Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 6:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:54
Messaggi: 1282
Località: Cuneo
gmg20 ha scritto:
Ultimo esagamma prodotto,cabina simile(direi la stessa solo modificata ma mantenendo i lamierati identici)dove c'erano i fanali divise in due semicerchi luci di posizione e indicatore di direzione,i proiettori spostati da li' al paraurti(molto all ingrosso la differenza estetica tra 682
e 683).

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao.
Il primo Esagamma in livrea bicolore è un 519, mentre quello grigio è un 516.
La produzione Lancia civile cessò con il 520 attorno al 1970-71.
Lo stabilimento Lancia di Bolzano venne adibito da FIAT alla produzione di veicoli speciali, principalmente militari
L'ultimo Lancia prodotto fino ai primi anni ottanta fu il militare ACL75, la cui produzione iniziò nel 1975. Fu veramente l'ultimo, dopodichè lo stesso autocarro assunse il marchio IVECO.
Eccone una foto scaricata dal sito http://www.associazionelagunari.it

Ciao a tutti.

Guido


Allegati:
acl75.jpg
acl75.jpg [ 45.98 KiB | Osservato 10567 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao a tutti.
In ufficio è un momento di pausa.
Colgo l'occasione per mandarvi un' altra mia elaborazione.
Bisarca Fiat su base Wiking. Cabina Lima, con il mio solito trattamento, telaio e ponte Wiking.
Ruote Roco Minitank. Alfasud della Herpa Magic.
Allego anche la foto della bisarca reale da cui ho preso spunto per le misure generali e i colori.
Saluti, Marco


Allegati:
bisarcarossamodello.JPG
bisarcarossamodello.JPG [ 68.05 KiB | Osservato 10499 volte ]
bisarcarossa.jpg
bisarcarossa.jpg [ 24.81 KiB | Osservato 10499 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
.... dopo uno sprint iniziale, la discussione si è un po' raffreddata....
Non costringetemi a pubblicare le foto dei miei lavori vergognosi, iniziati e mai conclusi.......

Saluti in seconda ridotta.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
sèèèèè così Guido ci inviti a nozze!!!...dai facci vedere.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Luca,
stasera non ho tempo, da domani comincerò a ridurre il formato delle foto per inserirle.

Non mi assumo responsabilità sugli effetti collaterali che potranno essere scatenati dalla visione delle mie foto.

'notte!!!

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
ok Guido ti aspetto quì!!!...non mi muovo :lol: :lol:
cosi appena le posti le ammiro...... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 16:05 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Spero di farvi cosa....gradita.

http://www.youtube.com/watch?v=mC_8_BVmM48

Godetevelo tutto perchè merita.

Ciao
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Maurizio,
grazie della segnalazione, il video è splendido.
Io posseggo il DVD originale della manifestazione, ci sono delle chicce mica da niente......

Se a qualcuna interessa, il prossimo 24 aprile si terrà un raduno analogo, con partenza di camion storici da Sestri Levante che percorreranno la statale sul Bracco, destinazione finale La Spezia..

Ciao.

Guido.

PS per Luca: stasera ho scattato un bel po' di foto, prepara il sacchetto per il mal d'aereo..........


Ultima modifica di Guido Brenna il giovedì 8 aprile 2010, 21:35, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Si avvisa che le immagini caricate potrebbero scatenare effetti collaterali spiacevoli in soggetti sensibili. Se ne consiglia la visione ad un pubblico forte di stomaco.
Il sottoscrtto declina qualunque responsabilità.

Innanzitutto i "modelli" non sono completati, talvolta mancano solo i dettagli di finitura, talvolta sono solo allo stato di abbozzo.

Il 684 nettezza urbana è su base Wiking di cui ho utilizzato telaio e compattatore.
Il 684 trattore ha un telaio Herpa mentre il semirimorchio telonato è un Wiking.
Il 684 Linea del Sud Ovest ha un telaio Roco Miniatur Modelle come pure Roco è il semirimorchio telonato, di quelli che erano caricati sui carri a tasca fissa.
Il carro attrezzi giallo è su base Busch, con telaio accorciato ed allestimento autocostruito con plasticard in fogli e profili vari.
Il carro attrezzi arancio è pure su base Busch, con telaio originale; allestimento pianale autocostruito in plasicard.
In entrambi i casi, gli enormi lampeggianti provengono da bustine di accessori Kibri e/o Preiser e/o Herpa.

Ora vi lascio il tempo per dare di stomaco, a tra poco.

Guido


Allegati:
CARRO ATTREZZI 04.jpg
CARRO ATTREZZI 04.jpg [ 218.27 KiB | Osservato 10228 volte ]
CARRI ATTREZZI 03.jpg
CARRI ATTREZZI 03.jpg [ 223.3 KiB | Osservato 10228 volte ]
CARRI ATTREZZI 02.jpg
CARRI ATTREZZI 02.jpg [ 214.88 KiB | Osservato 10228 volte ]
CARRI ATTREZZI 01.jpg
CARRI ATTREZZI 01.jpg [ 220.04 KiB | Osservato 10228 volte ]
684 SEMIRIMORCHIO LINEA SUD OVEST.jpg
684 SEMIRIMORCHIO LINEA SUD OVEST.jpg [ 179.81 KiB | Osservato 10228 volte ]
DETTAGLIO CARRELLO STRETTO.jpg
DETTAGLIO CARRELLO STRETTO.jpg [ 171.14 KiB | Osservato 10228 volte ]
684 SEMIRIMORCHIO CASSONE TELONATO CARRELLO STRETTO.jpg
684 SEMIRIMORCHIO CASSONE TELONATO CARRELLO STRETTO.jpg [ 165.15 KiB | Osservato 10228 volte ]
684 NETTEZZA URBANA.jpg
684 NETTEZZA URBANA.jpg [ 172.17 KiB | Osservato 10228 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Una camomilla?...

Rieccomi.

L'Eurotrakker betoniera ha una cabina Rietze montata su telaio ed allestimento Herpa.
L'Eurotech bisarca è un mix di pezzi tutti Herpa.
L'Eurotech API è un trattore Herpa ed un semirimorchio Kibri.
L'Iveco 330 betoniera è un mix di pezzi tutti Herpa.
L'Iveco 320 con marmo ( vero ) è Herpa su cui ho montato un pianale ricavato da un cassone Panalpina di Roco. Il modello è "sporcato" con una pennellessa che mi era servita per imbiancare casa.
Il Fiat 697 autogru è un Lima di cui conserva l'orrido "telaio" su cui ho montato una gru Wiking.
Il Fiat 691 cassone telonato vorrebbe riprodurre un camion della società Pagano di Genova che è stato ricabinato con una cabina dell'Iveco 190.
Il Fiat 691 frigorifero è tutto Wiking con la cabina di un Lima.

A tra poco.

Guido


Allegati:
IVECO EUROTRAKKER BETONIERA.jpg
IVECO EUROTRAKKER BETONIERA.jpg [ 165.71 KiB | Osservato 10220 volte ]
IVECO EUROTECH BISARCA.jpg
IVECO EUROTECH BISARCA.jpg [ 158.92 KiB | Osservato 10220 volte ]
IVECO EUROTECH API.jpg
IVECO EUROTECH API.jpg [ 191.3 KiB | Osservato 10220 volte ]
IVECO 330 BETONIERA.jpg
IVECO 330 BETONIERA.jpg [ 188.74 KiB | Osservato 10220 volte ]
IVECO 320 CAVA MARMO SPORCATO CON LA PENNELLESSA CINGHIALE.jpg
IVECO 320 CAVA MARMO SPORCATO CON LA PENNELLESSA CINGHIALE.jpg [ 212.04 KiB | Osservato 10220 volte ]
FIAT 697 AUTOGRU.jpg
FIAT 697 AUTOGRU.jpg [ 183.69 KiB | Osservato 10220 volte ]
FIAT 691 RICABINATO CON CABINA 190.jpg
FIAT 691 RICABINATO CON CABINA 190.jpg [ 178.21 KiB | Osservato 10220 volte ]
FIAT 691 FRIGORIFERO.jpg
FIAT 691 FRIGORIFERO.jpg [ 162.54 KiB | Osservato 10220 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Terza ripresa:

L'OM Tigrotto Coca Cola è su base Roco. La cabina l'ha fatta un mio amico di Bologna modificando la cabina dello Steyr 680 Roco, la calandra del radiatore è un mia fotoincisione.
L'OM CP56 dell'Esercito è un Roco Minitanks a cui ho sostituito le ruote, ancora da verniciare. Il rimorchio ed il bulldozer sono Wiking.
L'Iveco Turbostar cisterna è un mix di vari pezzi Herpa.
L'Iveco Turbostar Linea del Sud Ovest è un trattore Herpa ed un semrimorchio jumbo Roco.
Il Man Società di San Paolo è tutto Herpa.
Il trattore Iveco-SIVI è tutto Herpa con decals della tedesca Truck Line.
Il Turbostar cisterna Monteshell è tutto Herpa.
L'Iveco 160 soccorso bus è un Herpa su cui ho montato una gru Wiking. L'autobus Fiat 412 AERFER è un modello prodotto da N3C per il quale ho realizzato tutte le fotoincisioni.

A tra poco.


Allegati:
OM TIGROTTO COCA COLA.jpg
OM TIGROTTO COCA COLA.jpg [ 186.61 KiB | Osservato 10212 volte ]
OM CP56 ESERCITO ITALIANO.jpg
OM CP56 ESERCITO ITALIANO.jpg [ 162.49 KiB | Osservato 10212 volte ]
IVECO TURBOSTAR CISTERNA.jpg
IVECO TURBOSTAR CISTERNA.jpg [ 179.54 KiB | Osservato 10212 volte ]
IVECO TURBOSTAR LINEA DEL SUD OVEST.jpg
IVECO TURBOSTAR LINEA DEL SUD OVEST.jpg [ 178.71 KiB | Osservato 10212 volte ]
MAN SOCIETA' SAN PAOLO.jpg
MAN SOCIETA' SAN PAOLO.jpg [ 178.78 KiB | Osservato 10212 volte ]
TRATTORE SPECIALE SIVI.jpg
TRATTORE SPECIALE SIVI.jpg [ 192.62 KiB | Osservato 10212 volte ]
TURBOSTAR MONTESHELL.jpg
TURBOSTAR MONTESHELL.jpg [ 162.98 KiB | Osservato 10212 volte ]
IVECO SOCCORSO BUS - BUS FIAT 412 AERFER DI N3C.jpg
IVECO SOCCORSO BUS - BUS FIAT 412 AERFER DI N3C.jpg [ 181.67 KiB | Osservato 10212 volte ]


Ultima modifica di Guido Brenna il giovedì 8 aprile 2010, 21:37, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Concludiamo con una carrellata di modelli storici:
i mitici FIAT 682 di Rivarossi con i loro semirimorchi.

Su qualche trattore ho montato le ruote Herpa.
Ho modificato un paio di semirimorchi cisterna ottenendo il GULF ed il BP, compagnie molto diffuse dal 1965 al 1975.
Il Mobilgas, tipico degli anni cinquanta è originale Rivarossi, come pure originali sono tutti i furgonati e quelli in verde dell'Esercito ( piuttosto inverosimile quello col missile, ma lo trovo ricco di fascino ).

A domani.

Guido


Allegati:
PANORAMICA RIVAROSSI.jpg
PANORAMICA RIVAROSSI.jpg [ 143.43 KiB | Osservato 10210 volte ]
VARI FIAT 682 RIVAROSSI.jpg
VARI FIAT 682 RIVAROSSI.jpg [ 247.63 KiB | Osservato 10210 volte ]
VARI FIAT 682 RIVAROSSI 02.jpg
VARI FIAT 682 RIVAROSSI 02.jpg [ 248 KiB | Osservato 10210 volte ]
VARI FIAT 682 RIVAROSSI 03.jpg
VARI FIAT 682 RIVAROSSI 03.jpg [ 235.92 KiB | Osservato 10210 volte ]
FIAT 682 RIVAROSSI AUTOBOTTE GULF.jpg
FIAT 682 RIVAROSSI AUTOBOTTE GULF.jpg [ 245.26 KiB | Osservato 10210 volte ]
FIAT 682 RIVAROSSI AUTOBOTTE BP 02.jpg
FIAT 682 RIVAROSSI AUTOBOTTE BP 02.jpg [ 207.75 KiB | Osservato 10210 volte ]
FIAT 682 RIVAROSSI AUTOBOTTE BP 01.jpg
FIAT 682 RIVAROSSI AUTOBOTTE BP 01.jpg [ 234.98 KiB | Osservato 10210 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Complimentoni anche a te Guido! :shock: :o :shock: Altro che camomilla e giramenti di stomaco.. :o
Senti un piccolo appunto però devofartelo: visto che i trilex sotto al 190-42 più conosciuto come Turbostar, non c'azzeccano nulla perchè non li dai a me che ho un 160 e un 619 che li aspettano. :oops: :lol:
Ciao! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 9:43 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Ulp sono stramazzato al suolo dopo questa distesa di foto!!!!!!
Interessante il Leoncino...
Una curiosità.. il 682 Gulf con quei pneumatici rossi è una licenza Rivarossiana o erano effettivamente così :? ?
Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl