Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GRAVE INCIDENTE SULLA MERANO MALLES
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 12:30
Messaggi: 482
Località: roma
Dal sito di Repubblica:
BOLZANO - Un treno regionale, il R108 della società di trasporti Sad, è deragliato nella zona di Merano verso le 9:05 di questa mattina. Sei perosne sono morte e secondo i carabinieri di Silandro e i soccorritori, ci sono "numerosi feriti", almeno una ventina e alcuni anche in gravi condizioni.

Il convoglio era partito da Malles alle 8:20 e sarebbe dovuto arrivare a Merano alle 9:43 ma è uscito dai binari verso le 9:05 nel tratto compreso tra Laces e Castelbello in un punto dove i binari attraversano una stretta gola. La linea è a binario unico.

A causare il deragliamento del treno potrebbe essere uno smottamento del terreno che ha spostato un tratto della sede ferroviaria o, più probabilmente, una frana che ha colpito i binari.

E' stata allertata la macchina della protezione civile che stanno arrivando sul posto dell'incidente dove sta per essere allestita anche una sede operativa da campo della protezione civile. Per facilitare gli spostamenti dei vigili del fuoco e delle ambulanze è stata chiusa la strada statale 38 dello Stelvio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: TRAGEDIA SULLA MERANO-MALLES
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 16:18
Messaggi: 126
Località: Brescia
Stamane, alle ore 9.00 circa, nei pressi di Merano, un GTW Stadler è deragliato a causa di una frana, al momento si contano sette morti.
http://www.libero-news.it/news/388363/M ... eriti.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAGEDIA SULLA MERANO-MALLES
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
esprimo il mio cordoglio per le vittime.. mi auguro che fatti del genere non ne accadano più..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAGEDIA SULLA MERANO-MALLES
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
http://www.corriere.it/gallery/cronache ... be.shtml#6


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAGEDIA SULLA MERANO-MALLES
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 11:34 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il martedì 4 luglio 2017, 6:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAGEDIA SULLA MERANO-MALLES
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Che disgrazia... sono stato da quelle parti solo una settimana fa... :( :( :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAGEDIA SULLA MERANO-MALLES
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
una disgrazia incredibile su una linea che certo non manca di manutenzione...

ecco il video del TG3 delle 12

http://www.youtube.com/watch?v=0ThMHgxlVZg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAGEDIA SULLA MERANO-MALLES
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 12:26 
Non connesso

Nome: Daniele Viganò
Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1109
Località: Bergamo
Ricapitolando sembra con una buona certezza che si sia rotto un tubo per l'irrigazione a monte della frana. Questo ha creato un "effetto Monte Toc" alla frana che sfortuna vuole è caduta (complice le vibrazioni?) proprio mentre sopraggiungeva il convoglio. A quanto ha dichiarato il direttore dell'esercizio della SAD la linea è dotata di "dispositivo per la rilevazione delle frane" che però non è servito a nulla poiché la frana è partita in concomitanza con il passaggio del GTW 2/6. Quindi in questo caso ci si può mettere tutta la manutenzione e la cura che si vuole....

Giusto per la cronaca cosa simile avvenne esattamente 4 anni fa alla cabinovia Cianross - S.Vigilio di Marebbe la cui stazione di monte, a causa di una perdita nelle tubature per l'innevamento artificiale, franò fino a quasi 3/4 del percorso e la frana investi perfino la stazione a valle. Fortunatamente in quel caso gli operatori si accorsero la sera prima a causa dell'allarme di disallineamento delle funi tra le due stazioni.

Da parte mia le più sentite condoglianze alle vittime di questo sfortunatissimo evento.
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAGEDIA SULLA MERANO-MALLES
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
Su Rai1 hanno appena fatto vedere le immagini dall'alto

http://www.youtube.com/watch?v=2WW7QfGF_QY


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRAVE INCIDENTE SULLA MERANO MALLES
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Esprimo il mio piu' sincero cordoglio per le vittime dell'accaduto,così strappati inaspettatamente dalla loro vita quotidiana.
Che Dio possa accoglierli stretti nelle sue grandi braccia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRAVE INCIDENTE SULLA MERANO MALLES
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Le mie più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime.

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRAVE INCIDENTE SULLA MERANO MALLES
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 6:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
L'imponderabile è sempre in agguato.. ma quanto lo è?
Nonostante il "frane detector" di cui sembra sia dotata la linea, non hanno previsto il caso, in verità raro di una frana che crolli al passaggio del convoglio e direttamente sullo stesso, questo non era prevedibile con il loro sistema di rivelazione frane e ovviamente, inevitabile in questo caso.
Forse lo sarebbe stato, a quanto si legge dai giornali, se chi era responsabile dell'impianto di irrigazione dei campi soprastanti la linea avesse ravvisato tempestivamente il guasto alle condutture dell'acqua e lo avesse riparato immediatamente o quanto meno chiuso la saracinesca dell'acqua impedendone il deflusso. Un pressostato dotato di allarme collegato alla tubazione principale avrebbe avvisato della perdita ed evitato una tragedia, forse imprevedibile ma che è accaduta!
Ora mi domando.. cosa faranno stato, regione, provincia e ferrovie per evitare in futuro problemi simili? (ovunque naturalmente.. e non solo in corrispondenza di ferrovie ma anche di strade..).
Il suggerimento è semplice.. individuare le zone con caratteristiche geologiche potenzialmente simili a quella del disastro (occorrono geologi che le amministrazioni raramente consultano..) e su cui insistano potenti sistemi di irrigazione agricola. Servirà monitorare e regolamentare rigidamente le attività di irrigazione costringendo gli utenti a dotarsi di sistemi automatici di interruzione del deflusso delle acque (semplicemente delle saracinesche automatiche).
Mi auguro che la morte di quei poveretti non sia l'ennesima tragedia consumata invano, che almeno con questa negativa e terribile esperienza si salvino altre potenziali vittime.
mestamente.. Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRAVE INCIDENTE SULLA MERANO MALLES
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
La contemporaneità o quasi purtroppo non è escludibile dalle previsioni,nel disastro interessante la freccia della laguna
i macchinisti del 645 pur avendo a bordo il cavo per cortocircuitare il binario non ebbero il tempo,la considerazione che una frana di quel tipo ogni trent'anni su tutti i km di binari RFI è un evento rarissimo non puo' consolare le famiglie in lutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRAVE INCIDENTE SULLA MERANO MALLES
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Come funziona il "frane detector"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRAVE INCIDENTE SULLA MERANO MALLES
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Bella domanda...
ne ho sentito parlare in tv ma non ne ho la minima idea, ipotizzo... forse un laser che segnala "ingombri indesiderati" della sede ferroviaria, ma in rettilineo potrebbero andare benone e in curva? :)
Ancora più intelligente sarebbe costituire lungo la sede ferroviaria nei punti "sensibili" una rete di geofoni via Gsm che registrino le micro scosse sismiche prodotte dai movimenti franosi e ne ripetano la segnalazione a bordo del treno dotato di un allarme con gps georeferenziato sulla linea. Naturalmente nel caso della merano malles non sarebbero comunque serviti a nulla!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl