 1080 e la 1180!!!
Comunque la qualità, almeno a prima vista, sembra eccellente: il metallo è fresato, e questo dovrebbe essere garanzia di precisione.