Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 10:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6590 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 440  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' HORNBY ITALIA
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 23:30
Messaggi: 381
Località: Trieste
qualcuno sa per caso qualcosa?
magari anche sul periodo di uscita del TAF della vitrains (ho provato a chiederlo a loro ma la mail mi torna indietro sempre..) :([/quote]

nel 2011 com'è scritto nel catalogo ovviamente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' HORNBY ITALIA
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 13:21
Messaggi: 169
Località: made in italy
non avevo visto, chiedere è lecito e rispondere è cortesia.

grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: RIVAROSSI COMO
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
--


Ultima modifica di re-trenino il mercoledì 16 marzo 2011, 17:46, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIVAROSSI COMO - IL VIDEO DEL MUSEO E ING. ROSSI
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 9:02
Messaggi: 244
Località: Visin a Lüin
Che nostalgia......
Bravo! Hai fatto bene a postare questi bei servizi! Mi ricordano quel lontano sabato del 1985 quando, sedicenne, andai a visitare la Rivarossi e il suo museo accompagnato da un anziano modellista che conosceva personalmente il sig. Dossan. Restai letteralmente a bocca aperta......non avevo mai visto cosi' tanti trenini tutti in una volta. Quell'emozione mi rimarra' dentro per sempre......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIVAROSSI COMO - IL VIDEO DEL MUSEO E ING. ROSSI
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
e' vero.. io ci ero andato con mio papa' in quel periodo... ora non ne rimane piu' nulla, nemmeno una traccia... c'e' solo una fermata del bus con scritto ''ZONA RIVAROSSI''...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIVAROSSI COMO - IL VIDEO DEL MUSEO E ING. ROSSI
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 9:09
Messaggi: 853
Località: ROMA
:D Sono veramente emozionato. Mi é balzato alla memoria quel giorno indimenticabile del 1953, quando con papà andai a comprare il mio primo treno: un e626 Rivarossi con tre vagoncini, un ovale di binari ed il caratteristico trasformatore nero con il Galletto.
Avevo 12 anni (ora ne ho 68) ed avevo passato tutta la notte senza dormire per l'eccitazione.
Ricordo ancora il prezzo :ventimilacentosessanta lire, senza sconto perché allora i prezzi erano severamente fissi!
Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIVAROSSI COMO - IL VIDEO DEL MUSEO E ING. ROSSI
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
voci di corridoio parlano che il museo sia in Inghilterra... ma possibile che a Como nessuno ha fatto nulla per tenerselo ? un pezzo di storia che se ne e' andata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIVAROSSI COMO - IL VIDEO DEL MUSEO E ING. ROSSI
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
viga69 ha scritto:
Che nostalgia......
Bravo! Hai fatto bene a postare questi bei servizi! Mi ricordano quel lontano sabato del 1985 quando, sedicenne, andai a visitare la Rivarossi e il suo museo accompagnato da un anziano modellista che conosceva personalmente il sig. Dossan. Restai letteralmente a bocca aperta......non avevo mai visto cosi' tanti trenini tutti in una volta. Quell'emozione mi rimarra' dentro per sempre......


ho avuto modo di visitare quel museo un negli nei primi anni 90, quando andavo in svizzera a fare benzina con la Ritmo 60cl di mio papà (adesso ha una punto 55s conosiuta da molti per il suo portapacchi...)
Anche per me è stata una grande emozione vedere tutta quella "roba" in un sol botto.
Poi ho visto quello che hai tu in cantina... raba da ubriacarsi 365 giorni l'anno :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIVAROSSI COMO - IL VIDEO DEL MUSEO E ING. ROSSI
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 9:02
Messaggi: 244
Località: Visin a Lüin
gr740p ha scritto:
ho avuto modo di visitare quel museo un negli nei primi anni 90, quando andavo in svizzera a fare benzina con la Ritmo 60cl di mio papà (adesso ha una punto 55s conosiuta da molti per il suo portapacchi...)
Anche per me è stata una grande emozione vedere tutta quella "roba" in un sol botto.
Poi ho visto quello che hai tu in cantina... roba da ubriacarsi 365 giorni l'anno :D :D


O/T: mitica la Ritmo :D .....di che colore era? Azzurra?
Quando vuoi, torna pure nella mia cantina, l'impianto elettrico e' terminato......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIVAROSSI COMO - IL VIDEO DEL MUSEO E ING. ROSSI
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 10:06 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Grazie per aver potuto vedere gli interessanti video...

Gia'in un altro filetto qualche tempo fa ci si era chiesti che fine avesse fatto questo pezzo di storia tutta italiana assieme, non dimentichiamo, al piu'piccolo ma non meno importante museo di Isola Vicentina.....

Progetti futuri?Un museo da qualche parte che unisca tutti i modelli?e qualche vecchio plastico?
O un buio capannone con tutto inscatolato ed imballato?FOREVER?
Sarebbe curioso chiedere ai responsabili Hrr se ci sia qualcosa in cantiere,magari alla prossima Novegro di persona...
O anche fare una lettera aperta di tutti noi appassionati.

ciao Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIVAROSSI COMO - IL VIDEO DEL MUSEO E ING. ROSSI
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Una curiosita': ma siamo sicuri che il signore nella seconda intervista e' l'ingegner Rossi? Perche', a giudicare dalle foto pubblicate sul sito Rivarossi Memory, mi sembra molto diverso come persona... E' per caso il figlio dell'ingegner Rossi che ha fondato la Rivarossi (che in tal caso mi chiarirebbe le cose)?

Sono un po' confuso :P

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIVAROSSI COMO - IL VIDEO DEL MUSEO E ING. ROSSI
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
. . . . Discendente dei vicentini della Lanerossi, il fondatore Alessandro Rossi (Riva era un socio della prima ora) aveva cominciato costruendo locomotive a mano per sé e per gli amici, destinando alla nuova azienda un terreno di famiglia dietro la villa del ' 700 vicino a Como. Oggi che ha 87 anni, vive a Cortina in uno scenario da plastico per trenini. Ma quando si ritirò negli anni 80, non avendo figli, lasciò il testimone all' omonimo nipote, che lavora ancora a Como restaurando auto e moto d' epoca. . . .

Dal Corriere della sera 1-4-2008


Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIVAROSSI COMO - IL VIDEO DEL MUSEO E ING. ROSSI
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
ok, quindi quello nel video e' il nipote :)

grazie ad Antonello per la spiegazione :)

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIVAROSSI COMO - IL VIDEO DEL MUSEO E ING. ROSSI
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 20:43
Messaggi: 517
re-trenino ha scritto:
Ciao a tutti... molti di voi sanno che lavoro in una emittente locale della Provincia di Como... nel laborioso compito di digitalizzare l'archivio, mi sono imbattuto in una copia VHS del servizio che la mia emittente realizzo' 13 anni fa alla Rivarossi di Como! Allora, senza pensarci due volte, l'ho messo su youtube. Appena mi capitano sotto mano i nastri originali cerchero' di riversarli e fare un montaggio adeguato con immagini migliori di un VHS forse destinato come archivio alla Rivarossi ma mai consegnato

VIDEO 1 ) - IL MUSEO RIVAROSSI http://www.youtube.com/watch?v=eWJy1KJ-EGc

VIDEO 2 ) - INTERVISTA ING ALESSANDRO ROSSI http://www.youtube.com/watch?v=ynGJbiyxP0s

i link sono collegamenti diretti ai video... oppure e' possibile vederli nel canale Youtube http://www.youtube.com/televallassina

spero di aver fatto cosa gradita

Daniele


E' veramente bello :wink:
B-r-a-v-o !!!! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIVAROSSI COMO - IL VIDEO DEL MUSEO E ING. ROSSI
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 marzo 2010, 16:07
Messaggi: 85
Località: Canzo (Co)
Sacrilegio!!!!!! :twisted: Solo il fatto che hai condiviso e diffuso in rete tutto questo ben di Dio ti salva dall' eterna dannazione (svegliarti una mattina con la pelle colorata in XMPR) scherzo ma non troppo :P . Grazie per averci fatto ricordare la vera RivaRossi e il suo fantastico museo. Chissa' dove sono finiti i gioiel ops!!! modelli che erano esposti??


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6590 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 440  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl