Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E 444 Roco
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Stavo leggendo la prova della E 444 Roco sull'ultimo numero di Tuttotreno e mi chiedevo:
perchè mettere a confronto una Tartaruga New-age con la seppur angusta Lima? ricordo che la Lima è uscita da Isola Vicentina 14 anni fà (1991) e che purtroppo peccava in qualcosa... ma anche Roco... (vedi molle sospensione sezionate a metà o luci gialle o banco di guida della "R").
Sarà, io mi sarei accontentato del solito giudizio globale della prova.
Non è per fare una ripicca, ma io rimango fedele a quella Lima, naturalmente dopo aver fatto le modifiche necessarie per renderla non competitiva, ma bella e fedele com'era all'epoca.

Ciao.
Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 16:33 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
mi sfugge il senso di questo messaggio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
A Benedé, ma non ce s'azzecca mai!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 17:20 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
non capisco dove si vuole andare a parare... oh, so' un po' duro, mica è colpa mia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
No Benedetto, non mi voglio andare a parare, era solo una considerazione personale di un modello tanto atteso come "star", ma come al solito...
Invece di fare modelli accessibili a tutti (i lima costavano 177.000 lire) con le loro piccole pecche, si continua a fare modelli da 260 Euri (1/4 di stipendio) convinti di aver fatto un supermodello... purtroppo ancora con le pecche!!!
Personalmente non cambierò il mio parco di Tartarughe Lima con quelle Roco.
Ripeto: era solo una considerazione personale.

Un saluto a tutti.
Alex


Ultima modifica di Pizza il mercoledì 17 maggio 2006, 18:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Il TT non l'ho ancora preso, pero' che ci sia un confronto piu' o meno completo con il modello Lima mi pare giornalisticamente corretto; e' uno dei pochi doppioni FS che abbiamo, parlarne in rapporto all'altro modello mi pare utile e giusto. Poi si decide ognuno per il meglio che ci suggerisce il nostro buon senso. Per i prezzi, il modello Lima costava 177.000, ora costa "su strada" 130 Euro ed e' leggermente peggiorato - meglio a questo punto trovarne uno usato magari a 100 Euro o meno. Il Roco costa meno di 200 Euro. Anche questo e' un parametro che chi vuole valuta, in rapporto al resto, in vista della decisione di acquisto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 19:33 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
siamo abituati a non avere riferimenti nelle nostre valutazioni sui nuovi modleli. Quando uscì la Tartaruga Lima, nel 91, il confronto con quella vecchia RR era impossibile, perché uno era in scala, l'altro no, uno aveva una meccanica antiquata,, l'altro "ultimo grido".
Invece dal 1985 a oggi, l'affinamento è stato solo di dettaglio, quindi il paragone tra un modello 1991 e uno del 2006 era possibile e utile , imho, per osservare in quali punti era arrivato il miglioramento, se era sostanziale e tale da giustificare un prezzo così elevato.
Poi ripeto: noi dobbiamo solo dare gli strumenti a ciascun lettore per trarre le proprie valutazioni, basandosi sulle prorpie esigenze. Se tu, dall'articolo, hai tratto una conclusione, qualunque essa sia, il nostro lavoro ha avuto successo.
Detto fuori dai denti, continuo a pensare che la vecchia cara E444 Lima, con qualche ritocchino (ghiere fanali, finestrini, fiancate carrelli), e un prezzo aggressivo avrebbe ancora retto bene il peso degli anni, e in certe soluzioni (carenatura frontale per esempio) penso (ma questo è il mio personalissimo parere), che il vecchio Lima sia ancor oggi meglio del Roco. Che però dalla sua ha una meccanica raffinata, i timoni di allontanamento ecc ecc ecc.....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl