Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 6:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Buongiorno a tutti.
:D :D :D EVVIVA !! Vai con le elaborazioni. COMPLIMENTISSIMI !!!!
Abbiamo ridato vita al "CAMION FIAT".
Mi piace tantissimo l'Iveco Api.
Mi sono arrivate delle decals della G&G Rail, sempre splendide, sabato comincio a lavorare e per fine settimana vi aggiorno.
Intanto ecco le foto di un classico italiano:
Camion Fiat 170 con cassone per i traslochi.
Telaio a passo lungo RMM.
Cabina Lima elaborata con arredo, camionisti, poster di donne nude e mascherina G&G Rail.
Ruote trilex tipo Herpa.
Cassone Lima (E' il solito container celeste, tagliato sopra la cabina e il profilo laterale è stato ripreso con plasticard proveniente da vecchie tessere telefoniche)
Decals ad acqua per le scritta (erano lettere di vari formati prodotti da una ditta americana) verniciatura a bomboletta.
Ciao .


Allegati:
FiatTraslochi01.JPG
FiatTraslochi01.JPG [ 59.93 KiB | Osservato 9052 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il domenica 15 maggio 2011, 22:02, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Bello il fiat 684(perchè di quello si tratta non di un 170).
Ci dici come hai fatto quella furgonatura partendo dal container?
Visto che ti riescono cosi' bene potremmo provare a imitarti(con risultati tutti
da scoprire :wink: ).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao gmg20.
La furgonatura è semplicissima.
Si parte da un semplice container Lima, quelli solitamente nei colori giallo o celeste.
Prese le misure e tracciate le linee di taglio sul container, faccio una prima incisione con il cutter e in seguito taglio con il seghetto per metalli. (si ottiene un taglio più pulito).
Dopo è tutto un lavoro di lima !!.
Una volta ultimata questa fase di lavoro si chiudono le aperture che si sono create (quella dietro la cabina e quella sopra) con del cartoncino o meglio con del plasticard. Io solitamente uso vecchie tessere telefoniche, ottime nella fase di taglio e verniciatura.
Per finire, con la solita tessera telefonica oppure con dei profilini Evergreen, ricostruisco la sottile cornice che delimita le pareti laterali del container.
Solitamente essendo una superficie spigolosa e ben delimitata non sono mai necessarie stuccature.
Ultimissima cosa : sul tetto del container Lima è sempre presente in posizione centrale un ritiro della plastica. Con un quadratino di plastica (tessera / evergreen) e uno spessorino si maschera il tutto con quella che potrebbe essere una finta presa d'aria.
Buonlavoro a tutti.
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Già decisamente hai ragione il ritiro della plastica credo di averlo visto in tutte le stampate.
Detta cosi' come la dici sembra alla portata di tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Marco,
a me piacciono molto le tue elaborazioni, la cabina del caro vecchio LIMA assume un aspetto molto più realistico nei tuoi lavori.

Per Alessandro:
la cisterna GULF su base Rivarossi è una mia elaborazione. I cerchi arancioni facevano parte della livrea anni sessanta che ho scelto. Solo che ho verniciato tutta la ruota e devo ancora ripassare in nero il copertone... ah, la pigrizia.

Per Enrico: in effetti sul cisterna con rimorchio dovrei sostituire la cabina Turbostar con una cabina "normale" tipo quella del 691 ricabinato.
Le mie trilex non si toccano!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :wink:

Aggiungo un'ultima porcheria, un semirimorchio Bartoletti a volta corretta. Qui a Genova se ne incontrano ancora parecchi.

Saluti.

Guido


Allegati:
SEMIRIMORCHIO BARTOLETTI A VOLTA CORRETTA.jpg
SEMIRIMORCHIO BARTOLETTI A VOLTA CORRETTA.jpg [ 63.2 KiB | Osservato 8992 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 22:03 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
Il bello del fermodellismo ...... dentro ci stanno tantissimi altri hobby (automodelli, elettronica, pittura, bricolage eccc....ecc)

Oggi ho visto le misure di cui potrò disporre per il plastico e non voglio fare l'errore di NON prevedere il car-system ....... Peccato che i camion che utilizza non sono belli come quelli visti in quetso interessantissimo treed

Ciao

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 12:59
Messaggi: 1824
Località: Milano
Eccomi dal piano di sotto, comunque come qualcuno sa fermodellista anch'io :D Bei lavori, complimenti a tutti.

Di seguito qualche lavorino fatto negli anni '90, fotografato per l'occasione. Un paio di 682 ricavati da rottamini di cabine Rivarossi.
L'Itlamondo ha il rimorchio di un Henschel della Brekina, trilex della Herpa. Del secondo 682 non ricordo proprio da quale camion avessi ricavato il carico di legni ed il relativo rimorchietto ad un asse con stanti.
Le foto sono un po' storte perchè ero in bilico sul letto con un cartoncino troppo corto :?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Iveco 190 Ferrymaster, fatto mescolando un po' di pezzi della Herpa. Lavoro di dettaglio, decals G&G rail, che devo dire si sono mantenute veramente bene negli anni.
Immagine Immagine Immagine

Se volete proseguo con altri modellini, anche su base Lima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
belli guido......molti spunti.......veramente una gran carrellata....

Marco sempre un mago !!!! :wink:

ale ale bellissimi e rifinitissimi i modelli complimenti....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Buongiorno a tutti.
Grazie per i vostri complimenti... ma devo dire che a mio giudizio tutti noi siamo vermante bravi.
Saluti a tutti :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Guido, scusa, perchè porcheria il semirimorchio "a volta corretta"?
Se non sbaglio, poi, ce n'era anche uno a tre assi (due in mezzo e uno sterzante dietro). Ne avevo visti alcune volte mooolti anni fa, ma avendoli visti sempre fermi non capivo come mai fossero fatti in quel modo.
Non è una tipologia però del tutto in disuso: anni fa ne avevo visto un semirimorchio con un sistema di sterzo delle ruote che trasportava elementi di un braccio di gru: viaggiava scortato dai vigili per l'eccezionalità del trasporto. La motrice però era Mercedes!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Sono veramente stupito e compiaciuto dai vostri splendidi lavori. Bravi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Madonna santa che capolavori! :o :shock: :o Complimentoni a tutti! :wink:

Per Guido. peccato... :cry: (ovviamente si scherza :mrgreen:)
Volendo potresti anche fare un 190-35. I primi della lunga serie di 190 infatti avevano i trilex ancora come i precedenti 170. Dovresti prendere una cabina Herpa e togliere solamente la dicitura "Turbo". Il 190.38 infatti non aveva i Trilex, anche se mi pare di ricordare di aver visto eccezionalmente anche qualche 190-38 con i cerchi del 330-35 "simil trilex".
Saluti rombanti! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao a tutti.
I miei sono capolavori, ..... sì, delle opere incompiute!!!
Per snajper: ricordi molto bene, i Bartoletti erano diffusi anche nella tipologia a due assi centrali, talvolta entrambi con le ruote singole, talvolta con un asse a ruote singole e l'altro a ruote gemellate. Probabilmente anche con entrambi gli assi centrali gemellati, ma non ne sono sicuro.
Sono invece sicuro che sono esistiti rimorchi a quattro assi a volta corretta con entrambi gli assi centrali gemellati.

Per Enrico: grazie dei suggerimenti per il 190 con le trilex. Siccome sono più ferrato sui veicoli d'epoca, su quelli recenti ho sicuramente commesso qualche svarione, dato anche il mio interesse minore per tutti i veicoli dell'epoca IVECO.

Saluti a tutti.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 12:59
Messaggi: 1824
Località: Milano
Ecco qualche mia interpretazione dei Fiat con cabine Lima, lavori di parecchio tempo fà.

Trattore tre assi con doppio asse anteriore e rimorchio portacontainer, l'ispirazione m'era venuta dal 691T che in realtà aveva la cabina più grande. Credo d'aver usato pezzi di camion Wiking.
Immagine Immagine

Betoniera 4 assi, con doppio asse anteriore sterzante. Telaio, betoniera e ruote Herpa.
Immagine Immagine

Un trasporto eccezionale fatto con parte di un kit Kibri. Questo ferse era meglio farlo con un trattore a tre assi...
Immagine Immagine

Trattore con semirimorchio telonato, i vari pezzi provengono da un Bussing Wiking.
Immagine Immagine

Trasporto legname
Immagine Immagine

Cassonato trasporto bombole del gas
Immagine Immagine

Trasporto terra, ghiaia e simili.
Immagine Immagine

Prosegue... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 6:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 20:43
Messaggi: 517
Delinquenti!!! :evil:
Guardando queste meraviglie avete fatto venire la voglia pure a me di avere qualche bel camion italiano.
Ho gia' comprato qualche fiat lima,decals,gomme,cerchi etc..
E ho speso un bel po' e quindi confermo il "delinquenti" ...... pero' siete veramente bravissimi :wink:
Saluti

Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl