Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PRESENTAZIONE TORRE FARO ARTIGIANALE FS
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2010, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ringrazio ancora tutti.Grazie a Carlo Mercuri per quello che ha scritto di me :)
Ottima la conversione in scala 1:87 di Andrea.Io però per enfatizzare ancora di più le piccole dimensioni della mia torre in scala N,ho scattato questa foto in stile fantasy."LA MANO DEL GICANTE" :P :P :P

Immagine


E...Già che c'ero ho fotografato pure il bel tramonto che si ammira dal balcone di casa mia :wink:

Immagine


AUGURI DI BUONA PASQUA!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRESENTAZIONE TORRE FARO ARTIGIANALE FS
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2010, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Io non posso mandarti un bel tramonto come il tuo (invidia...grrrr :evil: )
però.... oltre ai complimenti per i tuoi splendidi lavori.... ti mando i migliori auguri di Buona Pasqua :D
.... non abbuffarti a pasquetta.... :lol:
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRESENTAZIONE TORRE FARO ARTIGIANALE FS
MessaggioInviato: domenica 4 aprile 2010, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
FSE ha scritto:
Io non posso mandarti un bel tramonto come il tuo (invidia...grrrr :evil: )
però.... oltre ai complimenti per i tuoi splendidi lavori.... ti mando i migliori auguri di Buona Pasqua :D
.... non abbuffarti a pasquetta.... :lol:
Cesare

Grazie Cesare...
Intanto sto provando ad autocostruirmi anche la catenaria(sempre in scala N)



Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRESENTAZIONE TORRE FARO ARTIGIANALE FS
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 7:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
Ciao axel.. sono nuovo di questo forum o meglio lo seguo da un po ma da fantasma.. i complimenti per le realizzazioni credo siano superflui (complimenti) :lol:.. ma te di sicuro avrai un qualche marchingegno che restringe dal reale :lol: :lol: ...
volevo chiederti come hai fatto a realizzare le scalette antinfurtunistiche??
non dirmi con la zanzariera e poi piegata perchè non ci credo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRESENTAZIONE TORRE FARO ARTIGIANALE FS
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
AXEL ha scritto:
E...Già che c'ero ho fotografato pure il bel tramonto che si ammira dal balcone di casa mia :wink:

Immagine
Questa foto me l'ero persa... ecco spiegato il VULCANO d'idee di Axel! In fondo a destra :lol:

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRESENTAZIONE TORRE FARO ARTIGIANALE FS
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
redsmoke ha scritto:
Ciao axel.. sono nuovo di questo forum o meglio lo seguo da un po ma da fantasma.. i complimenti per le realizzazioni credo siano superflui (complimenti) :lol:.. ma te di sicuro avrai un qualche marchingegno che restringe dal reale :lol: :lol: ...
volevo chiederti come hai fatto a realizzare le scalette antinfurtunistiche??
non dirmi con la zanzariera e poi piegata perchè non ci credo

Ciao e grazie per i complimenti.Le protezioni sono realizzate con filo di ferro.Attorcigliato su di un tubetto per fargli assumere la forma tonda :wink:
andicoc ha scritto:
AXEL ha scritto:
E...Già che c'ero ho fotografato pure il bel tramonto che si ammira dal balcone di casa mia :wink:

Immagine
Questa foto me l'ero persa... ecco spiegato il VULCANO d'idee di Axel! In fondo a destra :lol:

Ciao
Andy

:lol: :lol: :lol: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRESENTAZIONE TORRE FARO ARTIGIANALE FS
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
no no stai tranquillo che non c'entra... pur abitando sulle pendici dell etna questa non erutta idee fermodellistiche.. si limita a far rumore e a vomitare lava ogni tanto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRESENTAZIONE TORRE FARO ARTIGIANALE FS
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
Ho quasi finito la mia torre faro, che fatica trovare il materiale.. :twisted:
Una domanda ovviamente al nostro ALEX, dove hai fatto passare i fili per le luci, visto esiguo spazio, calcola che la mia torre e in HO :?:
Ciao

Andrea
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRESENTAZIONE TORRE FARO ARTIGIANALE FS
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Bellissima Andrea.Sono orgoglioso di averti ispirato così bene e mi piace anche il fatto che vi state cimentando nel tipo di fotografia che faccio io :wink: :lol: .
Dove ho fatto passare i fili?Veramente io con che l'ho fatta in scala N non ho avuto assolutamente nessun problema di fili.Li ho fatti passare internamente ai tondini di ottone.Ho usato dei sottilissimi fili di rame smaltato.Pensa che per pigrizia potevo saldare un polo direttamente al palo,ma non l'ho fatto :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRESENTAZIONE TORRE FARO ARTIGIANALE FS
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 18:12 
Non connesso

Nome: CARLO MERCURI
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 20:53
Messaggi: 217
Località: Cecina (LI)
Ciao Andrea 64!
Complimenti per il bellissimo lavoro!! :shock: Alex ha il pregio di stimolare gli autocostruttori (Dio solo sa quanto ce ne è bisogno di questi tempi...).

Personalmente, così come accennava anche Alex, conviene sempre, per semplificare il cablaggio e in caso di spazio esiguo nel tubo, mettere un polo a massa, facendo condurre il palo (e risparmiando un filo).

SalutoNi,
Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRESENTAZIONE TORRE FARO ARTIGIANALE FS
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
Grazie per i complimenti :wink: e grazie per la dritta, penso che usero un solo filo.L'unica vera difficoltà e stata nel trovare il filo in rame sottile ma abbastanza rigido per fare i parapetti e le protezioni per le scale...alla fine ho usato i fili bianchi e rossi che si trovano spesso sotto le centraline telecom
Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRESENTAZIONE TORRE FARO ARTIGIANALE FS
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
carlo mercuri ha scritto:
Ciao Andrea 64!
Complimenti per il bellissimo lavoro!! :shock: Alex ha il pregio di stimolare gli autocostruttori (Dio solo sa quanto ce ne è bisogno di questi tempi...).

Personalmente, così come accennava anche Alex, conviene sempre, per semplificare il cablaggio e in caso di spazio esiguo nel tubo, mettere un polo a massa, facendo condurre il palo (e risparmiando un filo).

SalutoNi,
Carlo.


Soluzione elegante: se lo spazio è esiguo o insufficiente basta usare la vernice conduttrice.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRESENTAZIONE TORRE FARO ARTIGIANALE FS
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
Grazie Axel per la spigazione, ci avevo provato una volta a costruirle cosi ma il risultato fu poco appagante causa filo troppo spesso, ci riprovero con filo più sottile (e stagno per circuiti integrati). sottilissimi fili isolati (più piccoli dei capelli) si trovano nei citofoni (e comunque in circuiti dove sono presenti avvolgimenti per esempio all'interno delle basi delle lampade a risparmio). aprendone uno e osservando la suoneria (tipo a ronzatore) si nota che è costituita da sottilissimi fili smaltati.. se non c'è dove far passare questi direi che non c'è proprio modo per alimentare. ottima idea la vernice conduttrice ma occhio a cortocircuiti. :wink:
bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRESENTAZIONE TORRE FARO ARTIGIANALE FS
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
redsmoke ha scritto:
Grazie Axel per la spigazione, ci avevo provato una volta a costruirle cosi ma il risultato fu poco appagante causa filo troppo spesso, ci riprovero con filo più sottile (e stagno per circuiti integrati).
Ciao, mi permetto di darti un consiglio, non serve avere stagno per circuiti integrati, quando saldi due fili di rame sottili, prova a mettere una goccia di stagno sulla punta del saldatore e poi l'appoggi sulle due estremità da unire..vedrai verra una saldatura piccolissima!
Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRESENTAZIONE TORRE FARO ARTIGIANALE FS
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
Grazie del consiglio Andrea64 è da poco che salda materiali vari anche se ho imparato sui piccolissimi circuiti stampati le tecniche sono differenti.. ho parlato di stagno per circuiti perchè comunque a casa ne ho di diverso diametro.. proverò come consigliatomi.. vediamo cosa ne esce fuori.. grazie alla prox


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl