Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 14:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 227 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Claudio,
io da qualche parte nel mio archivio ho un bel po' di roba sui 615 e se non ricordo male ho anche una foto del furgone Ferrero.
Dammi solo un po' di tempo per la ricerca.

Ci risentiamo.

Guido.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Claudio,
ho un disegno con tutte le viste del 615N furgonato: laterale, frontale, posteriore e pianta. Domani la scansiono in ufficio e te la mando.
Fammi avere la tua mail.
A domani.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:01
Messaggi: 153
Località: Valle Seriana
x Claudio
ho trovato questa pagina se ti può aiutare, contiene anche altri modelli, a trovarli ora :( :
Immagine

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Proseguiamo.. Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 17:49 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
3^ Puntata (continua da pag.3)

AUTO Italiane dagli anni '60 al 1975 circa


Dopo un po' di tempo che non postavo più, proseguo con il lavoro.....spronato anche dall'interesse che sta suscitando questo argomento.

Fiat 500 D ed F (1960-1975)

Ecco le versioni "di punta" dell'auto italiana forse più famosa.
Modellisticamente è stata riprodotta in HO prima dalla IMU, poi dalla Busch con un ottimo modello.
Immagine

Questo è il modello della IMU:
Immagine

Questo è il modello della Busch:
Immagine

Fiat 2300 Coupé (1961-1968)

Fantastica ammiraglia della Fiat, riprodotta egregiamente da Brekina.
Foto del reale:
Immagine

Foto del modellino Brekina:
Immagine

Fiat 1300-1500 (1961-1967)

Le Fiat 1300 e 1500 subentrano alla 1200 Granluce. Nel 1962 la Fiat affianca alla gamma la 1500L in versione Taxi.
Esistevano esemplari in dotazione alla Polizia di Stato in livrea verde.
E' stata riprodotta dalla Eko e...udite..udite! annunciata ADESSO dalla Brekina che l'ha messa sul foglio novità di Marzo 2010 in tre colori.
Foto del reale:
Immagine

Foto della versione Polizia:
Immagine

Foto del modellino EKO:
Immagine

Per vedere il nuovo modello della Fiat 1300 Brekina andate al seguente url:
http://www.brekina.de/fileadmin/DATEIEN ... 3_2010.pdf

Fiat 850 Normale (1964-1968) e Special (1968-1971)

Questa è la proposta Fiat a metà anni 60 per "aggiornare" il segmento occupato dalle 500 e dalle 600. Meccanicamente è l'evoluzione della 600.
Modellisticamente è stata riprodotta con un modello egregio da Rivarossi (come carico del carro bisarca tipo Pay delle FS) e dalla Eko.

Foto del reale:
Immagine

Foto del modellino della Rivarossi:
Immagine

Foto del modellino della Eko:
Immagine

Fiat 850 Familiare e Furgoncino (1965-1976)

Dapprima affianca e poi sostituisce la Fiat 600 Multipla, prendendo le sembianze di un pulmino. Particolarmente apprezzata da comunità scolastiche e religiose, dalla Polizia.
C'erano anche molte versioni furgoncino aperto e chiuso. Anche versioni ambulanza.

Mai riprodotta in scala 1:87, potrebbe essere interessante una sua realizzazione, vista le innumerevoli varianti esistenti, anche in livree commerciali.
Foto:
Immagine
Immagine

Immagine

Versione polizia:
Immagine

-to be continued-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Grazie "amario" per la tua pagina in visione. Bella prospettiva della verniciatura. Ottimo punto d'inizio. Credo però che si tratti di un FIAT 620, vista la calandra modificata. Ma la verniciatura sembra quella originale dell'epoca. Per cui procederò secondo questa immagine.
Grazie ancora e salutoni.
Claudio Nastasi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:01
Messaggi: 153
Località: Valle Seriana
Ti confermo Claudio che a memoria è proprio molto simile a quello dell'epoca, dato che ogni tanto lo vedevo rifornire il negozio di mio nonno.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Claudio,
FIAT 620? Forse ti confondi :wink:

Quello che ti ha indicato amario è proprio quello che cerchi.

Il Fiat 615 è stato fabbricato in diverse serie. Esteticamente si differenziavano principalmente per la calandra: protetta da barre orizzontali nel caso della versione N, aperta col radiatore a vista nella versione N1.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Certamente mi confondo, anche perché non sono uno specialista del settore, ma vado a memoria. Visto che mi è venuta la fregola di riprodurre veicoli stradali, ho bisogno di fare esperienza sul campo. Grazie a tutti per la parteciapzione e spero che quello che ne verrà fuori sia degno del "Modellismo". Certo il fatto che pochi riproducano modellisticamente questi mezzi mi fa desiderare di averli; è sempre successo così, non è vero? Bene, la foto di amario è molto pertinente, ma mi assicurate che la versione colorata del modello qui raffiugurato è uguale a quella furgonata con la calandra a barre orizzontali, o c'erano differenze, perché altrimenti prendo per buona questa coloritura e vado avanti così.
Grazie ragazzi e a buon rendere.
Ciao, Claudio N.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Come anche quello sui camion FIAT, anche questo filetto si è un po' "raffreddato".
Si potrebbe rinverdirlo mettendo qualcosa sugli autobus. E come e da cosa ricavarli se non ce ne sono (specie per me, che in 1/160 mi pare ne esistano due o tre, naturalmente tedeschi...).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Snajper,
qualche anno addietro acquistai a Novegro dei bus "pseudo" FIAT 306, in resina, prodotti in 1:160 dall'artigiano romano Naldini.
Non sono il massimo, ma "rendono l'idea" e potrebbero prestarsi a qualche intervento migliorativo.


Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 aprile 2010, 23:20
Messaggi: 11
Ciao a tutti
sono un nuovo iscritto, devo dire che nel panorama dei forum italiani questo è quello che ho trovato più interessante e completo. Per rimanere in tema devo dire che da metà degli anni ottanta ho cominciato a comprare un po' di modellini in scala 1:87 solo come complemento dei rotabili. Nel corso degli anni questa è diventata quasi una collezione a parte e oggi conto diverse centinaia di mezzi di tutte le epoche. Quasi tutto quello che di italiano sono riuscito a reperire l'ho comprato anche in più modelli e qualcuno l'ho rielaborato, migliorandolo quando possibile o aggiungendoci autisti e passeggeri. Perchè ho sempre pensato che vedere una via trafficata di auto vuote aveva ben poco di realistico :D
Mi è sembrato che non si sia parlato della Fiat 127, auto anch'essa a grandissima diffusione e che farebbe bella figura in qualsiasi plastico a partire dagli anni 80 fino ai giorni nostri, considerando che qualcuna di queste vetture è ancora in circolazione.
Per quanto riguarda il reperimento di altri mezzi, butto lì un'idea. Per motivi di lavoro sono in contatto con diverse fabbriche dell'estremo oriente. Se decidiamo un modello di auto e ne troviamo i disegni, posso provare a farmi fare un preventivo per farcelo costruire così come lo vogliamo noi. E' un'idea che ho da un po' ma come capirete, da solo o con pochi amici sicuramente irrealizzabile, ma come in tutte le cose, l'unione fa la forza e se troviamo un buon prodotto a un prezzo abbordabile penso diventi fattibile.
E' un piacere trovarmi tra tanti appassionati :)
a presto!
Mimmo


Ultima modifica di Doram il venerdì 16 aprile 2010, 19:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Volendo acquistare modelli di auto e autocarri italiani del 1900 (a tutto campo!) in scala 1:87 dove bisogna cercare?
Qualcuno potrebbe fare un'utile tabella recante il modello dell'auto e l'azienda che produce quel modello nel modo più realistico?
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 355
gianca ha scritto:
Volendo acquistare modelli di auto e autocarri italiani del 1900 (a tutto campo!) in scala 1:87 dove bisogna cercare?
Qualcuno potrebbe fare un'utile tabella recante il modello dell'auto e l'azienda che produce quel modello nel modo più realistico?
grazie



In questo sito:
http://www.87thscale.info/index.htm

sono elencati tuttti ma proprio tutti i produttori di modelli in scala 1/87 ( dicono 1000 produttori ).
Ad esempio cliccate sul tasto "model listing", andate alla L e guardate la produzione Lima.
Oppure cliccate "manufacturers list" ed andate a guardare CO.MET di Milano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Fantastico!
grazie della segnalazione.
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Confermo, il sito è eccezionale. Non sono un gran frequentatore delle quattro ruote, ma dei database sì! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 227 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl