Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 7:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: il plastico di Claudio Carrozza
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
ok ,
scusate se non mi sono fatto sentire , ma prima ho dovuto procurarmi tutti i materiali di cui avevo bisogno.
Cosi mi passo la Pasqua sul plastico.

Solo due delucidazioni veloci , ho preso le bustine della NOCH 95720 95730 per fare le erbaccie , ma sono lunghe 5/6 cm per avere un risultato ottimale devo tagliarle di che misura ? applicarle con la vinavil?

Per arrugginire i binari ho preso i colori della noch , sono 5 colori diversi , alla fine uso solo il colore ruggine?

Credo che per domenica sera dovrei ottenere un buon risultato ( speriamo )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: domenica 4 aprile 2010, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
ok ,
risultato diciamo discreto a mio parere a voi le opinioni .

colorare una striscia bianca sul bordo degli attraversamenti
colorare la staccionata e tolti tutti i piedini

Immagine

tolti tutti i licheni e riprodotte erbaccie tra binari e intorno alle staccionate

Immagine

Immagine

in questa foto ho provato a modificare un alberello di gommapima super verde usando il materiale consigliato , a destra il modificato a sinistra l'originale

Immagine

dalle altre foto non si notava il parcheggio esterno , ho aggiunto un muretto in mattoni che divide la zona parcheggio e la zona scarico merci e smistamento ( futura )

Immagine

sono stati aggiunti i semafori in prossimità degli scambi

Immagine

Immagine

su questa foto datemi qualche consiglio , perchè in effetti a vederla bene è proprio un obrobio .

http://yfrog.com/3odscf5745hj

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: domenica 4 aprile 2010, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Ciao Claudio il lavoro si vede e si apprezza.

Un consiglio però mi permetto di dartelo. In futuro non usare il flash per le foto al plastico. Falsa tutto e non si capisce come in effetti è venuto il lavoro.

Usa un cavalletto, autoscatto e poi fai vari tentativi (macro, non macro, regola la profondità di campo ecc...ecc....)

Per quanto riguarda il plastico secondo me devi correggere la massicciata. Si nota lo stacco tra quella del binario Roco e quella con il ballast che hai messo tu.

Aspetto altre foto per ulteriori commenti.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: domenica 4 aprile 2010, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
grazie , vedrò di fare foto migliori.

la massicciata in effetti andrebbe scurita , ma come? le polveri che mi erano state consigliate non riesco a trovarle su internet , giovedi vedrò di fare un giro al negozio di modellismo e vediamo cosa mi consiglia.
Per i binari arrugginiti che ne pensi? Non mi sembra un gran che !

Fammi sapere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: domenica 4 aprile 2010, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ciao Claudio.Fra qualche giorno ti spedisco ciò che tu sai.Intanto ti do i miei personalissimi pareri per migliorare velocemente il tuo modulo :wink:

Immagine

Dimenticavo.Il tocco finale saranno i pali e la catenaria FS :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: domenica 4 aprile 2010, 19:36 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 10:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: domenica 4 aprile 2010, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
centu ha scritto:
ciao AXEL
dici che il castano FS satinato della puravest va bene per simulare l'effetto ruggine?
ottima cosa...me ne doterò anche io
grazie

Vi svelo un trucco.I colori base da usare per invecchiare i binari sono proprio i colori dei treni.CASTANO E ISABELLA FS(i puravest vanno benissimo pure a pennello).Questi colori si possono usare così come sono oppure mescolati tra loro.Per tonalità particolari vanno miscelati al rosso,al giallo oppure al nero :wink:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: lunedì 5 aprile 2010, 7:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
Ciao Alex grazie mille

allora per i binari invecchiati ho acquistato dei colori della noch , ma il risultato non è dei migliori , e pensare che mi sono anche fatto consigliare dal rivenditore , che tra l'altro vende anche i colori che intendevi te, adesso appena ho tempo e denaro faccio un altro ordine .

Per la striscia di cartoncino a L ok , ma secondo te devo far vedere solo le pietre laterali o devo rifare anche il marciapiede , perchè a questo punto rifaccio anche il marciapiede con un cartoncino e inserisco anche la linea gialla , però lo dovrei realizzare io .

Per i lampioni , in effetti ... comunque se noti già dalla foto passata 2 li ho eliminati erano della beli , mi sono costati 5 euro l'uno , li rivendo tanto 2 sono usati altri sono ancora nuovi , eliminirerò sicuramente i lampioni che vedi ora nella foto, e sono in trattativa per i cetra che della viessmann costano 8 euro , oppure li ho trovati anche da saldare in kit a 4 euro l'uno . Devo riuscire a trovarli diciamo a 5 euro fatti e finiti.

La massicciata , altro tasto dolente , come mi hanno fatto notare ho utilizzato una massicciata troppo scura e infatti volevo acquistare un pietrisco più chiaro , mescolarlo con lo scuro per dare una tonalità più reale di diversi colori , solo che per alzarlo all'altezza delle traversine dovrei riempire tutto di vinavil , fare asciugare , altro strato di vinavil e poi una passata di pietrisco mischiato .

Gli alberi , ho trovato uno stock di pini e gli altri verdini , non li posso cambiare , vedrò di modificare quelli verde chiaro e renderli più reali come ho fatto col primo.

I segnali , li ho visti in scala H0 ma volevano 25/30 euro da colorare al pezo , questi onestamente mi sono costati 8 euro fatti e finiti ( qualità prezzo ci stà dentro ).

Invecchiamento con polveri per ritrattisti di gesso ; dove li posso recuperare?

Per i pali lasciamo perdere , ieri ho perso 1 ora per realizzarne uno a T e non l'ho neanche finito .

in mattinata vedrò di sistemare gli alberelli e proverò a realizzare una strcia di cartoncino ad L

Grazie Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: lunedì 5 aprile 2010, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
claudio.carrozza ha scritto:
Ciao Alex grazie mille

allora per i binari invecchiati ho acquistato dei colori della noch , ma il risultato non è dei migliori , e pensare che mi sono anche fatto consigliare dal rivenditore , che tra l'altro vende anche i colori che intendevi te, adesso appena ho tempo e denaro faccio un altro ordine .

Per la striscia di cartoncino a L ok , ma secondo te devo far vedere solo le pietre laterali o devo rifare anche il marciapiede , perchè a questo punto rifaccio anche il marciapiede con un cartoncino e inserisco anche la linea gialla , però lo dovrei realizzare io .

Per i lampioni , in effetti ... comunque se noti già dalla foto passata 2 li ho eliminati erano della beli , mi sono costati 5 euro l'uno , li rivendo tanto 2 sono usati altri sono ancora nuovi , eliminirerò sicuramente i lampioni che vedi ora nella foto, e sono in trattativa per i cetra che della viessmann costano 8 euro , oppure li ho trovati anche da saldare in kit a 4 euro l'uno . Devo riuscire a trovarli diciamo a 5 euro fatti e finiti.

La massicciata , altro tasto dolente , come mi hanno fatto notare ho utilizzato una massicciata troppo scura e infatti volevo acquistare un pietrisco più chiaro , mescolarlo con lo scuro per dare una tonalità più reale di diversi colori , solo che per alzarlo all'altezza delle traversine dovrei riempire tutto di vinavil , fare asciugare , altro strato di vinavil e poi una passata di pietrisco mischiato .

Gli alberi , ho trovato uno stock di pini e gli altri verdini , non li posso cambiare , vedrò di modificare quelli verde chiaro e renderli più reali come ho fatto col primo.

I segnali , li ho visti in scala H0 ma volevano 25/30 euro da colorare al pezo , questi onestamente mi sono costati 8 euro fatti e finiti ( qualità prezzo ci stà dentro ).

Invecchiamento con polveri per ritrattisti di gesso ; dove li posso recuperare?

Per i pali lasciamo perdere , ieri ho perso 1 ora per realizzarne uno a T e non l'ho neanche finito .

in mattinata vedrò di sistemare gli alberelli e proverò a realizzare una strcia di cartoncino ad L

Grazie Alex


Vuoi rifare completamente i marciapiedi?Ottima idea.Se ti va puoi seguire il mio metodo
viewtopic.php?f=21&t=40037&hilit=marciapiedi

Immagine
Immagine
Immagine

Per portare la massicciata a livello delle traversine devi usare per fissarla una soluzione di acqua+vinavil+detersivo per piatti distribuendo il tutto con una pipetta conta gocce oppure con una siringa senza ago.
I gessetti professionali sono in vendita nelle cartolerie più fornite oppure negozi di belle arti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: lunedì 5 aprile 2010, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
E no rifare il marciapiede è impossibile , l'ho fissato con viti e colla e non verrebbe mai su a meno che non rompo tutto e butto i binari.
No ormai è andata cosi per la stazione , posso cambiare sistema di lavoro per l'altra stazione o per lo scalo merci.
Volevo semplicemente inserire il ciglio del marciapiede a pietra come hai fatto te, sicuramente non verrà cosi già lo so.

Per il fondo della massicciata in che percentuale acqua vinavi e detersivo? ma non fa le bolle?
Comunque sia , prima faccio il fondo aspetto che asciuga , passata di vinavil e su pietre giusto?

Il fatto di mescolare pietrisco scuro a pietrisco chiaro cosa ne pensi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: lunedì 5 aprile 2010, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
claudio.carrozza ha scritto:
E Per il fondo della massicciata in che percentuale acqua vinavi e detersivo? ma non fa le bolle?
Comunque sia , prima faccio il fondo aspetto che asciuga , passata di vinavil e su pietre giusto?

Il fatto di mescolare pietrisco scuro a pietrisco chiaro cosa ne pensi?


Si puoi anche mescolare il pietrisco,comunque esistono anche massicciate tutte marroni.Io ti sto dando dei consigli sbrigativi ed economici perchè mi pare di aver capito che tu non sia un "contachiodi".Se dovessi darti dei consigli fermodellisticamente seri ti direi che sia il colore della massicciata e sia il colore delle rotaie cambia in base al loro utilizzo.Mi spiego meglio.I binari di corsa o corretto tracciato hanno una tonalità tendende all'ISABELLA FS,mentre i binari meno usati hanno una tonalità tendente al CASTANO FS,i binari tronchi usati pochissimo hanno una tonalità quasi arancione(castano+giallo+rosso).I binari di stazione e quindi pure la massicciata hanno un colore diverso rispetto ai binari di linea(ciò è dovuto alla polvere lasciata dai ceppi dei freni).

COLLA VINILICA 50%
ACQUA 50%
DETERSIVO Qb a ridurre la tensione superficiale.(se vuoi puoi mescolare anche del colore ad acqua)

Butta giù la massicciata a secco al pari delle traversine e fai tutto in una volta.Niente fondo di vinavil puro,non serve.Devi solo far filtrare il tutto con una pipetta o siringa e quando è tutto asciutto diventerà duro come una pietra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: lunedì 5 aprile 2010, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
ok
ho capito , allora vedo i mettermi al lavoro .
Devo avere in giro delle pietre grigio chiare acquistare anni fa , le mescolo insieme alle altre tanto per cambiare un po colore.
Mi mancano solo i colori , li compero domani , per fine settimana faccio le foto con le nuove modifiche .

Grazie a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: lunedì 5 aprile 2010, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
claudio.carrozza ha scritto:
ok
ho capito , allora vedo i mettermi al lavoro .
Devo avere in giro delle pietre grigio chiare acquistare anni fa , le mescolo insieme alle altre tanto per cambiare un po colore.
Mi mancano solo i colori , li compero domani , per fine settimana faccio le foto con le nuove modifiche .

Grazie a tutti

Come ti hanno già consigliato scatta le foto senza flash e posiziona la macchina fotografica sul cavalletto oppure su qualcosa di stabile.Non tenerla in mano altrimenti tutte le foto usciranno mosse :wink:


Esempio reale di massicciata tutta marrone(castano)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: lunedì 5 aprile 2010, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
in effetti dalla foto si vede chiaramente che la massicciata è al livello delle traversine , mi pare faccia una piccola cunetta al centro tra un binario e l'altro o è una mia impressione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: lunedì 5 aprile 2010, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
questa lo trovata su google , nei pressi di stazione

<a target='_blank' title='ImageShack - Image And Video Hosting' href='http://img641.imageshack.us/i/645025060403pioltello.jpg/'><img src='http://img641.imageshack.us/img641/4937/645025060403pioltello.jpg' border='0'/></a>


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: etr480 e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl