Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consigli per una gita utilizzando la Faenza-Firenze
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 15:05
Messaggi: 301
Località: emilia romagna
Ciao a tutti,
Spero di non aver sbagliato sezione per postare qui questa mia richiesta.
E' una richiesta che un pò mi fa arrossire perchè mette a nudo la mia totale ignoranza in materia, e così, preso coraggio a due braccia chiedo a chi ne sa più di me (credo parecchi)
Volevo passare la giornata di Paqua o tutt'alpiù Pasquetta con una gita fuori porta a Firenze.
La cosiddetta "linea Faentina" è quella che porta a Firenze? Se così è, quindi desumo che si debba scendere obbligatoriamente a Faenza se volessi utilizzare questa linea? (sono del Riminese per questo dico scendere a Faenza)
Sul sito di trenitalia mi obbliga invece inderogabilmente a prendere per Bologna e poi l'AV per Firenze.
Chiedo queste informazioni in quanto mi han detto che è molto suggestiva come paesaggi, me lo confermate? Chiedo questo anche perchè mi piacerebbe e non poco, vedere paesaggi come nelle foto delle più blasonate riviste del settore ferroviario.
Esistono anche fermate intermedie cui valga la pena visitare? Se si, quali?
Mi confermate che la durata del tragitto è sulle 2 ora circa? (come stazione terminale varrebbe Firenze S.M.N)
Grazie a tutti quanti potranno/vorranno aiutarmi in questa mia richiesta per la gita.
Saluti
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per una gita utilizzando la Faenza-Firenze
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 22:50 
Non connesso

Nome: Marco Panizzi
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 13:35
Messaggi: 205
Località: Livorno
Non sono mai stato sulla faentina ma sul
sito di trenitalia se metti come stazione di partenza
Faenza e come arrivo Firenza S.M.N. ti propone anche
treni via fantina.
Se il link funziona lo puoi verificare.

Saluti

Treno amaranto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per una gita utilizzando la Faenza-Firenze
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Secondo me questo è migliore:
http://reiseauskunft.bahn.de/bin/query.exe/in


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per una gita utilizzando la Faenza-Firenze
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Le FS sono furbe non devi mettere il percorso completo altrimenti troverai solo ES(neppure ic)
spezza dalla tua città a Faenza poi da Faenza a Marradi(o altro di tua scelta sulla linea,consulta una cartina),la linea si spezza
nel lato toscano quindi potresti andare per una linea e tornare dall altra,vedresti anche il primo pezzo della vecchia fi>roma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Faenza-Firenze
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
Della Faenza - Firenze conosco la tratta fino a Borgo S. Lorenzo e la diramazione via Pontassieve. Devo ancora --purtroppo- percorrere il tronco di linea via Fiesole.

La prima tratta secondo me è bellissima per il paesaggio, per la ferrovia in sè, per i resti di qualche castello che si scorgono dai finestrini verso monte.

Dovrebbe essere ancora scaricabile da Internet il testo dell'opuscolo "La Faentina: da Firenze a Ravenna". edito nel 1999, all'epoca della riapertura della tratta via Fiesole, dopo 55 anni.
In questo momento non posso controllare, ma puoi provare qui: turismo.mugello.toscana.it/pdf/faent_ita.pdf.

Buon viaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per una gita utilizzando la Faenza-Firenze
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 aprile 2010, 20:30
Messaggi: 22
Ciao, se decidi per una giornata festiva ti consiglio questi treni:
ANDATA
RIMINI / FAENZA - REG. 11528 - part. 8.58 - arr. 9.40
FAENZA / MARRADI / FIRENZE SMN - REG. FESTIVO 23564 - part. 10.20 - arr. 12.11

RITORNO (1a opzione)
FIRENZE SMN / MARRADI / FAENZA - REG. 21479 - part. 17.40 - arr. 19.32
FAENZA / RIMINI - REG. 11547 - part. 20.13 - arr. 21.10

RITORNO (2a opzione)
FIRENZE SMN / MARRADI / FAENZA - REG. 21483 - part. 19.40 - arr. 21.27
FAENZA / RIMINI - REG. 3973 - part. 22.17 - arr. 23.22

Spero di esserti stato utile e goditi questa splendida ferrovia.
Buon viaggio e Buona Pasqua.

ANDREA

PS: BRSIGHELLA E MARRADI meriterebbero una visita ma, per la pochezza di treni, la sosta è sconsigliata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per una gita utilizzando la Faenza-Firenze
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 15:05
Messaggi: 301
Località: emilia romagna
grazie, grazie a tutti quanti hanno contribuito a delucidarmi in merito ai miei dubbi. grazie ancora e buona pasqua anche a voi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per una gita utilizzando la Faenza-Firenze
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2010, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
Buona Pasqua anche a te.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl