3^ Puntata (continua da pag.3)AUTO Italiane dagli anni '60 al 1975 circaDopo un po' di tempo che non postavo più, proseguo con il lavoro.....spronato anche dall'interesse che sta suscitando questo argomento.
Fiat 500 D ed F (1960-1975)Ecco le versioni "di punta" dell'auto italiana forse più famosa.
Modellisticamente è stata riprodotta in HO prima dalla IMU, poi dalla Busch con un ottimo modello.

Questo è il modello della IMU:

Questo è il modello della Busch:
Fiat 2300 Coupé (1961-1968)Fantastica ammiraglia della Fiat, riprodotta egregiamente da Brekina.
Foto del reale:

Foto del modellino Brekina:
Fiat 1300-1500 (1961-1967)Le Fiat 1300 e 1500 subentrano alla 1200 Granluce. Nel 1962 la Fiat affianca alla gamma la 1500L in versione Taxi.
Esistevano esemplari in dotazione alla Polizia di Stato in livrea verde.
E' stata riprodotta dalla Eko e...udite..udite! annunciata ADESSO dalla Brekina che l'ha messa sul foglio novità di Marzo 2010 in tre colori.
Foto del reale:

Foto della versione Polizia:

Foto del modellino EKO:

Per vedere il nuovo modello della Fiat 1300 Brekina andate al seguente url:
http://www.brekina.de/fileadmin/DATEIEN ... 3_2010.pdfFiat 850 Normale (1964-1968) e Special (1968-1971)Questa è la proposta Fiat a metà anni 60 per "aggiornare" il segmento occupato dalle 500 e dalle 600. Meccanicamente è l'evoluzione della 600.
Modellisticamente è stata riprodotta con un modello egregio da Rivarossi (come carico del carro bisarca tipo Pay delle FS) e dalla Eko.
Foto del reale:

Foto del modellino della Rivarossi:

Foto del modellino della Eko:
Fiat 850 Familiare e Furgoncino (1965-1976)Dapprima affianca e poi sostituisce la Fiat 600 Multipla, prendendo le sembianze di un pulmino. Particolarmente apprezzata da comunità scolastiche e religiose, dalla Polizia.
C'erano anche molte versioni furgoncino aperto e chiuso. Anche versioni ambulanza.
Mai riprodotta in scala 1:87, potrebbe essere interessante una sua realizzazione, vista le innumerevoli varianti esistenti, anche in livree commerciali.
Foto:



Versione polizia:

-to be continued-