Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 16:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 159  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao dariod, naturalmente le trovi nel noto sito d'aste(Germania o Austria).Preparati però alla battaglia e accertati che sia integra!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve ragazzi,

scusate se ritorno sull' argomento korridorzug, gia' ampiamente trattato su questo thread ...un bel po' di interventi fa'.

Ormai penso di avere le idee abbastanza chiare su come poter comporre un tipico korridorzug degli anni 80 o 90.

Le composizioni che prevedo sono:

anni 80: 2043 + Schlieren (corta oppure lunga) Jaffa mista 2a / bagagliaio + 2 x Schlieren Jaffa corte 2a + Schlieren Jaffa corta 1a / 2a
una delle Schlieren corte 2a potrebbe essere sostituita da una Z C1 oppure da una X C1 o Jaffa oppure da una Schurzenwagen OBB Jaffa 2a.

seconda meta' anni 90: 1822 + Dms bianco-grigio + Z rosso-grigio scuro 1 a / 2a + 2 x Z rosso-grigio scuro 2a
una delle Z potrebbe essere sostituita da una X Jaffa

Domanda: contrariamente alle Z ed alle X OBB, di cui possiedo gia' un discreto parco (ancora da completare) e che in ogni caso sono adattissime per comporre un qualsivoglia treno internazionale OBB, debbo acquistare le Shlieren espressamente per comporre il korridorzug.

Fino ad ora ho acquistato 2 Roco Schlieren corte Jaffa (una 1a ed una 2a); potrei inserire nella composizione anni 80 la 1a (considerandola ad esempio declassata) o e' meglio che la ceda ?

Nella composizione anni 80 potrei sostituire una Schlieren corta 2a con una lunga, sempre 2a ?

P.S.: da quanto sopra risulta evidentissimo che mi piacciono poco le composizioni uniformi ed adoro, viceversa, le composizioni variate sia in tipologia che in colorazione (...fusse che fusse che io non sia un grande fan dell' XMPR ?).
Proprio per questo le mie Schlieren corte Jaffa dovranno essere sia con tetto grigio, che con tetto crema e sia col filetto laterale sottile rosso, che senza.

Ringrazio anticipatamente.

Saluti FS, ma anche un po' OBB
Stefano.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 19:39 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
la schieleren corta di prima ci sta benissimo..non cederla :D
la schieren lunga non sapreri in quanto in tutte le foto che mi è capitato di vedere tali carrozze erano presenti in maniera sporadica e limitate ad un mista 2'/bagagliaio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao a tutti,per bigboy60,puoi inserire anche le Inland Bpmz e le Mitteleinstiegswagen(45529-45530-45531-45520-45521-45522) sempre Roco,per centu,tornando alle Schlieren "lunghe"mi puoi dare i codici Roco delle vetture che dici?Mi è venuto un dubbio.Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 20:35 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
ciao 1044
6 sicuro che le Mitteleinstiegswagen(45529-45530-45531-45520-45521-45522) veneero a suo tempo usate nei korridor?

in quanto alle schlieren lunghe, quella che nelle foto ho visto in compo ai korridor era questa:
Immagine
roco 44853

è l'unica schlieren lunga che ho avuto modo di vedere (in foto) in composizione ai korridor
non ho mai visto nessuna immagine ritrarre schlieren lunghe di 1' o di 2' su questi treni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Adesso ho capito,tu chiami Schlieren lunghe le Inlandwagen nuove,ma non hanno niente a che vedere con le Schlierenwagen di derivazione svizzera se non i colori e l'altezza decisa apposta per uniformare i convogli(altrimenti sarebbero Shlieren anche i Wendezug).Le OBB avevano sperimentato diverse colorazioni sulle Inland(Roco 44850.1-44850.2-44850.3-44851.1).Per i Korridor le Mittel e anche le Schurzen,raramente.Ciao, mi sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 22:47 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
secondo me le mittel no e neanche le shurzen...o meglio io nn ho mai visto foto con tali carrozze in compo ai korridor.
ma sarei felice di essere smentito :D

in effetti schieleren lunghe e corte non esistono... :lol:
quelle che ho indicato come schlieren lunghe sono in realtà, come dici tu le "inland".
su railfaneurope però le vedo chiamare "long shlieren"...boh...comunque ci siamo capiti :lol:
http://www.railfaneurope.net/pix/at/car/regional/pix.html

carrozze a vestiboli paracentrali che ho visto in foto nei korridor sono queste
http://www.railfaneurope.net/pix/at/car/regional/misc/50_81_20-04_021-9_Str1.jpg
foto anni 70', anche in livrea verde


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
ciao centu le chiamano erroneamente Shlieren lunghe solo come ti ho detto per la colorazione,per vedere una Mittel Korridor www.alpenbahnen.net clicca Brennerbahn c'e una 2043+2Schlieren+Mittel.La Schurzen è in foto, appena la trovo in rete di dò il sito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
ciao centu pui trovarte la Schurzen anche su MF72 speciale Ferrovia del Brennero.2043+Schurzen+2Schlieren.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 20:51 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
hai ragionissima!!!
consocevo bene anche il sito...lo stavo consultando giusto ieri sera ma la sezione "brennerbahn" non l'avevo mai guardata.

questa è la foto che dicevi:
Immagine

bellissima composizione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
ciao bigboy attento se devi comporre i convogli proprio precisi, come ho scritto precedentemente i Korridor Lienz-Innsbruck sono una cosa il Vienna-Innsbruck+Korridor un altra.Guarda le foto è piu' semplice.In sintesi per i Korridor puoi usare Shlieren+Inland-Shlieren+Mittel-Shlieren+Schurzen(raro).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
ciao centu,dopo tutti sti Korridor se non fosse che sono già partito con la Tauernbahn farei un tratto della Lienz S.Candido!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
cari Obbisti
dubbio amletico... o quasi :mrgreen:
dovendo scegliere una 2067 HR , quale prendereste? quella arancione o quella verde?
(si lo so, una e' ep. IV l'altra ep. III... ma cosi' a pelle...)

8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Sergio26,mi stò concentrando nell'epoca III perciò personalmente opterei per la verde,ovviamente dipende se la devi ambientare su un plastico o averla da vetrina.La 2067 è stata prodotta dalla Lima anche Blutorange in epIII(art208246)ed in livree piu' moderne.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao 1044,

come mia abitudine concettuale, in generale poco mi interessa l' "esatta" composizione (anche perche' spesso impossibile da realizzare esattamente, per via della eccessiva lunghezza), ma la "plausibilita" della composizione, ossia mi piace ispirarmi al reale ed "inventare" le composizioni per adattarle alle esigenze del mio futuro plastico (...speriamo che sia la volta buona), che sara' con schema da punto a punto (ossia da stazione di testa in vista a stazione di testa nascosta).

In tale plastico i treni internazionali saranno tutti degli speciali di agenzia con composizione di 6-7 vetture (ad esempio un tutto cuccette DB con ristorante e bagagliaio o un tutto cuccette SNCF, etc.), assolutamente plausibili in lunghezza e di composzione estremamente flessibile e variata, proprio in quanto "speciali di agenzia".

In effetti il korridor zug col mio plastico non c' entra un granche' (non me ne vogliano i puristi), ma ...ho la necessita' fisiologica di un alibi assolutamente bieco e vigliacco per poter possedere materiale OBB per servizio interno senza sentirmi "in colpa" nei confronti del mio tema base FS.

Non vi dico i desideri "morbosi ed immorali" che mi assalgono al solo vedere anche una foto di uno speciale estivo per Rimini del passato con in composizione delle vetture SBB in alluminio a porte centrali o vetture DB o OBB di costruzione antecedente seconda guerra mondiale assolutamente non atte al servizio internazionale...

Saluti non solo FS, non solo OBB, ma anche un po' DB, un po' SNCF,...ed a volte perfino un po' MAV e DSB
Stefano.

P.S.: come le belle donne sono belle indipendentemente da nazionalita' , colore della pelle, altezza, misure, etc., anche le vetture passeggeri (ed i carri merci) se piacciono, questo non dipende senz' altro dalle marcature...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 159  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl