Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 6:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Bellissimi sti camio Ale!!! :shock: :shock: :shock:
Unico dubbio che mi sorge... :?: Sei sicuro di aver mai visto una betoniera con un 4 assi? :? Di solito betoniere e sponde alte per il carico di ghiaia e simili erano campo dapprima dei 693 e poi dei 697 e dei 300. Io personalmente di 691 o 180 non ne ho mai visti dalle mie parti con betoniere. Le eccezioni però sono sempre all'ordine del giorno, quindi se hai qualche fotina del reale non mi dispiacerebbe vederla, grazie. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Grandissimi
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 17:10 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Grandissimi, siete tutti grandissimi.
Vedere 'ste meraviglie è una vera gioia per gli occhi.
Immaginarli ambientati su un bel plastico italiano, poi.....

Plasticisti, svegliatevi, è questa la strada per la vostra ottimale caratterizzazione!

Ciao e complimenti a tutti.
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
http://www.youtube.com/watch?v=Mav77vb0p6c
La qualità è un po' scarsina, ma i mezzi sono interessanti.
E pare ci siano anche altri video in tema... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 17:41
Messaggi: 191
Località: Adria (RO)
Caspita. Complimenti a tutti! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 20:43
Messaggi: 517
Una domanda per nonomologati(Marco) :wink:
I Fiat a due assi sono su base 1000models(almeno ho capito cosi')ma i quattro assi su che base sono?Il telaio dei lima ha tre assi e il quarto? :wink:
Ho comprato qualcosa invogliato dalle tue e di altri splendide elaborazioni ma vorrei capire meglio.Per il telaio del quattro assi cosa hai usato?E con il tre assi Lima che ci faccio? :twisted:
Grazie in anticipo e scusatemi se faccio domande banali,ma le foto postate mi hanno entusiasmato e vorrei fare qualcosa di simile.
saluti :wink:
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 12:59
Messaggi: 1824
Località: Milano
grazie :D
@ enrico. Foto di betoniere Fiat con 4 assi non ne ho, per il modellino m'ero ispirato ad una che avevo visto dalle parti di Reggio Emilia. Avevo usato un telaio di un MAN betorniera 4 assi herpa, che avevo trovato senza betoniera, infatti quella montata proviene dall'Iveco Hauber a cabina arretrata. Mi pare che in origine il MAN fosse bianco con il "mixer" :D bianco e verde con scritta Stetter. Betoniere a 4 assi comunque ne esistono, attualmente c'è in produzione l'Iveco Trekker.

@ Maurizio. Ciao :wink: sai come la penso su ciò che hai detto :D

@ ale 1960. Per i telai provo a darti il mio metodo, faccio un lavoro di taglia incolla. Solitamente parto dai telai degli Iveco, meglio se 190 della Herpa, che sono composti di due pezzi principali: longheroni e parte bassa con balestre, albero di trasmissione e basamento del motore-coppa dell'olio. Prendo il telaio Lima e lo taglio appena dietro alla cabina, con un po' di margine per eventuali adattamenti. Sul telaio Herpa separo i due pezzi, taglio la parte anteriore dei longheroni in modo da centrare l'assale sull'arco passaruota dei lima, rimonto il telaio Herpa adattato alla parte inferiore del Fiat. Il basamento del motore, oltre che dal punto di vista estetico, serve per dare una certa robustezza all'insieme.

Bisarca fatta con pezzi Herpa.
Immagine Immagine Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao a tutti.
Concordo con Enrico sui dubbi che ha circa le betoniere a 4 assi.
Tuttavia bisogna dire una cosa: i 691, come i 690 del resto, avevano un solo assale posteriore motore, e così nascevano dalla fabbrica. Il quarto asse folle a ruote singole era una aggiunta di molti allestitori italiani. Si può escludere con certezza che siano mai state realizzate betoniere su 690 e/o 691, ma GIRELLI realizzava modifiche su telai dei 697 e/o 300, quindi con doppio ponte motore posteriore, aggiungendo un quarto asse sterzante in "stile" 691.
Ecco quindi che la betoniera realizzata da Ale Ale ha una sua ragione di esistere, seppur si tratti di un modello poco diffuso.
Al giorno d'oggi le betoniere a 4 assi sono invece molto diffuse, soprattutto su telai Scania ed Eurotrakker, come giustamente fa notare Ale Ale stesso.

Complimenti a tutti per le realizzazioni, forza continuiamo a tirar fuori questi pregevoli lavori!!!!

Saluti a tutti.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:54
Messaggi: 1282
Località: Cuneo
Confermo quanto scritto da Guido, le elaborazioni Girelli effettivamente esistevano ma il codice della strada italiano ha recepito la normativa europea relativa ai mezzi d'opera a 4 assi (P.T.T. 44 Tonn.) solo recentemente, da li la diffusione anche da noi di mezzi d'opera a 4 assi, precedentemente la normativa prevedeva solo l'estensione a 33 Tonn. credo indifferentemente per motrice singola a 2, 3 o 4 assi. Rimane la norma a 56 Tonn. prevista per gli autotreni (classico esempio il 330 trattore + "Pellicano").

P.S.:
i mezzi da trasporto d'epoca italiani vanno completati di regola con le bande rosse o bianche che credo ora non siano più obbligatorie.
Le bande rosse (anteriori e posteriori) individuano il "conto proprio" mentre le bande bianche sono relative a mezzi dotati di licenza per trasporto merci conto terzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao a tutti.
Come accennato in privato ad ale1960 con i container Lima si possono realizzare ottimi camion traslochi.
Uno (Feliziani Traslochi) già è stato presentato. Aveva una colorazione molto semplice.
Vi faccio vedere come si possono sfruttare le nervature del container. Ci vuole un ottimo nastrino per mascherature (io uso il Tamiya oppure l' Oratrim tedesco) e tanta tanta tanta pazienza.
Il secondo camion è un esperimento su base Wiking Mercedes. Ho arredato anche le cabine ...........
Il terzo è sempre un Lima in fase di lavorazione. Qui ho fatto le cornici esterne giocando sul bianco blu .... la ditta è di Napoli.


Allegati:
rurro-argento.JPG
rurro-argento.JPG [ 56.16 KiB | Osservato 7839 volte ]
russo-wiking-interno.JPG
russo-wiking-interno.JPG [ 50.71 KiB | Osservato 7839 volte ]
russo-wiking.JPG
russo-wiking.JPG [ 46.89 KiB | Osservato 7839 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il martedì 22 marzo 2011, 22:15, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao a tutti.
Ecco le ultime novità. Il traslochi russo è quasi completo, manca la fanaleria alla cabina e al posteriore.
Alle cisterne mancano assi e dettagli cabina.
Su queste ultime elaborazioni ho applicato le decals G&G Rail per i limiti di velocità.
Le decals Traslochi Russo sono disegnate su fogli della Tauro.
Decals Shell della Virages francese, Fina della G&G Rail.
Base Lima / Herpa, verniciatura rigorosamente a bomboletta. Fondo, colore, decals e satinante.
A voi :


Allegati:
traslochi-russo.JPG
traslochi-russo.JPG [ 57 KiB | Osservato 7789 volte ]
fina-shell-retro.JPG
fina-shell-retro.JPG [ 43.83 KiB | Osservato 7789 volte ]
shell-ant.JPG
shell-ant.JPG [ 45.7 KiB | Osservato 7789 volte ]
fina-ant.JPG
fina-ant.JPG [ 42.14 KiB | Osservato 7789 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il domenica 15 maggio 2011, 22:04, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 20:43
Messaggi: 517
Eccezionali...! :wink:
Domani ti mando un MP per info.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao a tutti.
Ecco i camion che avete visto in lavorazione, finalmente finiti.
Fiat cisterna Shell + rimorchio
Fiat 691 - viberti millepiedi


Allegati:
shell-lato-finito.JPG
shell-lato-finito.JPG [ 47.59 KiB | Osservato 7708 volte ]
shell-cabina-finito.JPG
shell-cabina-finito.JPG [ 50.9 KiB | Osservato 7708 volte ]
shell-avanti-finito.JPG
shell-avanti-finito.JPG [ 48.74 KiB | Osservato 7708 volte ]
fiat-691-finito.JPG
fiat-691-finito.JPG [ 52.68 KiB | Osservato 7708 volte ]
viberti-finito.JPG
viberti-finito.JPG [ 49.27 KiB | Osservato 7708 volte ]
691-viberti-retro-finiti.JPG
691-viberti-retro-finiti.JPG [ 52.88 KiB | Osservato 7708 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il martedì 22 marzo 2011, 22:17, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
.... Fiat traslochi russo e Fiat cisterna Fina


Allegati:
russo-retro-finito.JPG
russo-retro-finito.JPG [ 47.63 KiB | Osservato 7708 volte ]
russo-anteriore-finito.JPG
russo-anteriore-finito.JPG [ 50.41 KiB | Osservato 7708 volte ]
fina-retro-finito.JPG
fina-retro-finito.JPG [ 41.84 KiB | Osservato 7708 volte ]
fina-lato-finito5.JPG
fina-lato-finito5.JPG [ 47.58 KiB | Osservato 7708 volte ]
fina-ant-finito.JPG
fina-ant-finito.JPG [ 46.03 KiB | Osservato 7708 volte ]
shell-rimor-finito.JPG
shell-rimor-finito.JPG [ 50.16 KiB | Osservato 7708 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao a tutti.
Sono reduce da due giorni di expo alla fiera del modellismo di Capanelle.
Alcuni flash :


Allegati:
capanelle-espositore.JPG
capanelle-espositore.JPG [ 63.61 KiB | Osservato 7613 volte ]
capanelle-dioramino.JPG
capanelle-dioramino.JPG [ 68.41 KiB | Osservato 7613 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il martedì 22 marzo 2011, 22:18, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao a tutti.
Non sempre ho voglia di cimentarmi nell'elaborazioni di mezzi pesanti.
Mi divertono molto anche i piccoli furgoni.
Avevo in fondo al cassetto un vecchio furgone fiat 242 di Pralinè.
Una spruzzata di tinta originale Fiat Blu Egeo, qualche dettaglio a pennello, scaletta Linea Model, portapacchi autocostruito, tendoni e tavoli da bancarella e il nostro vecchio fiat è pronto per il mercato...
Saluti, Marco


Allegati:
fiat242-mercato.JPG
fiat242-mercato.JPG [ 52.07 KiB | Osservato 7550 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl