Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 7:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: raggio minimo di curvatura in scala "N"
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Sto disegnando per un amico un tracciato per un plastico in scala “N” delle dimensioni di cm 110 x cm 130.
Le dimensioni sono obbligate dalla necessità di trasportare il plastico in macchina (una station wagon).
La scelta dell’armamento, per sicurezza di funzionamento, è caduta sul binario “PECO STREAMLINE” in codice 80 ed è stata richiesta espressamente dal committente, anche se ho consigliato il codice 55 per maggiore fedeltà.
Il tracciato vorrebbe riprodurre il percorso di una ferrovia secondaria di montagna (ispirata alle ferrovie del Fadalto, del Cadore e della vecchia Pontebbana) senza tanti fronzoli e per questo motivo è abbastanza tormentato con l’inserimento di due elicoidali separate e nascoste per guadagnare quota: ed è qui che nasce il mio problema e cioè il raggio minimo di curvatura.
Mi spiego meglio; il raggio minimo del binario “Peco streamline N” è di 228 mm ma nelle elicoidali nascoste sono obbligato a ridurre ancora il raggio (diametro) minimo in particolare a causa della larghezza ridotta del plastico e la particolare conformazione del tracciato (un punto a punto ripiegato su sè stesso con due anse di sviluppo totale di m 9,00 circa di linea): la mia domanda, perché non ho molta esperienza della scala “N”, è questa e cioè quale è il limite minimo effettivo di curvatura e quindi di quanto posso ridurre ancora, usando il binario flessibile, il raggio minimo senza inficiare la regolarità di marcia del materiale rotabile (piccole locomotive, vagoni di dimensioni ridotte, automotrici)?

Grazie

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo consigli su raggio minimo di curvatura in scala "N"
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Il raggio minimo che consiglio per un elicoidale è di 30 cm...io ne ho uno di 27, ma le carrozze lunghe fanno fatica..... cmq il peco lo curvi anche a 10 cm di raggio..... :D :D

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo consigli su raggio minimo di curvatura in scala "N"
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 22:21
Messaggi: 422
scusa ... uno schemino di quello che vorresti realizzare .. parli solo di due elicoidali ... ma nelle dimensioni proposte ... non riesco ad immaginarne lo sviluppo !!!
SalutoNi
Mario


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: etr480 e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl