Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: GRAVE INCIDENTE SULLA MERANO MALLES
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Se un tratto di linea A - B è interessato dalla caduta massi (zona caduta massi) si mette a protezione di questo un segnale (ovviamente uno per lato) che non influisce sul distanziamento ma blocca solo il treno in caso di frana. Spiegandolo in modo semplice, sul lato montagna del binario c'è una sorta di reticolato, formato da un filo elettrico, che parte dal segnale lato A e giunge al segnale lato B. Questo filo va sù e giù più volte. I segnali sono sempre verdi! (abbiamo detto che non servono per il distanziamento). Se una frana scende sul binario, i massi tranciano il filo in questione, il quale facendo mancare la sua continuità, fa chiudere i rispettivi segnali di protezione lato A e lato B della zona caduta massi, consentendo al treno di potersi fermare prima del tratto eventualmente interessato.
Se per pura sfiga il segnale si chiudesse anche solo 1 secondo dopo che il treno è passato... beh... purtroppo ne abbiamo avuto ampia dimostrazione ieri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRAVE INCIDENTE SULLA MERANO MALLES
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
tartaruga_veloce ha scritto:
Se un tratto di linea A - B è interessato dalla caduta massi (zona caduta massi) si mette a protezione di questo un segnale (ovviamente uno per lato) che non influisce sul distanziamento ma blocca solo il treno in caso di frana. Spiegandolo in modo semplice, sul lato montagna del binario c'è una sorta di reticolato, formato da un filo elettrico, che parte dal segnale lato A e giunge al segnale lato B. Questo filo va sù e giù più volte. I segnali sono sempre verdi! (abbiamo detto che non servono per il distanziamento). Se una frana scende sul binario, i massi tranciano il filo in questione, il quale facendo mancare la sua continuità, fa chiudere i rispettivi segnali di protezione lato A e lato B della zona caduta massi, consentendo al treno di potersi fermare prima del tratto eventualmente interessato.
Se per pura sfiga il segnale si chiudesse anche solo 1 secondo dopo che il treno è passato... beh... purtroppo ne abbiamo avuto ampia dimostrazione ieri...


Spiegazione molto chiara.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRAVE INCIDENTE SULLA MERANO MALLES
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 11:12 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:idea:


Ultima modifica di centu il martedì 4 luglio 2017, 6:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRAVE INCIDENTE SULLA MERANO MALLES
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
ho pubblicato un paio di video che ho registrato sulla ferrovia Val Venosta che in queste ore sta vivendo un momento davvero drammatico....

I ROTABILI http://www.youtube.com/watch?v=vmg-4qnMnpE

DALLA CABINA DI GUIDA http://www.youtube.com/watch?v=SsIlgKU9tME


Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRAVE INCIDENTE SULLA MERANO MALLES
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
scusate, mi sapreste dire esattamente il treno deragliato qua'era ? parlo di matricola ATR 100 XXX !!

Vorrei vedere se questo treno ce l'ho in archivio a materiale video ! grazie !!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRAVE INCIDENTE SULLA MERANO MALLES
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 18:32 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il martedì 4 luglio 2017, 6:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRAVE INCIDENTE SULLA MERANO MALLES
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Quello che colpisce è la coincidenza quasi demoniaca tra il passaggio del treno e la frana.
Non credo molto al fatto che siano state le vibrazioni a provocarla, visto anche che l'automotrice è piuttosto leggera mentre l'armamento potrebbe sopportare il leopold.
Si parla di controlli meno frequenti che in passato: sarà vero?
Intanto rimangono i morti, e un servizio sospeso.
Si parla anche della misteriosa scomparsa di alcuni documenti con cui si autorizza il servizio: se le cose stanno così, c'è pericolo che la linea non riapra in tempi brevi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRAVE INCIDENTE SULLA MERANO MALLES
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 23:19
Messaggi: 86
Ma quella G-minkia sta per Giacobbo?
ma perchè devi speculare su cose che non conosci e parlare sempre a sproposito?

Controlli meno frequenti a cosa? Il controllo dell'area ferroviaria è continuo e costante, quel punto era potenzialmente noto e già si era fatta una esercitazione in passato e comunque la frana ha avuto origine fuori dall'area ferroviaria.

Servizio sospeso dove? Dopo poche ore dall'accaduto il servizio è ripreso secondo un orario parzialmente modificato, nelle tratte Malles-Laces e Merano-Naturno, con bus di collegamento nella tratta interrotta e collegamenti diretti tra Merano e Malles.

Pericolo che la linea non riapra??? La riapertura è prevista entro lunedì, si temeva che il recupero del treno con la gru potesse danneggiare i cablaggi del segnalamento e del sistema di sicurezza, pare non sia avvenuto ma faranno dei controlli.

Misteriosa scomparsa di documenti? Sono stati gli alieni, o l'autista di ladydiana.


G-master ha scritto:
Quello che colpisce è la coincidenza quasi demoniaca tra il passaggio del treno e la frana.
Non credo molto al fatto che siano state le vibrazioni a provocarla, visto anche che l'automotrice è piuttosto leggera mentre l'armamento potrebbe sopportare il leopold.
Si parla di controlli meno frequenti che in passato: sarà vero?
Intanto rimangono i morti, e un servizio sospeso.
Si parla anche della misteriosa scomparsa di alcuni documenti con cui si autorizza il servizio: se le cose stanno così, c'è pericolo che la linea non riapra in tempi brevi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRAVE INCIDENTE SULLA MERANO MALLES
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
L'autista di Lady D (pace all'anima loro) stamattina ha sabotato il TSR che mi avrebbe dovuto portare al lavoro...e che invece è sparito! :)
Si sorride, chiaro, mi spiace per le persone decedute in maniera così tragica, l'unica cosa che mi chiedo io è...ma per far franare x metri cubi di montagna, per quanti giorni quel tubo ha continuato a perdere acqua? Forse più che controllare la ferrovia (che tutti definiscono efficientissima, e la cosa in Italia fa sicuramente strano) avrebbero dovuto controllare la rete di irrigazione dei campi... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRAVE INCIDENTE SULLA MERANO MALLES
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Anch’io trovo inutile e fuori luogo fare supposizione sulle responsabilità e sulle cause di una tragedia senza essere veramente a conoscenza dei fatti e senza magari averne il titolo…

Inoltre, non per essere fatalista, rassegnato o remissivo…, ma a lezione, tanto tempo fa, mi hanno insegnato che è impossibile raggiungere l’affidabilità e la sicurezza assoluta e incondizionata di un sistema…
La fatalità, la rottura, l’errore o (perché no?) la negligenza sono sempre in agguato..
È’ come se ci fosse un insieme di palline bianche e una sola rossa…, quando peschi la rossa succede il patatrac..
Si può, anzi, si deve aumentare in maniera smisurata il numero delle palline bianca ma purtroppo la rossa non potrà mai essere eliminata…

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRAVE INCIDENTE SULLA MERANO MALLES
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Andrea Canale ha scritto:
Ma quella G-minkia sta per Giacobbo?

No, Il mio nik-name è il mio nome e cognome.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRAVE INCIDENTE SULLA MERANO MALLES
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
A Canale!!! Fatte 'na pera de camomilla, pèntiti, e poi rileggi con attenzione quello che ho scritto.
Se ci fai caso, ho messo all'inizio della frase dei "si dice", "pare che", etc. E le notizie le ho prese dai giornali. Tra cui un noto quotidiano scandalistico che si chiama Corriere della Sera. Saranno anche notizie false, ma a questo punto prenditela con l'estensore dell'articolo.
Ma forse eri troppo preso dai miasmi delle sostanze (evidentemente tagliate molto male) che hai pippato prima di scrivere.

p.s.
per inciso, e mi scuso col Sig. Giacobbo per l'indebito coinvolgimento,
la G sta per "motore G"

Amen


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRAVE INCIDENTE SULLA MERANO MALLES
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 23:19
Messaggi: 86
Ho riletto quello che hai scritto e sono speculazioni inutili e infondate come spesso fai.
Non ha senso riportare "si dice che" "pare che" ecc. forse ci si potrebbe documentare o conoscere l'argomento, o tacere, non si è obbligati a intervenire in ogni thread.
Il Corsera ha scritto un sacco di minkiate, come fanno al 99% TUTTI i quotidiani italiani quando parlano di ferrovie, che siano incidenti, nuovi servizi, infrastrutture ecc.

"la monorotaia della val Venosta ha un dispositivo che...." "è programmato per togliere l'elettricità alla linea non appena cade sul suolo qualcosa di solido e umido"
e poi "il muso sventrato della locomotrice" e "trenino dei pendolari" un pò ovunque...

E le notizie le devi prendere e riportare da qui???
E riportare cosa? Ipotesi demoniache, chiacchiere, illazioni sul servizio sospeso e la riapertura della linea.
Il servizio è ripreso in tempi record, prima che scrivessi le tue oziose e leziose considerazioni, non so se in Italia sarebbero stati altrettanto rapidi.

(Giacobbo è quello psicopatico di Voyager che vede complotti e ipotesi fantascientifiche dietro ogni tragedia.)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRAVE INCIDENTE SULLA MERANO MALLES
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
E questo ti pare un buon motivo per insultare gratuitamente? Forse è meglio che prima ti dai una calmata...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GRAVE INCIDENTE SULLA MERANO MALLES
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:50
Messaggi: 305
Località: Ferrara
Andrea Canale ha scritto:
...Il servizio è ripreso in tempi record, prima che scrivessi le tue oziose e leziose considerazioni, non so se in Italia sarebbero stati altrettanto rapidi...


Senza voler scendere nei particolari della vostra diatriba vorrei far notare che si è in Italia anche li :wink:

Adesso continuate pure a scannarvi :|


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Paolo D445, SP83VAR e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl